Quanto costa un biglietto in prima fila a Wimbledon?

Domanda di: E. Colaianni | Ultima modifica: 14 Maggio 2023 - Tempo di lettura: 2 minuti
Ci sono 2 domande e risposte correlate

Il prezzo di un biglietto in prima fila a Wimbledon dipende da diversi fattori, come l’anno, il giorno della partita, la posizione del campo e la fase del torneo. In genere, i prezzi dei biglietti per Wimbledon possono variare da alcune decine di sterline per i posti del campo esterno a diverse centinaia o migliaia di sterline per quelli della tribuna centrale. Tuttavia, i posti migliori e più desiderabili come quelli in prima fila sono i più costosi e possono raggiungere migliaia di sterline. È importante notare che i biglietti per Wimbledon sono molto richiesti e spesso vengono venduti in pochi minuti, quindi la disponibilità e il prezzo possono variare notevolmente. In particolare, un biglietto in prima fila a Wimbledon può partire da 1.370 €.

Chi è il tennista più pagato al mondo?

Novak Djokovic è attualmente il tennista più pagato al mondo. Nel 2021, ha guadagnato circa 55,5 milioni di dollari, di cui 30 milioni di dollari provenienti da premi in denaro e 25,5 milioni di dollari da sponsorizzazioni e accordi commerciali, superando così Rafael Nadal e Roger Federer nella classifica dei giocatori di tennis più pagati del 2021, secondo Forbes. La lista dei tennisti più pagati al mondo vede al primo posto Roger Federer con 90 milioni di dollari, seguito da Naomi Osaka con 56,2 milioni di dollari e Serena Williams con 35,1 milioni di dollari. Rafael Nadal si posiziona al quarto posto con 31,4 milioni di dollari, mentre Novak Djokovic è al quinto posto con 27,1 milioni di dollari. La classifica prosegue con Emma Raducanu (21,1 milioni di dollari), Daniil Medvedev (19,3 milioni di dollari) e Kei Nishikori (13,2 milioni di dollari).

Chi ha il servizio più veloce nel tennis?

Il servizio più veloce mai registrato nella storia del tennis maschile appartiene a John Isner, che ha raggiunto la velocità di 253 km/h durante il torneo di Wimbledon nel 2018. Nel tennis femminile, il servizio più veloce mai registrato è stato effettuato da Kristyna Pliskova durante un torneo ITF a Praga nel 2016, con una velocità di 226,8 km/h. Tuttavia, è importante considerare che la velocità del servizio può variare in base alla superficie del campo, alle condizioni atmosferiche e ad altri fattori.


Altre domande frequenti

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione