Maranza, un’oasi incantevole sopra la Val Pusteria, si estende sui prati e i campi di Rio di Pusteria a un’altitudine di 1.414 metri. Questa località pittoresca è raggiungibile tramite una strada panoramica o grazie alla funivia che parte dal centro di Rio.
La geografia di Maranza
La montagna principale di Maranza è il Gitschberg, conosciuto anche come Monte Guzzo, che offre un’esperienza escursionistica fantastica durante l’estate. Dalla sua piattaforma panoramica, si può ammirare una vista spettacolare su oltre 500 cime, non solo dolomitiche, ma anche sulle Alpi dell’Oetztal e dello Zillertal.
Durante l’inverno, il Gitschberg si trasforma in un’affascinante area sciistica adatta soprattutto alle famiglie. Nel centro del paese, vicino alla chiesa, si trova una pista dedicata ai bambini e ai principianti che si avvicinano per la prima volta alla neve. Gli sciatori più esperti possono sfidare le piste blu, rosse e nere del Gitschberg. Una pista particolarmente stimolante è la “Nesselwiese”. Gli appassionati di snowboard possono trovare jump e rails che promettono avventure indimenticabili.
Dopo una giornata avventurosa sulla montagna, consigliamo di fermarsi in uno dei locali après-ski di Maranza per godersi un drink con i compagni di viaggio. Spesso vengono organizzati eventi serali presso il padiglione del tennis.
Una tappa imperdibile è il campo da minigolf e una nuotata nella piscina coperta AlpinPool di Maranza. Durante l’estate, non si può perdere un’escursione nella Valle d’Altafossa, con la possibilità di fare una sosta presso una delle rifugi di questa valle meravigliosa e quasi incontaminata.
Maranza offre il massimo del relax e della spensieratezza in vacanza. Questa località, nonostante le sue dimensioni ridotte, è incredibilmente affascinante e vi assicuriamo che si può tornarci anche cento volte. C’è sempre un angolo nascosto con un paesaggio mozzafiato che non avete ancora scoperto o un luogo in cui avete trovato la pace assoluta durante la vostra prima visita e ora non potete farne a meno. Vi state chiedendo cosa rende Maranza una delle mete vacanziere preferite dell’Alto Adige? In primo luogo, conta ben 280 giorni di sole. Inoltre, offre avventure escursionistiche, passeggiate rilassanti, piste da sci soleggiate, sci alpinismo e neve fresca.
Maranza ha tanto da offrire, tra pittoreschi masi e alloggi incantevoli, è un luogo che conquista i cuori. È una vacanza in Alto Adige che soddisfa tutte le aspettative.
Maranza si trova nel cuore della Val Pusteria nell’Alto Adige centro-orientale. Se si arriva in auto, basta seguire le indicazioni da Rio di Pusteria per raggiungere il paese.
Per chi viaggia in treno da nord, sud o ovest, è consigliato scendere alla stazione di Fortezza e da lì prendere il treno per Rio di Pusteria, per poi salire a Maranza con la funivia. Se si arriva in treno da est, è possibile scendere direttamente a Rio di Pusteria e da lì prendere la funivia per Maranza.
Dove si trova la frazione
Maranza si trova su un altipiano soleggiato sopra la Valle Isarco, a un’altitudine di 1.414 metri e conta circa 450 abitanti. Uno dei punti di interesse più affascinanti è la chiesa parrocchiale tardo-gotica di San Giacomo e delle Tre Vergini, con il suo campanile gotico. Durante tutto l’anno, Maranza emana un fascino particolare, grazie alla bellezza della montagna di casa, il Monte Gitschberg, che durante l’estate offre un’area escursionistica mozzafiato, e alle molteplici opportunità che si presentano durante l’inverno.
Le attività possibili in questa località sono molteplici: è disponibile un campo da minigolf e un padiglione di tennis a Maranza. Consigliamo anche una passeggiata nella Valle d’Altafossa, una valle alpina idilliaca con un percorso Kneipp e diverse malghe come Großberghütte e Wieserhütte, che offrono ampi spazi giochi per i bambini. Da qui si possono raggiungere anche i laghi di Campolago.
Durante l’inverno, l’area sciistica di Gitschberg-Jochtal vi aspetta con 55 km di piste perfettamente preparate e una piattaforma panoramica a 360 gradi che offre una vista spettacolare su oltre 500 cime. Nel centro del paese, troverete anche piste adatte per i principianti e una scuola di sci per bambini. Per concludere una bellissima giornata invernale, vi consigliamo di gustarvi un drink con gli amici in uno dei locali après-ski come l’Igloo o la Schupfe.
Altre domande frequenti
Sempre su questo argomento
- Buonanotte con Abbraccio a Distanza
- Film E Programmi Tv Di Bill Cosby
- Perché i vestiti Shein costano veramente poco?
- Isole Faroe
- Stambecco
- Sous Chef
- Spray al peperoncino
- Salt Bae (Nusret Gökçe)
- Torre Infernale di Clash Royale
- Chester Bennington