Simona Barbieri, la brillante stilista di Twin Set, guida con maestria il marchio dallo stile romantico e femminile. Insieme all’AD Tiziano Sgarbi, Barbieri ha creato un impero della moda che incarna l’eleganza senza tempo.
Terminologia
Twin-Set, il termine anglofono che evoca la simmetria dei gemelli, rappresenta l’essenza del brand. Nel linguaggio della moda, si riferisce ad un capo d’abbigliamento femminile composto da due golfini di identica fattura e colore. Uno dei golfini è chiuso e presenta maniche corte, mentre l’altro, da indossare sopra il primo, è aperto e dotato di maniche lunghe.
La creatività di Simona Barbieri si esprime anche attraverso una vasta gamma di scarpe Twin Set, che vestono i piedi con raffinatezza. Le taglie delle calzature Twin Set tendono ad essere regolari, sebbene gli anfibi possano occasionalmente risultare leggermente stretti a causa dei materiali più rigidi utilizzati nella loro realizzazione.
Marchio Twin Set
Per abbinare un twin set con stile, le possibilità sono molteplici. Può essere indossato con pantaloni, jeans o gonne, a patto di rispettare alcune regole. Ad esempio, se si decide di abbinarlo a un paio di jeans, è possibile creare uno stile personale che, pur mantenendo un tocco sportivo, trasmetta ricercatezza e sofisticatezza.
Mentre Simona Barbieri detiene il ruolo di stilista di Twin Set, è importante sottolineare che il marchio fa parte del gruppo Aeffe, insieme ad altre importanti etichette di moda come Alberta Ferretti e Moschino. Nel 2015, Alessandro Varisco, che aveva già diretto Moschino per sei anni, ha assunto la direzione di Twin Set sotto l’egida di Aeffe.
Quando si tratta di offerta di prodotti, Twin Set vanta una selezione di giacche e capispalla che si distinguono per il loro stile unico. Tra i capi proposti vi sono blazer, giacche imbottite, cappotti, trench e poncho. Ogni articolo trasuda qualità e attenzione ai dettagli, rispecchiando l’estetica raffinata del brand.
Twin Set, grazie alla visione di Simona Barbieri, si è affermato come un’icona di moda con un pubblico fedele che apprezza il suo stile romantico e femminile. Ogni collezione continua a catturare l’immaginazione delle donne di tutto il mondo, offrendo un’eleganza senza tempo e un tocco di sofisticata grazia.
Twin-Set, il marchio fondato da Simona Barbieri e Tiziano Sgarbi, sta vivendo un’esplosione senza precedenti negli ultimi anni. Non sembra esserci nulla in grado di fermarlo. Il brand italiano di abbigliamento prêt-à-porter donna, posizionato nel segmento medio-alto, ha raddoppiato il suo fatturato in soli tre anni, passando da 86 milioni di euro nel 2010 a 177,3 milioni nel 2013, e oggi vanta una rete di 60 punti vendita. Twin-Set è sicuramente uno dei marchi più dinamici nel panorama attuale del Made in Italy.
Fondato a Carpi (MO) nel 1990 dall’imprenditore Tiziano Sgarbi e dalla sua moglie, la stilista Simona Barbieri, Twin-Set ha letteralmente preso il volo dopo essere stato acquisito, nel 2012, dal fondo d’investimento americano Carlyle Group, che detiene il 72% delle azioni, mentre il restante 28% è nelle mani dei fondatori, ancora attivamente coinvolti nell’azienda.
La strategia messa in atto dal fondo si è concentrata sull’internazionalizzazione del marchio, anche se le vendite si realizzano ancora per tre quarti in Italia, con un’enfasi particolare su Spagna, Germania e Francia.
Il 16 ottobre, Twin-Set ha inaugurato la sua terza boutique in Francia, dove conta già circa 200 clienti multibrand. Nella scorsa primavera, l’etichetta ha aperto il primo punto vendita a Lione e un altro a Parigi, al 23 di avenue Victor Hugo, dove si riscontra una clientela molto “parigina”. Ora, il marchio carpigiano si espande ulteriormente nella capitale francese, aprendo un negozio nel quartiere di Saint-Germain, al numero 10 di rue du Vieux Colombier. Ma si sta già cercando una nuova location nei pressi di rue Saint Honoré.
Simona Barbieri, direttrice creativa di Twin-Set, marchio che ha co-fondato insieme al marito Tiziano Sgarbi, sottolinea: “Twin-Set si distingue dagli altri marchi per il suo stile molto riconoscibile e femminile, che non è né troppo romantico né troppo aggressivo. Così, un abito di pizzo viene abbinato con una giacca di pelle! È anche un marchio trasversale, sia dal punto di vista della portabilità che dell’età”. Oggi, Barbieri dirige un team di trenta designer.
“La nostra clientela può avere un’età compresa tra i 20 e i 60 anni. Ama la moda e segue le tendenze, senza tuttavia essere una vittima della moda. Cerchiamo di soddisfare tutte le esigenze delle donne a un prezzo abbastanza accessibile. Infine, il nostro marchio potrebbe essere definito caldo e caloroso”, afferma la stilista.
La cinquantenne Simona Barbieri è originaria, proprio come il marito, di Carpi, una località nella provincia di Modena rinomata per i suoi produttori di maglieria. Dopo
aver trascorso due anni in un ufficio stile, dove ha imparato, oltre al design, tutti gli aspetti della realizzazione di un capo d’abbigliamento, Barbieri ha lanciato il suo marchio.
“Abbiamo iniziato con la maglieria, poi abbiamo introdotto gli abiti e siamo gradualmente arrivati a un total look. Elio Fiorucci ci ha dato una grande spinta, permettendoci di aprire il nostro primo spazio all’interno del suo storico concept store milanese più di vent’anni fa. Oggi abbiamo ben 10 linee! L’ultima si chiama Ten, ovviamente. Si tratta di una collezione di capi di maglieria essenziali realizzati con materiali pregiati, come il cachemire, che mettono in risalto l’artigianalità. È un ritorno alle nostre radici”, spiega Simona Barbieri. La linea di maglieria Ten by Twin-Set è stata lanciata lo scorso settembre.
Ten si aggiunge ad altre nove collezioni, a cominciare dalla linea principale (sviluppata anche in pre-collezione) fino a Twin-Set Jeans. Poi ci sono le linee per bambine, calzature, accessori, beachwear, lingerie, la linea più giovane e accessibile Scee by Twin-Set, e infine la linea per neonati e bambini da 3 a 24 mesi e da 2 a 6 anni, lanciata lo scorso giugno. Tutto ciò viene gestito internamente, senza concessioni di licenze e con una produzione in parte italiana (60%) e in parte asiatica (Cina, India).
Nel cassetto, c’è un nuovo importante progetto: il lancio del primo profumo Twin-Set. “È un sogno che coltivo da molto tempo. Sarà sicuramente una fragranza a base di rosa e agrumi. Stiamo lavorando intensamente su questo”, conclude Simona Barbieri. “
Altre domande frequenti
Sempre su questo argomento
- In quale settimana è più frequente l’aborto?
- Film E Programmi Tv Di Bill Cosby
- Film E Programmi Tv Di Brandi Love
- Isole Faroe
- Stambecco
- Passignano sul Trasimeno
- Sous Chef
- Torre Infernale di Clash Royale
- Tiscali Mail
- Klekt (comprare e vendere online)