William Henry Cosby Jr., noto al mondo come Bill Cosby, è un artista dalla carriera multiforme e sfaccettata. Nato il 12 luglio 1937 a Filadelfia, è stato attore, comico, cabarettista, sceneggiatore, conduttore televisivo, produttore televisivo, musicista, compositore ed ex cantante statunitense. Ha lasciato un segno indelebile nell’industria dell’intrattenimento.
La sua abilità nel campo dello spettacolo è paragonabile a un caleidoscopio di talenti. Bill Cosby è noto soprattutto per la sua creazione e produzione della celebre serie TV “I Robinson.” In essa, ha interpretato il ruolo del dott. Cliff Robinson per ben otto stagioni, dal 1984 al 1992. La serie è diventata un’icona, dominando la classifica delle più seguite negli Stati Uniti per cinque stagioni consecutive nel periodo 1985-89. La sua influenza nell’ambiente televisivo è stata tale che è stato il personaggio del piccolo schermo più pagato negli anni ’80 e ’90. Nel 1976 ha ottenuto un dottorato in Educazione presso l’Università del Massachusetts, e il suo impatto è stato tale che nel 2002 è stato inserito da Molefi Kete Asante tra i 100 più grandi afroamericani di sempre. Ha fatto storia nel 1966, diventando il primo attore di colore a vincere un Premio Emmy in una categoria recitativa per “Le spie,” guadagnandone ben tre in totale.
Bill Cosby carriera
La sua carriera è stata tuttavia oscurata da accuse di stupro e abusi sessuali avanzate da oltre 70 donne, i cui reati si sarebbero svolti dalla metà degli anni ’60 in poi. Molte di loro hanno riferito di essere state drogate dall’attore prima di essere aggredite sessualmente. Nel 2018 è stato dichiarato colpevole di stupro e condannato a una pena di detenzione che va dai 3 ai 10 anni. Tuttavia, nel 2021 la sua condanna è stata annullata per vizi giudiziari e ha riacquistato la libertà.
Bill Cosby ha lasciato un’impronta considerevole anche attraverso la sua filmografia e le sue apparizioni televisive. Da “I Robinson” a “Little Bill,” da “Albertone” a “Cosby,” la sua presenza sullo schermo ha continuato a intrattenere il pubblico con personaggi memorabili. Ha attraversato diverse serie TV come “Le spie,” “Tutti al college,” “The Bill Cosby Show,” “Zitti tutti! Parlano loro,” e “Cosby indaga.” Il suo talento si è esteso anche al cinema, con film come “Ghost Dad – Papà è un fantasma,” “Uptown Saturday Night,” e “Il mio grasso grosso amico Albert.”
Bill Cosby non è stato solo un volto noto, ma anche una voce riconosciuta. Ha prestato la sua voce in progetti come “Picture Pages,” dimostrando la sua versatilità come artista. La sua presenza è stata inoltre un pilastro nei programmi TV come “The Tonight Show Starring Johnny Carson” e “The Electric Company.”
Decenni di cinema e film da Oscar
La sua filmografia è un vero e proprio viaggio attraverso decenni di intrattenimento, con titoli che spaziano da “Leonard salverà il mondo” a “La morte arriva con la valigia bianca,” da “Fatherhood” a “Bill Cosby 77.” Ha abbracciato ruoli in diversi generi, dalla commedia al dramma, dallo spettacolo per bambini al documentario.
La carriera di Bill Cosby è una testimonianza di talento, versatilità e impatto culturale. Sebbene sia stato coinvolto in controversie legali, il suo lascito nell’ambito dell’intrattenimento rimane un elemento di rilievo nella storia dello spettacolo.