Quanti scudetti sono stati tolti alla Juventus?

Domanda di: M. Petrillo | Ultima modifica: 13 Maggio 2023 - Tempo di lettura: 4 minuti
Ci sono 8 domande e risposte correlate

La Juventus ha avuto due scudetti tolti: uno nella stagione 2004-2005 e uno nella stagione 2005-2006, a seguito dello scandalo Calciopoli che coinvolse diversi club italiani, tra cui la Juventus stessa.
Il primo è stato revocato nella stagione 2004-2005 a causa dello scandalo del calcio italiano, noto come “Calciopoli”, che coinvolse diverse squadre italiane, tra cui la Juventus. Il secondo scudetto revocato è stato quello della stagione 2005-2006.

Quanti anni di fila ha vinto la Juve?

La Juventus ha vinto il campionato italiano di calcio per nove anni di fila, dal 2011 al 2020, stabilendo un record per la Serie A italiana. Tuttavia, il titolo del 2005 e le due edizioni successive (2006 e 2016) sono stati revocati a causa del coinvolgimento della Juventus nello scandalo calcistico del 2006 noto come “Calciopoli”.

Quanti scudetti ha la Juve, è vero che sono 38?

La Juventus ha una storia di successi nel calcio italiano, con 36 titoli di campione nazionale vinti fino ad oggi. La squadra ha raggiunto il traguardo di 10 scudetti nel 1958, ottenendo la sua prima stella sulle maglie, un risultato che è stato raggiunto anche dall’Inter e dal Milan. In seguito, la Juventus ha vinto altri due scudetti, uno nel 1982 e l’altro nel 2014, con Antonio Conte come allenatore.

Quando la Juve ha fatto il record di 102 punti?

La Juventus ha fatto il record di 102 punti nella stagione 2013-2014 sotto la guida di Antonio Conte. Nel campionato 2017-2018, invece, la Juventus ha totalizzato 95 punti, a soli 7 punti dal record di Conte.

Quanti scudetti ha vinto la Juve sul campo, 36 o 38?

La Juventus ha vinto 36 scudetti sul campo, perché ne sono stati revocati due a causa dello scandalo di Calciopoli del 2006. Tuttavia, la Juventus ha ottenuto due titoli di Serie A sulla carta, poiché le vittorie del campionato del 2005 e del 2006 sono state assegnate all’Inter dopo le revocazioni. Pertanto, il totale ufficiale di scudetti vinti dalla Juventus è di 36, ma i tifosi potrebbero contare 38 includendo quelli revocati.

Chi ha 5 Champions?

Attualmente ci sono quattro calciatori che hanno vinto 5 o più Champions League: Francisco Gento del Real Madrid (6), Paolo Maldini del Milan (5), Lionel Messi (4 con il Barcellona e 1 con il PSG) e Cristiano Ronaldo (4 con il Real Madrid e 1 con il Manchester United).

Chi ha vinto di fila 9 scudetti?

La Juventus ha vinto di fila 9 scudetti, dal 2011-2012 al 2019-2020. La Juventus ha fatto la storia del calcio italiano con la sua incredibile serie di nove titoli consecutivi in Serie A, un record che probabilmente non sarà mai più battuto. Questo dominio assoluto iniziò nella stagione 2011/2012 e terminò nel 2020, una striscia di successi che ha visto la Juventus vincere la maggior parte delle partite, accumulare più punti di qualsiasi altra squadra e battere i record di gol segnati e di imbattibilità.

La squadra fu guidata da tre allenatori diversi: Antonio Conte, Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri. Fu Conte a dar inizio alla striscia di scudetti, vincendo le prime tre edizioni di fila tra il 2011 e il 2014. Allegri poi prese il timone e condusse la Juventus a cinque successi di fila tra il 2015 e il 2019, mentre Sarri riuscì a vincere l’ultimo scudetto della serie nel 2020.

La Juve iniziò la sua corsa alla storia dopo una stagione 2010/2011 deludente, in cui finì al settimo posto in campionato. Conte fu chiamato a sostituire Luigi Delneri come allenatore, e subito impose la sua filosofia di gioco basata sull’aggressività, la determinazione e il gioco di squadra. La Juventus vinse il suo primo scudetto sotto la guida di Conte nel 2012, e poi replicò con altre due vittorie negli anni successivi.

Con l’arrivo di Allegri sulla panchina, la Juventus cambiò un po’ la sua impostazione di gioco, ma la squadra continuò a vincere. Allegri ha portato alla Juventus il suo cinismo, la sua esperienza internazionale e la sua capacità di gestire il gruppo, e ha portato la squadra a cinque titoli di fila. Tra questi cinque scudetti ci sono stati alcuni momenti memorabili, come la rimonta record della Juventus contro il Milan nel 2016, o il dominio assoluto della squadra nel 2018, quando ha vinto il titolo con quattro giornate d’anticipo.

Infine, Sarri ha portato alla Juventus una nuova filosofia di gioco basata sull’attacco, con l’obiettivo di divertire i tifosi. La squadra ha vinto il suo nono titolo consecutivo sotto la sua guida, ma non senza qualche difficoltà. La Juventus ha faticato inizialmente ad adattarsi al nuovo stile di gioco, ma ha poi mostrato la sua determinazione e la sua capacità di lottare fino alla fine, vincendo il titolo con due giornate d’anticipo.

In questi nove anni di successi ininterrotti, la Juventus ha avuto molti giocatori eccezionali che hanno contribuito alla causa, come Andrea Pirlo, Paul Pogba, Arturo Vidal, Carlos Tevez, Gianluigi Buffon, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Paulo Dybala e Cristiano Ronaldo. La Juventus ha dimostrato di essere la squadra più forte e coesa del calcio italiano, capace di adattarsi a diversi stili di gioco e di vincere anche quando sembra impossibile.

Chi ha segnato più gol in un campionato di Serie A?

Il record di gol segnati in un singolo campionato di Serie A è detenuto da Gino Rossetti, che nella stagione 1928-1929 ha segnato 36 gol con la maglia del Bologna. Tuttavia, va precisato che questo record è stato stabilito nel formato a girone unico del campionato, mentre in precedenza si disputavano due gironi e il record era detenuto da Felice Borel del Torino, che nella stagione 1947-1948 aveva segnato 31 gol.

Chi ha segnato più gol in un campionato di Serie A, nella Juventus?

Il calciatore che ha segnato il maggior numero di gol in un singolo campionato di Serie A con la maglia della Juventus è Felice Borel, che ha segnato 31 gol nella stagione 1933-1934. Il record di gol in una singola stagione di Serie A appartiene a Gonzalo Higuaín e Ciro Immobile con i loro 36 gol rispettivamente nel 2015/16 e nel 2019/20.


Altre domande frequenti

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione