Travocort crema

Domanda di: V. Valdifiori | Ultima modifica: 19 Giugno 2023 - Tempo di lettura: 3 minuti
Ci sono 3 domande e risposte correlate

Travocort è il nome di un’arma segreta per combattere diverse condizioni della pelle. Questa crema topica è formulata con due principi attivi che lavorano in sinergia per offrire risultati efficaci: l’isoconazolo, un antimicotico ad ampio spettro, e la diflucortolone valerato, un potente corticosteroide.

L’isoconazolo è il nemico numero uno dei funghi responsabili di fastidiose infezioni cutanee come la dermatite da pannolino, la candidosi cutanea e l’onicomicosi. Questo agente antifungino agisce direttamente sulle cellule fungine, interferendo con la sintesi degli steroli, componenti essenziali per la struttura delle membrane cellulari dei funghi. Questo attacco mirato porta alla loro inevitabile sconfitta e al conseguente miglioramento dei sintomi.

Ma non è tutto. Travocort sfrutta anche la potente azione della diflucortolone valerato, un corticosteroide che sa come mettere a tacere l’infiammazione cutanea. Con la sua maestria antinfiammatoria, la diflucortolone valerato riduce il rossore, il prurito, il gonfiore e l’infiammazione associati a una vasta gamma di condizioni dermatologiche, tra cui dermatiti allergiche o irritative, eczemi e psoriasi. Il suo segreto risiede nella capacità di inibire la produzione e il rilascio di sostanze infiammatorie nel corpo, riportando l’equilibrio alla pelle e alleviando i fastidi.

Come mettere il Travocort

L’applicazione di Travocort crema è un gesto di cura diretto sulla pelle interessata, seguendo attentamente le istruzioni del medico o le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo. Questo prezioso alleato deve essere applicato con delicatezza, evitando di irritare ulteriormente la pelle già afflitta. La durata del trattamento e la frequenza di applicazione variano a seconda della gravità e della natura della condizione cutanea trattata, pertanto è fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal medico per ottenere i migliori risultati.

Effetto collaterali Travocort

Tuttavia, come accade con molti farmaci, è importante essere consapevoli degli effetti collaterali indesiderati che Travocort può causare. Comuni effetti collaterali possono includere irritazione cutanea, bruciore, prurito o arrossamento. In caso di comparsa di reazioni avverse o sintomi persistenti, è fondamentale consultare immediatamente il medico per una valutazione e un’eventuale revisione del trattamento.

È essenziale sottolineare che queste informazioni hanno solo un valore generale e non devono in alcun modo sostituire il parere medico. Prima di utilizzare Travocort crema o qualsiasi altro farmaco, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o un professionista sanitario qualificato. Solo un esperto potrà valutare la situazione specifica e prescrivere il trattamento più adatto alle esigenze individuali. La pelle merita solo il meglio, affidati alla saggezza del tuo medico.

Travocort è una crema contenente i principi attivi diflucortolone e isoconazolo, utilizzata per il trattamento delle infezioni micotiche superficiali della pelle. Queste infezioni includono dermatofizie, candidosi e pityriasis versicolor, che possono manifestarsi sulla pelle senza peli o coperta da peli. Travocort è particolarmente indicato per le micosi che presentano manifestazioni cutanee infiammatorie o eczematose.

Precauzioni prima dell’uso

Tuttavia, è importante tenere presente alcune precauzioni prima di utilizzare Travocort. Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Inoltre, non deve essere applicato su lesioni tubercolari, luetiche e virali, come varicella e herpes zoster, né su condizioni come rosacea, dermatite periorale o reazioni cutanee a vaccinazioni.

È consigliabile prestare attenzione all’uso di Travocort durante la gravidanza e l’allattamento. Se necessario, il prodotto può essere somministrato in queste situazioni, ma solo sotto il diretto controllo del medico.

È importante seguire le istruzioni di dosaggio e somministrazione indicate. Di solito, la crema Travocort viene applicata due volte al giorno. Una compressa di garza imbevuta di Travocort può essere inserita tra le dita in caso di micosi interdigitali. Dopo la remissione delle manifestazioni cutanee infiammatorie ed eczematose, si consiglia di interrompere l’applicazione del prodotto e continuare, se necessario, con un antimicotico semplice o solo con il corticosteroide.

Travocort può causare alcuni effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Tra gli effetti collaterali possibili si includono atrofie cutanee, ipertricosi, ipopigmentazione, strie, teleangectasie, sensazione di bruciore, irritazione e follicoliti. È importante segnalare qualsiasi effetto indesiderato al medico o al farmacista.

Per quanto riguarda la conservazione, Travocort deve essere mantenuto al di sotto di 25°C e non deve essere utilizzato dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. È sempre consigliabile consultare il medico o il farmacista in caso di dubbi sull’uso di Travocort o su eventuali interazioni con altri farmaci o alimenti.


Altre domande frequenti

Sempre su questo argomento

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione