Sei alla ricerca di una guida che possa indicarti nel dettaglio come effettuare spazio vuoto copia e incolla su Instagram? Molto bene, l’hai trovata! In questo approfondimento andremo a darti tutte le istruzioni per riuscire nel tuo intento. Non si tratta di una procedura particolarmente complessa: ci vorrà poco per rendere il tuo profilo e i tuoi post più puliti e accattivanti.
Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro su tutto. Ma bando agli indugi, partiamo!
Alzi la mano chi ha provato a formattare didascalie e bio su Instagram mettendo lo spazio vuoto tra una frase e l’altra, senza però riuscirci? Beh, sei in buona compagnia! Quello che serve in sostanza è capire il procedimento per lasciare una riga vuota, e il metodo in questione è lo spazio vuoto copia e incolla.
La guida per Instagram
In sintesi, Instagram intende gli spazi creati o spazi vuoti che dir si voglia fatti con la barra spaziatrice per Instagram sono pixel vuoti. Tuttavia, ci sono anche gli spazi che il popolare social intende come dei veri e propri caratteri, che occupano spazio e quindi “si vedono” tra una frase e l’altra. Perciò, entrambi sono invisibili, ma Instagram li vede diversamente.
Su Instagram quindi devi fare così: scrivi una didascalia della foto che intendi usare; usa la barra spaziatrice una volta; seleziona e copia quanto segue [⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀]; rimuovi la parentesi.
Ovviamente devi incollare più volte se hai bisogno di più righe. Nel caso, assicurati di utilizzare la barra spaziatrice una volta tra la didascalia e gli spazi incollati, altrimenti non funzionerà. Una volta incollato il blocco di spazi e rimosso la parentesi, premi nuovamente lo spazio dopo il blocco incollato ed elenca gli hashtag (scopri gli Hashtag Instagram Like: quali usare). Puoi utilizzarne solo 30, che è il massimo consentito da Instagram.
Ce l’hai fatta! Adesso tutto dovrebbe essere più chiaro, però prima di salutarti vogliamo dirti un’ultima cosa, così da completare l’argomento in tutte le sue sfaccettature.
Per riuscire nel tuo intento e utilizzare in maniera efficace lo spazio vuoto copia e incolla Instagram ti consigliamo di operare non direttamente sul social per queste operazioni, ma ad esempio in Blocco Note o in una nota sullo smartphone. Il nostro consiglio è di modificare la didascalia altrove.
Anzi, fai che pubblicare prima la foto senza didascalia, poi premi i tre punti sulla foto e clicca su “Modifica”. E a questo punto incolla la nuova didascalia. Nel caso pubblicassi contenuti simili di frequente, è possibile salvare i blocchi hashtag nell’app Note. Così li avrai anche per i prossimi post.
La stessa cosa puoi farla anche per creare spazi nella tua bio di Insta (leggi la nostra guida su Storiesig Instagram. Funziona o No?). Incolla semplicemente nello spazio i caratteri dove li vuoi nella bio del tuo profilo e provalo salvando e modificando, fino a quando non la avrai proprio come la vuoi. Ti consigliamo di trovare gli hashtag giusti in un secondo momento, così potrai ottenere da quelli la massima visibilità con riferimento ai tuoi contenuti.
Detto questo, ora dovresti avere una panoramica più chiara ed esaustiva sull’argomento. Non è stato poi così difficile: adesso gli altri profili non ti sembreranno più un miraggio a livello di pulizia e ordine, oltre al fatto che anche il tuo account – sia con riferimento ai post che alla bio – sarà molto più “catchy”.
Modifica le didascalie nell’app Blocco Note e poi incolla
Hai problemi a formattare le didascalie su Instagram? Non preoccuparti, c’è una soluzione! Modifica i sottotitoli al di fuori dell’app Instagram, ad esempio in Blocco Note o in una bozza di messaggio di testo. Spesso, quando carichi un’immagine su Instagram, l’app non salva l’intera didascalia, causando la perdita di eventuali spazi bianchi. Quindi, per evitare questo inconveniente, modifica la didascalia altrove. Pubblica prima la foto senza didascalia, quindi premi i tre punti sulla foto e fai clic su “Modifica” per incollare la nuova didascalia. Se pubblichi spesso contenuti simili, puoi anche salvare blocchi di hashtag nell’app Blocco Note per utilizzarli successivamente.
Come andare a capo nella bio di Instagram
Lo stesso procedimento può essere applicato alla tua biografia. Basta incollare lo spazio tra le due parentesi e provare.
Successivamente, è importante trovare gli hashtag giusti da utilizzare per ottenere il massimo coinvolgimento possibile sui tuoi contenuti.
Il metodo sopra descritto ha funzionato per un bel po’ di tempo e consente ancora un livello di personalizzazione abbastanza preciso. Tuttavia, è emerso un nuovo metodo più semplice per aggiungere interruzioni di riga alle didascalie e alle biografie su Instagram.
Il nuovo metodo consiste nell’utilizzare il tasto Invio senza inserire spazi tra le parole. Questa procedura potrebbe non sembrare intuitiva, in quanto su iPhone è necessario premere il tasto Maiusc (freccia su) per visualizzare il tasto Invio.
Scrivi la prima riga e, dopo l’ultima lettera, premi il tasto Invio.
Se desideri un metodo ancora più semplice per creare spazi vuoti su Instagram, puoi utilizzare l’app GramSpacer. Basta scrivere la didascalia nell’app, copiarla e incollarla su Instagram. In questo modo, non dovrai più preoccuparti degli spazi o del conteggio dei caratteri.
Ora hai diverse opzioni a tua disposizione per creare spazi vuoti e formattare le didascalie e la biografia su Instagram. Scegli quella che ti sembra più comoda e inizia a rendere i tuoi post più accattivanti e puliti.