One Piece, Netflix “la tocca piano” e alla prima parte con lo spettacolo di droni

Scritto da Marcello Romano, 29 Agosto 2023 - Tempo di lettura: 3 minuti

One Piece non è ancora sbarcato (piccolo gioco di parole) sulla rete Netflix, ma è già scoppiata una vera mania per questa serie tv che vuole portare in auge la famosa serie di manga giapponese

Celebrare anche l’attesa per il debutto della serie live-action di One Piece, così Netflix raggiunge l’apice del marketing per una stagione pirotecnica. Il gigante dello streaming ha scelto un approccio creativo ed epico per celebrare questo evento lo scorso fine settimana, in California, quando ha stupito i fan di One Piece con un evento promozionale indimenticabile, dando vita a uno spettacolo di droni che ha catturato l’immaginazione di tutti i presenti.

Per One Piece luci e droni, come per Super Mario

Il Balletto di Droni sul Molo di Santa Monica

L’evento si è svolto sul suggestivo molo di Santa Monica, dove decine di droni hanno dato vita a un vero e proprio balletto coordinato. I droni si sono mossi in armonia, creando straordinari disegni ispirati all’universo di One Piece nel cielo. Questo spettacolo di luce e tecnologia ha celebrato l’essenza della serie e ha dato vita agli indimenticabili momenti del mondo di One Piece.

Nel cielo, gli appassionati di One Piece hanno riconosciuto immediatamente i momenti iconici che hanno reso celebre l’anime e il manga. Momenti come Shanks che affida a Luffy l’iconico cappello, simbolo di avventure straordinarie e sfide audaci. L’arte dei droni ha dato vita a questi momenti, evocando emozioni e ricordi che solo One Piece sa suscitare.

Oltre alle celebrazioni dei grandi eventi urbani segnati sul calendario, l’uso dei droni a LED, che danzano in sincronia attraverso il cielo creando scritte e immagini animate, sta assumendo sempre più rilievo nel campo della pubblicità e soprattutto nella promozione di eventi di ogni genere. Nel un video che testimonia l’evento e che abbiamo proposto in alto, i droni si sono spinti oltre per dare vita a scritte e figure animate nel cielo, rievocando gli elementi simbolici e avvincenti dell’universo di storie e personaggi della serie. Basata sulle epiche avventure di Monkey D. Rufy, un giovane determinato a diventare il più grande pirata di tutti i tempi e a conquistare il leggendario tesoro chiamato, appunto, “One Piece”.

I droni, già protagonisti in altre occasioni come nel caso della promozione del film “Super Mario”, si confermano come strumenti straordinari per creare un’atmosfera di fascino e curiosità intorno a una pellicola, che essa sia destinata al grande schermo o alle piattaforme di streaming online. La loro capacità di danzare nell’aria e di dare forma a immagini luminose regala una dimensione magica e coinvolgente, catturando l’attenzione e generando un senso di novità che incanta lo spettatore.

I droni luminosi, con la loro coreografia celestiale, rappresentano una nuova era nella promozione e nella pubblicità di eventi. Attraverso questa tecnologia all’avanguardia, è possibile trasmettere messaggi e atmosfere in modo straordinario ed emozionante. Non importa se si tratta di un grande lancio cinematografico o di un’anteprima su una piattaforma di streaming, i droni si rivelano degli alleati potenti nell’affascinare il pubblico e nell’incanalare l’entusiasmo verso ciò che verrà.

One Piece, in breve

La serie live-action di One Piece su Netflix ha accompagnato lo spettacolo di droni con la maestria della sua colonna sonora. Le note avvincenti di Sonya Belousova e Giona Ostinelli hanno riempito l’aria, regalando una straordinaria atmosfera all’evento. L’energia della musica dei titoli di coda ha creato un legame unico con il pubblico, trasmettendo l’entusiasmo per ciò che verrà.

L’arte dei droni, ispirata all’anime di One Piece, ha catturato l’immaginazione dei fan e ha creato un’antica connessione con la serie. Questo spettacolo unico non solo ha celebrato il mondo di One Piece, ma ha anche aumentato l’attesa per l’uscita della serie live-action su Netflix. Un’arte visiva che ha affascinato, coinvolto e sorpreso, rendendo l’attesa ancora più difficile.

Con una data di uscita fissata per il 31 agosto, la serie live-action di One Piece su Netflix è pronta a entrare nelle case e nei cuori dei fan. Dopo questo straordinario spettacolo di droni, l’attesa si fa ancora più intensa, e gli appassionati di One Piece possono prepararsi a un’avventura emozionante e coinvolgente direttamente sullo schermo.

Continua a leggere su ProgrammazioneTv.com


Ecco le anticipazioni Endless Love sulle puntate in onda dal 28 luglio al 2 agosto 2024