Le extension per ciglia sono un’innovativa tecnica di bellezza che consente di ottenere uno sguardo magnetico e seducente. Grazie a questa procedura, è possibile donare alle proprie ciglia un aspetto più lungo, folto e incurvato, che richiama l’attenzione e valorizza l’espressività degli occhi.
Applicazione delle extension
L’applicazione delle extension viene eseguita da professionisti esperti nel settore, come estetiste o tecnici specializzati. Durante la seduta, vengono utilizzate ciglia sintetiche o naturali, selezionate con cura in base alle preferenze della cliente e al risultato desiderato. L’obiettivo è quello di creare un effetto di allungamento e volumizzazione delle ciglia, che renda lo sguardo irresistibile.
Questa procedura richiede grande precisione e attenzione. Le ciglia artificiali vengono applicate una per una sulle ciglia naturali esistenti, utilizzando una colla specifica che garantisce stabilità e durata nel tempo. Questo processo viene svolto con estrema cura per evitare qualsiasi danno o irritazione agli occhi e alle ciglia naturali.
Le extension per ciglia offrono numerosi vantaggi dal punto di vista estetico. Oltre a conferire lunghezza e densità alle ciglia, contribuiscono a creare uno sguardo intenso e seducente, eliminando così la necessità di utilizzare mascara o ciglia finte nella routine quotidiana di trucco. Ciò permette di risparmiare tempo e di ottenere un aspetto impeccabile con facilità.
Tuttavia, è importante sottolineare che le extension per ciglia richiedono una manutenzione regolare. La durata delle ciglia artificiali può variare da quattro a sei settimane, a seconda del ciclo di crescita naturale delle ciglia. Per mantenere il look desiderato, è consigliabile effettuare ritocchi periodici per sostituire eventuali ciglia perse o danneggiate.
Come per qualsiasi trattamento estetico, è fondamentale rivolgersi a un professionista qualificato e competente per l’applicazione delle extension per ciglia. Questo garantisce un risultato sicuro e soddisfacente, riducendo al minimo il rischio di danni o irritazioni agli occhi e alle ciglia naturali.
Le extension per ciglia rappresentano una soluzione apprezzata per ottenere ciglia lunghe, folte e incurvate, che esaltano la bellezza dello sguardo. Tuttavia, è fondamentale seguire le indicazioni del professionista e dedicare la giusta cura e manutenzione per preservare l’aspetto desiderato e la salute delle ciglia naturali.
Laminazione o extension?
Il dilemma tra sottoporsi a un trattamento di laminazione ciglia o provare le extension ciglia per un look completamente nuovo genera molte opinioni e discussioni, principalmente basate su esperienze personali più o meno fortunate.
Vogliamo aiutarti a fare un po’ di chiarezza sui pro e contro delle extension, sulle controindicazioni, gli effetti collaterali, ma anche sui benefici che apportano al nostro stile.
Le extension ciglia rappresentano un trattamento estetico mirato a modificare la lunghezza, la curvatura e lo spessore delle ciglia naturali. Ciglia lunghe e folte valorizzano la grazia e l’innocenza di un volto femminile.
Attraverso l’applicazione di ciglia sintetiche, utilizzando la tecnica one to one o volume, è possibile trasformare completamente il proprio sguardo. Occhi da cerbiatta, doll eyes e cat eyes faranno parte del tuo look fin dal momento in cui ti svegli al mattino.
Grazie a questo trattamento, non sarà necessario ricorrere al trucco o ad altri strumenti per una durata che va dalle 3 alle 4 settimane. La durata dipende dalle condizioni naturali delle ciglia, dal corretto mantenimento e dalla cura post-applicazione.
Le extension ciglia presentano anche alcuni svantaggi da considerare. Distrazioni, superficialità e leggerezza rappresentano i nemici principali di qualsiasi cosa, figuriamoci di un trattamento delicato come le extension!
Un lash maker professionista deve sempre seguire il protocollo, assicurarsi che l’ambiente e gli strumenti di lavoro siano puliti e igienizzati, e acquisire la giusta manualità e sicurezza.
È importante compilare una scheda cliente in cui vengono annotati allergie, sensibilità, patologie rilevanti delle clienti, ma anche informazioni più pratiche come lo spessore, la lunghezza e la curvatura desiderata.
Un’osservatrice e professionista competente deve assicurarsi che i prodotti rispettino le normative sugli ingredienti e siano adatti a ogni singola cliente.
Sul mercato, esistono diverse qualità di ciglia sintetiche. È chiaro che maggiore è la qualità, minori saranno gli effetti collaterali sulle ciglia naturali e più lunga sarà la durata.
Il PBT rappresenta uno dei migliori materiali sintetici per la realizzazione delle extension. È raffinato ed elegante, dona un effetto naturale ed è altamente igienico e anallergico.
Non bisogna sottovalutare la qualità della colla cosmetica, poiché può danneggiare, indebolire e, nei casi più gravi, causare la caduta delle ciglia naturali se viene a contatto diretto con esse per un lungo periodo. Esistono appositi kit per trattamenti di extension ciglia one to one o volume che garantiscono la compatibilità dei prodotti e forniscono tutto il necessario.
Le extension ciglia fanno male alle ciglia?
Come per tutti i trattamenti estetici, vale la regola che se vengono eseguiti in modo professionale, igienizzando gli strumenti e utilizzando prodotti di qualità, non ci sono danni!
I danni e i fastidi delle extension sono spesso causati da errori nell’esecuzione della tecnica, pertanto è fondamentale esercitarsi e seguire corsi professionali specializzati. Occorre avere manualità, pazienza e velocità, soprattutto nella posizione delle ciglia sintetiche e nell’applicazione della colla.
Se la colla viene utilizzata in grandi quantità, le ciglia naturali risultano appesantite e danneggiate, causando il distacco traumatico delle extension e rovinando il risultato finale.
La rimozione rappresenta un altro step molto delicato che deve essere eseguito applicando una crema specifica con un pettinino. Questa crema può essere utile anche per correggere eventuali imprecisioni. Il trucco degli occhi e in generale del viso richiede molta attenzione, sia da parte dei lash maker durante la progettazione e l’applicazione delle extension, sia da parte delle clienti nella fase post-trattamento e nella manutenzione.
Anche una semplice corrente d’aria può causare arrossamenti, fastidi e gonfiori, talvolta anche gravi. Pertanto, quando si sceglie il trucco occhi (mascara, ombretto, matite o eyeliner), è importante optare per prodotti con formule delicate per la pelle, privi di parabeni, oli minerali e nichel testati.
Durante la manutenzione, la cliente non deve lavare le ciglia con prodotti aggressivi, né lavarle troppo frequentemente, né evitare del tutto di lavarle. Se le ciglia non vengono lavate, il rischio di infezioni batteriche, anche gravi, è in agguato, mentre lavarle troppo spesso comporta la caduta e il danneggiamento delle ciglia naturali.
È importante rivolgersi a uno specialista se le extension ciglia causano fastidi, evitando di toccarle frequentemente o di staccarle con le mani.
Se la tua lash maker ti consiglia dei periodi di pausa per rigenerare le ciglia, non dubitare della sua professionalità. Pause di durata media sono consigliate, soprattutto dopo ripetute applicazioni, durante le quali è possibile valorizzare le ciglia naturali con del trucco ipoallergenico.
In alternativa, è sempre apprezzato un trattamento intensivo di laminazione ciglia che non solo mette in risalto lo sguardo, ma nutre e ristruttura le ciglia naturali. Non lasciarti intimidire da uno dei trattamenti più amati da tutte le donne. Affidati alle mani di esperte e professioniste e regalati finalmente lo sguardo da cerbiatta che desideravi da tanto tempo!
Altre domande frequenti
Sempre su questo argomento
- Laminazione Ciglia
- Cast di Il Trono di Spade
- Come si chiama l’albero più antico del mondo?
- Come capire se gli occhiali sono piccoli?
- Cast di The Vampire Diaries
- Cast di Peaky Blinders