Dan John è un’azienda italiana che ha saputo conquistare un posto di rilievo nel settore dell’abbigliamento total-look per uomo. La sua missione è offrire una perfetta combinazione tra eleganza classica e comfort, che accompagni l’uomo in ogni occasione, sia al lavoro che nel tempo libero, il tutto mantenendo un rapporto qualità/prezzo altamente concorrenziale. Dan John è un’azienda di abbigliamento e moda maschile con sede a Roma, fondata da Daniele Raccah e Giovanni della Rocca. Fa parte della holding Rinah SpA, di cui Hannah Tiffany Raccah detiene la maggioranza delle quote (85%). Il Gruppo Dan John si è posizionato al terzo posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore” (in collaborazione con Statista) come “Leader della crescita in Italia nel 2020”, che elenca le 400 aziende italiane con il maggior tasso di crescita nel periodo 2015-2018. Considerando che le prime due posizioni sono occupate da aziende di puro eCommerce (Mama 2.0 e Supermercato24), possiamo affermare che Dan John è il primo retailer fisico nella graduatoria.
Il target di Dan John abbraccia uomini di tutte le età, dallo studente all’imprenditore e al professionista, proponendo uno stile easy ma elegante, dinamico e sempre aggiornato con le ultime tendenze della moda maschile.
Abbigliamento maschile
La forza del marchio risiede nella sua capacità di offrire un prodotto di servizio, facile da acquistare e da indossare, che rispecchia la tradizione italiana con un’anima moderna.
Ogni stagione, la collezione Dan John si adatta alle esigenze dei clienti, offrendo un mix di stili e prodotti che riflettono le tendenze del momento. Nuovi colori, materiali innovativi e tagli confortevoli sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono le proposte del marchio. L’attenzione e il lavoro del gruppo aziendale sono focalizzati sull’uomo di oggi: elegante, ma allo stesso tempo dinamico.
Le collezioni di Dan John si distinguono per la loro qualità, stile e praticità, completando l’offerta con capi riconoscibili che soddisfano le esigenze di chi li indossa.
Visitando le boutique o lo store online di Dan John, si percepiscono gli anni di impegno e costanza dedicati a un unico obiettivo: creare un’esperienza di acquisto che rispecchi l’impeccabile cura del prodotto e dell’immagine del marchio.
La forte potenzialità del marchio Dan John è stata confermata dall’apertura di oltre 100 negozi in Italia nel 2019, premiando così la dedizione di tutto il team nel soddisfare le richieste dei clienti e nel curare l’immagine del marchio.
Nonostante i mesi di difficoltà che il settore commerciale ha affrontato, la strategia di business di Dan John pone al centro il valore umano e continua ad investire per il futuro. Pertanto, controcorrente ma con grande coraggio e fiducia, Dan John ha intrapreso nel 2020 un’espansione di successo in Spagna, Belgio, Malta, Serbia e Regno Unito. Il progetto prevede l’apertura di 200 negozi mono-brand nei prossimi anni, avvalendosi di un team di imprenditori e professionisti con trentennale esperienza nel mercato della moda maschile.
L’espansione rapida di Rinah-Spa-Dan John ha portato l’azienda a raggiungere il primo posto nella categoria retail per la crescita più rapida in Europa, secondo la classifica stilata dal Financial Times.
Inoltre, Dan John si è aggiudicata il primo posto nella classifica “Leader della crescita 2020” nel settore retail, redatta dal Sole 24 Ore, il principale quotidiano finanziario italiano. Questo prestigioso riconoscimento è stato ottenuto dopo uno studio che ha coinvolto più di 7000 aziende in tutta Italia, grazie ai risultati straordinari raggiunti da Dan John negli ultimi tre anni.
La sfida di Dan John
La sfida di Dan John è chiara: diventare la scelta privilegiata dell’uomo moderno, offrendo un’esperienza di abbigliamento che unisce stile, comfort e qualità, senza compromessi.
Hannah Tiffany Raccah, amministratore delegato di Rinah, guida con determinazione l’azienda nel suo cammino di successo.
Dan John è una catena monomarca a sviluppo diretto. Attualmente conta 80 negozi, con l’obiettivo di raggiungere quota 100 entro la fine del 2019. Le sue boutique sono prevalentemente situate nelle vie dei centri storici e urbani, come il Corso, il Tritone e Cola di Rienzo a Roma, Largo Augusto e via Torino a Milano, e via Italia a Monza. Inoltre, è presente anche nei principali centri commerciali, tra cui Mondojuve a Nichelino, Gli Orsi a Biella, Galleria Borromea a Peschiera Borromeo, Le Porte d’Europa a Montano Lucino e Romaest. Sebbene la presenza nei centri commerciali sia ancora limitata, le posizioni all’interno degli shopping center sono in costante crescita, così come quelle in franchising.
Dietro il marchio Dan John ci sono imprenditori italiani con oltre quarant’anni di esperienza nell’industria tessile e dell’abbigliamento. Il nome Dan John è una combinazione delle prime sillabe dei nomi Daniele e Giovanni Raccah, con una traduzione evidente del nome Giovanni in John. Daniele, 65 anni, padre di quattro figlie (tra cui Hannah Tiffany), tutte coinvolte nell’azienda, opera nel settore dell’abbigliamento da quasi cinque decenni. Fin dal lontano 1976, è stato uno dei pionieri nella diffusione della tradizione della camiceria italiana in Cina, con il marchio Derby.
Nonostante sia nata solo alla fine del 2015, Dan John ha registrato una crescita esplosiva in soli tre anni. Il fatturato è passato da 554 milioni di euro nel 2015 a quasi 20 milioni nel 2018 (esattamente 19.513 milioni), con un impressionante incremento a tripla cifra (+227,87%). L’azienda si è rapidamente affermata, aprendo 100 punti vendita monomarca entro la fine del 2019, in netta controtendenza rispetto al settore del retail, che ha assistito alla chiusura di 20.000 negozi.
Questo straordinario successo è stato raggiunto grazie alla capacità di Dan John di trovare posizioni strategiche nelle principali città italiane, a partire da Roma, sfruttando le numerose opportunità presenti sul mercato immobiliare.
Nel 2018, il gruppo ha registrato ricavi di circa 37 milioni di euro e prevede di raggiungere un fatturato di 63 milioni di euro nel 2019, con la prospettiva di crescere ulteriormente e arrivare a 180 milioni di euro nei prossimi tre anni.
Dan John non si ferma solo al mercato italiano, ma mira anche all’espansione internazionale. Nel settembre 2019, l’azienda ha avviato il processo di internazionalizzazione aprendo punti vendita in Spagna, nelle rinomate vie dello shopping di Madrid come Gran Via, Calle de Goya e Calle del Barquillo, dove sfida il colosso Inditex (Zara, Bershka e Massimo Dutti). Ha inoltre aperto un flagship store di 300 metri quadrati a Bruxelles, in Belgio. A questi seguiranno aperture in Francia, Inghilterra e Germania nei primi mesi del 2020, per poi estendere la presenza al Medio Oriente, agli Stati Uniti e all’America del Sud, aprendo circa 90 nuovi punti vendita entro il 2022, per un totale di 185 unità, di cui 100 saranno direttamente gestite dall’azienda.
“Essere posizionati così in alto in una classifica così prestigiosa è per noi un’enorme soddisfazione e ripaga del duro lavoro svolto in questi anni”, commenta con entusiasmo Daniele Raccah. “I primi tre anni della nostra attività, che coincidono con il periodo esaminato nell’iniziativa Leader della crescita, sono stati intensi ma anche quelli di cui andiamo più fieri. Siamo partiti con pochissimi punti vendita, contando solo sulla nostra esperienza e sulla voglia di fare. In breve tempo siamo riusciti a far conoscere i nostri prodotti, che si sono immediatamente affermati grazie alla loro buona qualità, prezzi competitivi, ricerche di mercato e servizio impeccabile”.
“Ogni nuova apertura”, aggiunge Daniele Raccah, “è il risultato di mesi e mesi di studio e ricerca per individuare i mercati più interessanti e strategici per il nostro marchio, nonché per trovare le posizioni ideali, sempre eleganti e in vie privilegiate per lo shopping cittadino”.
Dan John è un vero e proprio fenomeno nel panorama dell’abbigliamento maschile italiano, una storia di successo che continua a crescere e a conquistare nuovi mercati, offrendo ai suoi clienti uno stile unico e di alta qualità.
Altre domande frequenti
Sempre su questo argomento
- Film E Programmi Tv Di Bill Cosby
- Film E Programmi Tv Di Beth Behrs
- Chester Bennington
- Narciso Rodriguez
- L’Ultima cosa che mi ha detto, la serie tv
- San Pietro in Bevagna
- Film E Programmi Tv Di Charles Dance
- Film E Programmi Tv Di Carolyn Jones
- Film E Programmi Tv Di Charlie Mcdermott
- Film E Programmi Tv Di Charlie Tahan