Film e programmi tv di Jeff Bridges

Domanda di: V. Russo | Ultima modifica: 16 Giugno 2023 - Tempo di lettura: 6 minuti
Ci sono 5 domande e risposte correlate

Jeffrey Leon Bridges, attore oltre che produttore e musicista country, vanta una carriera di oltre 40 anni nel mondo dello spettacolo. Nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949, Bridges proviene da una famiglia di attori, essendo figlio del celebre Lloyd Bridges, volto noto al pubblico cinematografico e televisivo, e della madre Dorothy Simpson. Il suo fratello maggiore, Beau Bridges, è anch’egli un rinomato interprete.

Biografia

Fin da bambino, Jeff Bridges ha dimostrato la sua predisposizione per la recitazione. All’età di soli 2 anni, ha fatto la sua prima apparizione sullo schermo in un film intitolato “N. N. vigilata speciale”. Durante la sua adolescenza, ha recitato in diverse serie televisive, tra cui “Sea Hunt” e “The Lloyd Bridges Show”, insieme al padre e al fratello. Ha poi preso parte a spettacoli come “Il cavaliere solitario“, “Lassie” e “FBI“. Nel 1970, è tornato sul grande schermo nel film drammatico “Halls of Anger”, interpretando un ragazzo bianco trasferito in un liceo precedentemente frequentato solo da studenti di colore.

La svolta nella carriera di Bridges è arrivata nel 1971, con il ruolo di Duane Jackson nel commovente film “L’ultimo spettacolo” diretto da Peter Bogdanovich, per il quale ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista. Ha ottenuto un’altra eccellente performance l’anno successivo nel film “Città amara” di John Huston, in cui ha interpretato il ruolo di un pugile. Nel corso degli anni successivi, Bridges ha alternato lavori nel cinema commerciale, come il remake di “King Kong” del 1976, ad interpretazioni da caratterista che lo hanno consacrato come uno dei grandi talenti del suo tempo.

Nel 1980, ha collaborato nuovamente con il regista Michael Cimino nel film mitico ma travagliato “I cancelli del cielo“, che è passato alla storia come il progetto che ha portato alla bancarotta la United Artists. Due anni dopo, è stato uno dei protagonisti del futuristico “Tron” e nel 1985 ha ottenuto una nomination all’Oscar e al Golden Globe come protagonista nel commovente film di fantascienza “Starman”, diretto da John Carpenter. Negli anni ’90, Bridges ha offerto alcune delle sue migliori interpretazioni, spaziando tra ruoli drammatici e thriller. Ha raggiunto l’apice della sua carriera nel 1998 con il personaggio indimenticabile di “Drugo” nel film cult dei fratelli Coen, “Il grande Lebowski”.

Oltre ai numerosi successi cinematografici, Bridges ha anche coltivato la sua passione per la musica country, incidendo album e dedicandosi alla produzione musicale. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto sette candidature agli Oscar, tra cui tre come miglior attore protagonista per i film “Starman” (1984), “Crazy Heart” (2009) e “Il Grinta” (2010), e quattro come miglior attore non protagonista per “L’ultimo spettacolo” (1971), “Una calibro 20 per lo specialista” (1974), “The Contender” (2000) e “Hell or High Water” (2016). Ha ricevuto anche cinque candidature ai Golden Globe.

Nel 2010, Bridges ha ottenuto il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico per “Crazy Heart” e ha conquistato l’Oscar come miglior attore per la stessa interpretazione. Tra gli altri film di successo in cui ha recitato vi sono “Città amara – Fat City” (1972), “Tron” (1982) e il suo sequel “Tron: Legacy” (2010), “I favolosi Baker” (1989), “La leggenda del re pescatore” (1991), “Fearless – Senza paura” (1993), “Il grande Lebowski” (1998), “Seabiscuit – Un mito senza tempo” (2003), “Iron Man” (2008) e “7 sconosciuti a El Royale” (2018).

La sua versatilità e il suo talento sono stati riconosciuti anche dalla rivista Empire, che ha inserito il personaggio di “Drugo” al settimo posto nella lista dei 100 migliori personaggi cinematografici di tutti i tempi nel 2008. Nell’aggiornamento della lista nel 2015, il personaggio è stato posizionato al decimo posto.

Jeff Bridges è sposato dal 1977 con Susan Geston, da cui ha avuto tre figlie. È anche noto per il suo impegno filantropico e per la sua passione per la fotografia, che ha documentato con bellissime immagini i set cinematografici e ha raccolto in un libro nel 2003. Nel 2015, ha pubblicato un album di musica ambient intitolato “Sleeping Tapes”.

Filmografia, Cinema

Filmografia di Jeff Bridges
AnnoTitoloRegia
1951N.N. vigilata speciale (The Company She Keeps)John Cromwell (non accreditato)
1970I sentieri della rabbia (Halls of Anger)Paul Bogart
1970The Yin and Yang of Mr. GoBurgess Meredith
1971L’ultimo spettacolo (The Last Picture Show)Peter Bogdanovich
1972Città amara – Fat City (Fat City)John Huston
1972Cattive compagnie (Bad Company)Robert Benton
1973La terra si tinse di rosso (Lolly-Madonna XXX)Richard C. Sarafian
1973Il diavolo del volante (The Last American Hero)Lamont Johnson
1973The Iceman ComethJohn Frankenheimer
1974Una calibro 20 per lo specialista (Thunderbolt and Lightfoot)Michael Cimino
1975Scandalo al ranch (Rancho Deluxe)Frank Perry
1975Pazzo pazzo West! (Hearts of the West)Howard Zieff
1976Il gigante della strada (Stay Hungry)Bob Rafelson
1976King KongJohn Guillermin
1978Chi ha ucciso suo marito? (Somebody Killed Her Husband)Lamont Johnson
1979Rebus per un assassinio (Winter Kills)William Richert
1980The American Success CompanyWilliam Richert
1980I cancelli del cielo (Heaven’s Gate)Michael Cimino
1981Alla maniera di Cutter (Cutter’s Way)Ivan Passer
1982TronSteven Lisberger
1982C’è… un fantasma tra noi due (Kiss Me Goodbye)Robert Mulligan
1984Due vite in gioco (Against All Odds)Taylor Hackford
1984StarmanJohn Carpenter
1985Doppio taglio (Jagged Edge)Richard Marquand
19868 milioni di modi per morire (8 Million Ways to Die)Hal Ashby
1986Il mattino dopo (The Morning After)Sidney Lumet
1987Nadine – Un amore a prova di proiettile (Nadine)Robert Benton
1988Tucker – Un uomo e il suo sogno (Tucker: The Man and His Dream)Francis Ford Coppola
1989Ci penseremo domani (See You in the Morning)Alan J. Pakula
1989Cold Feet – Piedi freddi (Cold Feet) (cameo non accreditato)Robert Dornhelm
1989I favolosi Baker (The Fabulous Baker Boys)Steve Kloves
1990TexasvillePeter Bogdanovich
1991La leggenda del re pescatore (The Fisher King)Terry Gilliam
1992American HeartMartin Bell
1993The Vanishing – Scomparsa (The Vanishing)George Sluizer
1993Fearless – Senza paura (Fearless)Peter Weir
1994Blown Away – Follia esplosiva (Blown Away)Stephen Hopkins
1995Wild BillWalter Hill
1996L’Albatross – Oltre la tempesta (White Squall)Ridley Scott
1996L’amore ha due facce (The Mirror Has Two Faces)Barbra Streisand
1998Il grande Lebowski (The Big Lebowski)Joel ed Ethan Coen
1999Arlington Road – L’inganno (Arlington Road)Mark Pellington
1999La dea del successo (The Muse)Albert Brooks
1999Inganni pericolosi (Simpatico)Matthew Warchus
2000The ContenderRod Lurie
2001Scene da un crimine (Scenes of the Crime)Dominique Forma
2001K-PAX – Da un altro mondo (K-PAX)Iain Softley
2003Masked and AnonymousLarry Charles
2003Seabiscuit – Un mito senza tempo (Seabiscuit)Gary Ross
2004The Door in the FloorTod Williams
2005La banda del porno – Dilettanti allo sbaraglio! (The Moguls)Michael Traeger
2005Tideland – Il mondo capovolto (Tideland)Terry Gilliam
2006Stick It – Sfida e conquista (Stick it)Jessica Bendinger
2008Iron ManJon Favreau
2008Star System – Se non ci sei non esisti (How to Lose Friends & Alienate People)Robert B. Weide
2009Pet Therapy – Un cane per amico (A Dog Year)George LaVoo
2009Open Road – La strada per ricominciare (The Open Road)Michael Meredith
2009L’uomo che fissa le capre (The Men Who Stare at Goats)Grant Heslov
2009Crazy HeartScott Cooper
2010Tron: LegacyJoseph Kosinski
2010Il Grinta (True Grit)Joel ed Ethan Coen
2013R.I.P.D. – Poliziotti dall’aldilà (R.I.P.D.)Robert Schwentke
2014The Giver – Il mondo di Jonas (The Giver)Phillip Noyce
2014Il settimo figlio (Seventh Son)Sergei Bodrov
2016Hell or High WaterDavid Mackenzie
2017Kingsman – Il cerchio d’oro (Kingsman: The Golden Circle)Matthew Vaughn
2017Fire Squad – Incubo di fuoco (Only the Brave)Joseph Kosinski
2017The Only Living Boy in New YorkMarc Webb
20187 sconosciuti a El Royale (Bad Times at the El Royale)Drew Goddard

Filmografia, Televisione

AnnoSerie TVEpisodi
1958Sea HuntEpisodi 1×28 e 1×32
1962-1963The Lloyd Bridges ShowEpisodi 1×13, 1×18 e 1×23
1965Cavaliere solitario (The Loner)Episodio 1×15
1969F.B.I. (The F.B.I.)Episodio 5×04
1969LassieEpisodio 16×02
1969Silent Night, Lonely NightRegia di Daniel Petrie – film TV
1970The Most Deadly GameEpisodio 1×08
1971In Search of America Alla ricerca della vera AmericaRegia di Paul Bogart – film TV
1981The Girls in Their Summer Dresses and Other StoriesEpisodio 9×16
1982Saturday Night LiveEpisodio 8×14
1983Nel regno delle fiabeEpisodio 1×03
1986DisneylandEpisodio 31×08
1996L’orgoglio di un padre (Hidden in America)Regia di Martin Bell – film TV
2022-The Old ManSerie TV

Filmografia, Doppiatore

AnnoTitoloRegia
1982L’ultimo unicorno (The Last Unicorn)Jules Bass, Arthur Rankin Jr.
2002Lost in La ManchaTerry Gilliam – narratore – documentario
2002Lewis & Clark: Great Journey WestCortometraggio – narratore
2007Surf’s Up – I re delle ondeAsh Brannon, Chris Buck
2007Surf’s UpVideogioco
2011Tron: The Next DayKurt Mattila – cortometraggio
2012PabloRichard Goldgewicht
2015Il piccolo principe (The Little Prince)Mark Osborne

Filmografia, Produttore

AnnoTitoloRegia
1992American HeartMartin Bell
1996L’orgoglio di un padre (Hidden in America)Martin Bell – film TV
2009Crazy HeartScott Cooper
2014The Giver – Il mondo di Jonas (The Giver)Phillip Noyce

Altre domande frequenti

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione