L’aglio, la cannella, l’eleuterococco, l’eucalipto, la galega, il ginseng, la maca, la nigella e l’ortica sono alcune delle piante utilizzate come rimedi naturali nelle tisane per il controllo della glicemia. Queste tisane possono aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, ma è importante ricordare che non sostituiscono il trattamento medico e uno stile di vita sano. Preparare una tisana alla cannella, al tè verde, al ginseng o alle foglie di ulivo può contribuire alla riduzione della glicemia. Consulta sempre il tuo medico prima di apportare cambiamenti alla dieta o di introdurre nuove tisane nel tuo regime, soprattutto se sei affetto da diabete o altre condizioni mediche correlate alla glicemia.
Cosa mangiare la sera per non avere la glicemia alta?
Scegli cibi ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali integrali, privilegiando alimenti a basso indice glicemico. Esplora alternative alla carne come lenticchie, fagioli o tofu. Ecco alcuni consigli per una cena che mantenga stabili i livelli di glicemia:
- Opta per proteine magre come pollo, tacchino o pesce, che aiutano a stabilizzare lo zucchero nel sangue.
- Scegli verdure non amidacee come broccoli, spinaci, zucchine, pomodori e peperoni. Sono ricche di fibre e nutrienti senza causare picchi di glicemia.
- Includi cereali integrali come quinoa, farro, orzo o riso integrale, con un indice glicemico più basso rispetto ai cereali raffinati. Forniscono fibre e nutrienti importanti.
- I legumi come fagioli, lenticchie e ceci sono una buona fonte di proteine e fibre, utili per controllare la glicemia e apportare una sensazione di sazietà.
- Aggiungi grassi sani come avocado, noci, semi di chia o olio d’oliva alla cena. Questi grassi aiutano a rallentare l’assorbimento dei carboidrati e a mantenere stabile la glicemia.
- Controlla le dimensioni delle porzioni per evitare picchi di glicemia. Mantieni una moderazione e un equilibrio nelle quantità di cibo che consumi.
Qual è la migliore cannella?
In linea generale, la cannella di Ceylon è considerata la varietà più pregiata e di alta qualità, dotata di maggiori proprietà benefiche e di un aroma superiore. Questa cannella, anche conosciuta come “vera cannella”, si distingue per il suo gusto delicato e dolce rispetto alla più comune “cannella cassia”. La cannella di Ceylon è particolarmente consigliata per coloro che cercano vantaggi per la salute, poiché contiene una minore quantità di cumarina, una sostanza che può risultare dannosa per il fegato in grandi quantità. Tuttavia, sia la cannella di Ceylon che la cannella cassia sono adatte per l’utilizzo in cucina e offrono benefici salutari, quindi la scelta dipende dalle preferenze e dalle necessità personali.
Altre domande frequenti
Sempre su questo argomento
- La cannella per abbassare la glicemia?
- Quali sono le tisane che abbassano la glicemia?
- Qual è il legume che regola la glicemia?
- Quanto deve essere la glicemia dopo 1 ora dal pranzo?
- Chi ha il diabete può mangiare I pomodori?
- Cosa fa il limone al diabete?