Chi produce i vestiti Shein?

Domanda di: A. Chirico | Ultima modifica: 13 Maggio 2023 - Tempo di lettura: 3 minuti
Ci sono 3 domande e risposte correlate

Chi è il produttore della merce venduta su Shein? L’azienda afferma di avere tre sedi distribuite in tutto il mondo, una situata a Nanjing e le altre due posizionate negli Stati Uniti e in Europa, anche se non è nota la loro esatta ubicazione. Tuttavia, la produzione avviene esclusivamente in Cina e viene svolta internamente dall’azienda, dal prototipo alla produzione finale. Shein è una società di moda online con sede in Cina che collabora con fornitori di tutto il mondo per la produzione di abbigliamento a basso costo, ponendo particolare attenzione alle tendenze della moda e alla velocità di produzione per il mercato globale. È importante tuttavia sottolineare che Shein ha ricevuto diverse critiche per le condizioni di lavoro nelle sue fabbriche e per le sue pratiche di produzione poco sostenibili.

Perché i vestiti su Shein costano così poco?

Shein vende direttamente al pubblico le merci prodotte dalle sue fabbriche in Cina, evitando intermediari come fanno invece le grandi marche e abbattendo i costi. I prezzi relativamente bassi dei vestiti su Shein sono il risultato di una combinazione di fattori. In primo luogo, l’azienda lavora principalmente con produttori in Cina, dove i costi di produzione sono generalmente inferiori rispetto ad altri Paesi. Inoltre, Shein si concentra sulla produzione rapida di abbigliamento a basso costo, con tempi di produzione e consegna molto rapidi. Questo significa che l’azienda può ridurre i costi di stoccaggio e limitare i margini di profitto per offrire prezzi competitivi ai propri clienti. Inoltre, Shein non ha negozi fisici e preferisce investire in marketing online e sui social media, piuttosto che spendere grosse somme in pubblicità tradizionale. Tuttavia, è importante notare che i prezzi bassi offerti da Shein possono essere associati a pratiche poco sostenibili e a possibili condizioni di lavoro precarie nelle fabbriche in cui vengono prodotti i loro abiti.

Cosa c’è dietro i prezzi stracciati di Shein?

I prezzi bassi offerti da Shein sono il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la produzione rapida di abbigliamento a basso costo in fabbriche in Cina, la forte presenza online e sui social media, e l’assenza di negozi fisici e pubblicità tradizionale. Tuttavia, dietro questi prezzi convenienti si nascondono anche preoccupazioni riguardanti la sostenibilità e le condizioni di lavoro nelle fabbriche che producono gli abiti Shein. La produzione rapida può spesso essere associata a pratiche poco sostenibili e al lavoro in condizioni di lavoro pericolose e sfruttanti. Inoltre, i prezzi bassi possono incoraggiare il consumismo e l’acquisto impulsivo, che può portare a capi di scarsa qualità e rapidamente obsoleti. Tuttavia, Shein ha annunciato un impegno per la sostenibilità e per migliorare le condizioni di lavoro nelle sue fabbriche, quindi c’è la speranza che ci possa essere un cambiamento nella loro politica di produzione e prezzi in futuro.

Perché i vestiti di Shein sono nocivi?

Non tutti i vestiti di Shein sono necessariamente nocivi, tuttavia ci sono delle preoccupazioni riguardo alla sostenibilità e alle condizioni di lavoro nelle fabbriche in cui i loro abiti vengono prodotti. La produzione veloce di abbigliamento a basso costo spesso porta a pratiche poco sostenibili di produzione e a condizioni di lavoro inadeguate nelle fabbriche. Ci sono state segnalazioni di violazioni dei diritti dei lavoratori, tra cui bassi salari, ore di lavoro eccessive e condizioni di lavoro pericolose, in alcune fabbriche che producono abiti per Shein.

Inoltre, alcuni vestiti di Shein possono essere considerati nocivi per l’ambiente a causa dei materiali utilizzati per produrli. Ad esempio, alcuni tessuti sintetici come il poliestere e l’acrilico richiedono l’uso di sostanze chimiche dannose per l’ambiente e possono impiegare centinaia di anni per degradarsi quando finiscono in discarica. Inoltre, la produzione veloce di vestiti a basso costo spesso significa che vengono utilizzati materiali di bassa qualità che potrebbero essere meno durevoli e finire in discarica più rapidamente.

Tuttavia, è importante notare che non tutti i vestiti di Shein sono nocivi e che bisogna fare attenzione a ciò che si acquista, cercando abiti prodotti in modo sostenibile e in condizioni di lavoro giuste. Inoltre, Shein ha recentemente annunciato un impegno per la sostenibilità e per migliorare le condizioni di lavoro nelle sue fabbriche, quindi potrebbe esserci un cambiamento nella loro politica di produzione e di materiali utilizzati nel futuro.


Altre domande frequenti

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione