K-way

Domanda di: V. Valdifiori | Ultima modifica: 14 Giugno 2023 - Tempo di lettura: 3 minuti
Ci sono 2 domande e risposte correlate

Un K-way è una giacca impermeabile leggera e pieghevole che prende il nome dal marchio italiano K-Way. È realizzato con materiali impermeabili e traspiranti, come nylon o poliestere, ed è progettato per proteggere dalle intemperie, come pioggia leggera o vento.

Il nome “K-Way” è stato scelto per dare un tono internazionale e alla moda al marchio. K-Way è un marchio di proprietà del Gruppo BasicNet, che detiene anche altri marchi famosi nel settore dell’abbigliamento e degli accessori. Il prezzo di un K-Way originale può variare a seconda del modello e del luogo di acquisto. Le giacche K-Way vengono prodotte in diversi luoghi, ma il marchio è stato creato a Parigi nel 1965.

Riconoscere un K-Way

Per riconoscere un falso K-Way, è importante controllare la qualità del marchio e dell’etichetta, verificando che non ci siano sbavature o anomalie. Per lavare un K-Way, si consiglia di metterlo in ammollo in acqua tiepida per circa dieci minuti e poi lavarlo in lavatrice con un programma per capi sintetici a una temperatura non superiore a 30°C. Sotto un K-Way, si può indossare un altro indumento leggero, come una mantellina, per proteggersi ulteriormente dalle intemperie.

Il K-Way, noto marchio italiano, rappresenta un’icona nel mondo delle giacche impermeabili leggere e pieghevoli. Realizzato con materiali altamente performanti, come nylon e poliestere, questo capo d’abbigliamento è stato progettato con l’obiettivo di offrire protezione dagli agenti atmosferici, come pioggia leggera e vento, senza sacrificare il comfort e la praticità. Il nome stesso, “K-Way”, è stato scelto per conferire al marchio un’aura internazionale e di moda, catturando l’attenzione di coloro che cercano uno stile contemporaneo e funzionale.

K-Way fa parte del prestigioso Gruppo BasicNet, che detiene un portafoglio di marchi rinomati nel settore dell’abbigliamento e degli accessori. L’autenticità di un K-Way originale può essere riconosciuta da vari elementi distintivi, come la qualità del marchio e dell’etichetta, che devono essere privi di imperfezioni o anomalie. È importante prestare attenzione a dettagli come sbavature o colorazioni non conformi, poiché possono essere indicatori di un prodotto contraffatto.

La produzione delle giacche K-Way avviene in diverse località, ma è a Parigi che il marchio ha visto la luce nel lontano 1965. Nel corso degli anni, la sua fama si è diffusa a livello globale, diventando un simbolo di praticità e stile. Il prezzo di un K-Way originale può variare in base al modello e al luogo di acquisto, garantendo a chi lo indossa un investimento di qualità nel proprio guardaroba.

Come lavare il K-Way

La cura di un K-Way è altrettanto importante per preservarne la durata nel tempo. Si consiglia di effettuare un prelavaggio mettendo la giacca in ammollo in acqua tiepida per circa dieci minuti, prima di procedere con il lavaggio in lavatrice. È fondamentale utilizzare un programma dedicato ai capi sintetici, impostando una temperatura massima di 30°C. Seguire attentamente le istruzioni per la cura del capo fornite dal produttore aiuterà a mantenere intatte le sue proprietà impermeabili e traspiranti.

Per un’ulteriore protezione dalle intemperie, è possibile indossare sotto il K-Way un altro indumento leggero, come una mantellina. In questo modo, si potrà affrontare qualsiasi condizione atmosferica con stile e sicurezza, sfruttando al meglio le caratteristiche funzionali di questo capo d’abbigliamento iconico.


Altre domande frequenti

Sempre su questo argomento

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione