Mullet Uomo

Domanda di: E. Colaianni | Ultima modifica: 19 Giugno 2023 - Tempo di lettura: 4 minuti
Ci sono 2 domande e risposte correlate

Il mullet uomo è un taglio di capelli che richiede coraggio e personalità. Caratterizzato dalla lunghezza posteriore dei capelli e dalla parte superiore e laterale più corta, il mullet è diventato popolare negli anni ’80 e ’90 e sta vivendo una rinascita nella moda contemporanea. Questo stile è associato a un’anima ribelle e anticonformista, spesso adottato da figure iconiche della musica e dello spettacolo come David Bowie, Billy Ray Cyrus e Kurt Cobain.

Il termine “mullet” deriva dalla parola inglese “triglia” e potrebbe essere stato influenzato dal singolo “Mullet Head” dei Beastie Boys, pubblicato nel 1994. Questo taglio di capelli, oltre a essere considerato uno stile di vita, è anche conosciuto con nomi come “gergali di triglia” o “capelli alla tedesca” in italiano.

Il mullet è un taglio di capelli che richiede attenzione e considerazione prima di adottarlo. Prendete in considerazione il vostro tipo di capelli, la forma del viso, il tempo di ricrescita necessario e il livello di manutenzione che siete disposti a dedicargli. Se fatto con cura, il mullet può essere uno stile audace e di tendenza che esprime personalità e individualità.

Per ottenere il mullet uomo, è necessario tagliare i capelli corti sulla sommità della testa e sui lati del viso, mentre si lasciano più lunghi nella parte posteriore. La lunghezza dei capelli nella parte posteriore determina l’effetto del taglio. Inoltre, è comune lasciare dei ciuffi frontali per completare lo stile.

Non tutti i tipi di capelli e forme del viso sono adatti al mullet uomo. È consigliabile consultare un parrucchiere esperto per valutare se questo taglio si adatta alle proprie caratteristiche personali. Il mullet è particolarmente indicato per coloro che possiedono una personalità eccentrica, stravagante e audace. Si adatta meglio a visi piccoli, geometrici e un po’ spigolosi, mentre potrebbe non essere l’opzione migliore per visi allungati o tondeggianti.

Il mullet uomo rappresenta un taglio di capelli audace e ribelle, che richiede coraggio e sicurezza per essere indossato con successo. Questo stile unico offre un’alternativa eccentrica ai tagli di capelli tradizionali e può essere associato a una personalità anticonformista e stravagante.

Mullet nasce negli anni ’70

Negli anni ’70, il mullet fece la sua prima comparsa, sebbene ancora privo di un nome preciso. Era l’epoca del glam rock, e fu David Bowie con il suo personaggio Ziggy Stardust a tracciare la strada per questo look. Una cascata di capelli arancioni che scendevano lungo il collo divenne un’icona di stile.

Il taglio di capelli mullet è caratterizzato da una sezione superiore e frontale corta e sfilata, mentre la nuca è lasciata più lunga. Questo taglio si adatta perfettamente sia agli uomini che alle donne e negli ultimi tempi ha conquistato molte celebrità, come Miley Cyrus e Ursula Corbero, da cui abbiamo tratto ispirazione per quanto riguarda la primavera, la voglia di rinnovamento e di rinfrescare il look.

Se state pensando di passare al taglio di capelli più alla moda del momento, ovvero il mullet, ci sono alcune cose che è bene sapere prima di sperimentarlo sulla vostra chioma. Il mullet non è uno stile adatto a tutti, ed esistono molte varianti con lunghezze diverse, sfumature e tutto dipende dal risultato che si desidera ottenere, cercando di renderlo il meno vintage possibile e più attuale.

Se il vostro riferimento è David Bowie, uno degli esponenti più noti di questo taglio, potete optare per una maggiore lunghezza nella zona della nuca e molto volume nella parte superiore. Se invece preferite un aspetto più deciso, potete considerare una frangetta corta e una rasatura laterale accentuata. Tuttavia, prima di passare al mullet, ci sono alcune cose che è bene tenere a mente per tagliare i capelli senza rimpianti.

Prima di fare il mullet

Ecco le 5 cose da sapere prima di provare il mullet:

  • 1. Scegliete il mullet in base al vostro tipo di capelli: Questo taglio deve essere ben adattato alla vostra tipologia di capelli naturali. Se avete i capelli ricci, dovete trovare il giusto equilibrio per mantenere uno stile sovranaturale senza penalizzare i vostri capelli. Se avete i capelli lisci, avrete più libertà in termini di lunghezze e proporzioni tipiche di questo taglio. Cerca ispirazioni che si avvicinino al vostro tipo di capelli.
  • 2. Considerate il tempo di ricrescita: I capelli crescono fortunatamente, quindi qualsiasi taglio, anche il peggiore e il più sbagliato, si sistemano nel giro di qualche mese. Tuttavia, nel caso del mullet, dovete essere consapevoli che, se ve ne pentirete, dovrete adottare una strategia precisa. Dovrete regolarmente rifinire i capelli nelle zone più lunghe per bilanciarli con quelli più corti che stanno crescendo. Altrimenti, potreste sempre optare per la vecchia soluzione: rasarvi quasi a zero.
  • 3. Considerate la forma del viso: Un taglio di capelli può letteralmente cambiare il vostro volto, in meglio o in peggio.
  • Dipende da quanto desiderate ottenere un equilibrio o un look di rottura. Frange, ciuffi, lunghezze e rasature devono adattarsi ai punti forti del vostro viso, come una mascella definita o zigomi alti. Non esiste un solo tipo di mullet e non tutti i tagli possono essere adatti a voi.
  • 4. Lungo o corto, ma lo styling è sempre minimalista: Un mullet corto è più facile da gestire e da portare, senza dover adottare un look estremo. D’altro canto, un mullet più lungo avrà un impatto maggiore. In entrambi i casi, è importante optare per un taglio che richieda pochissima manutenzione o addirittura nessuna. La bellezza di questo taglio risiede nella sua libertà totale e nel suo stile selvaggio, lontano da impostazioni eccessive.
  • 5. Considerate l’abbinamento con la barba: Un ultimo dettaglio da prendere in considerazione prima di fare il mullet è come abbinarlo alla barba. Essendo un taglio molto sfilato, anche la barba dovrà essere ben curata e non eccessivamente folta. Se volete mettere in risalto esclusivamente i capelli, potete rasare completamente il viso o optare per baffi sottili, creando un look vintage ma cool. Prestate attenzione anche al ruolo delle basette, che svolgono un ruolo fondamentale nell’equilibrio complessivo del look.

Altre domande frequenti

Sempre su questo argomento

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione