A Wimbledon, la finale maschile e femminile avranno lo stesso prezzo per i biglietti. In una storica mossa, i prezzi dei biglietti per le finali del singolare (sia maschile che femminile) sono stati equiparati a 240 sterline, equivalenti a circa 285 euro. Questa parità di prezzo rappresenta un passo avanti importante per l’uguaglianza di genere nel mondo dello sport. Gli appassionati di tennis potranno godersi entrambe le finali senza alcuna differenza di prezzo basata sul genere dei giocatori.
Quanto costa il biglietto della finale 2023?
I prezzi per assistere alla finale di tennis alle Atp Finals 2023 variano a seconda del posto a sedere scelto. Il prezzo più basso per un biglietto è di 41,80 euro, mentre il costo del parterre per la finale di domenica 19 novembre supera i 400 euro. Se sei interessato ad un abbonamento, il costo varia da 975 euro in tribuna fino ad oltre 2.400 euro per il parterre.
Cosa c’è dopo Wimbledon?
Dopo Wimbledon, gli appassionati di tennis potranno godere di un’ampia gamma di eventi tennistici di alto livello. Uno dei prossimi grandi appuntamenti è rappresentato dagli US Open, il quarto e ultimo torneo del Grande Slam dell’anno, che si terrà a fine agosto a New York. Oltre a questo, ci sono molti altri tornei importanti in programma, come la Rogers Cup che si alterna tra le città canadesi di Toronto e Montreal, il Western & Southern Open a Cincinnati, l’Open di Francia a Parigi, il Monte-Carlo Rolex Masters, il Madrid Open e molti altri ancora. In generale, gli eventi tennistici di alto livello si svolgono in tutto il mondo tutto l’anno.
Per quanto riguarda le categorie di tornei, ci sono quattro: i Grandi Slam (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open), i Masters 1000 (tra cui gli Internazionali d’Italia), i tornei ATP 500 e i tornei ATP 250. Tutti questi eventi offrono ai fan del tennis l’opportunità di godere dell’eccitante azione del tennis e di vedere alcuni dei migliori giocatori al mondo in azione.