Santero, un marchio italiano di prestigio nel panorama delle bevande alcoliche, è specializzato nella produzione di spumanti e vini frizzanti. Fondata nel lontano 1958, l’azienda ha le sue radici a Canelli, una pittoresca città situata nella rinomata regione del Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia. Il nome “Santero” trae origine dal cognome della famiglia fondatrice, che ha saputo dare vita a un marchio d’eccellenza.
All’inizio della sua storia, Santero era una modesta realtà familiare con una visione chiara: creare spumanti di altissima qualità utilizzando le pregiate uve provenienti dai vigneti circostanti. Nel corso degli anni, grazie all’instancabile impegno e alla passione per la tradizione vitivinicola italiana, Santero ha espanso la propria gamma di prodotti, introducendo nuove varietà di spumanti, vini frizzanti e altre affascinanti bevande a base di vino.
L’azienda ha saputo conquistare un ruolo di primo piano nel settore delle bevande alcoliche, guadagnandosi il meritato successo sia a livello nazionale che internazionale. I prodotti Santero sono esportati in numerose nazioni di tutto il mondo, portando l’inconfondibile gusto italiano anche oltre i confini nazionali.
Santero è rinomata per la produzione di spumanti freschi, vivaci e dal profumo avvolgente, che spaziano dall’affascinante spumante extra dry al raffinato spumante dolce. La loro gamma di prodotti abbraccia anche i vini frizzanti, tra cui spicca il celebre Moscato d’Asti, che ha conquistato un seguito di appassionati grazie al suo gusto dolce e fruttato.
L’innovazione è sempre stata al centro dell’operato di Santero. Nel corso degli anni, l’azienda ha continuato a stupire il pubblico con nuove etichette, collaborazioni con designer e artisti di fama, dando vita a confezioni eleganti e moderne che esaltano la qualità e l’eleganza dei prodotti. Inoltre, Santero si distingue per il suo impegno nella sostenibilità ambientale, adottando pratiche eco-friendly nella produzione e nell’imballaggio delle bevande.
Oggi, Santero è un marchio affermato e molto apprezzato dagli amanti delle bollicine, sia in Italia che all’estero. L’azienda continua a produrre spumanti e vini di altissima qualità, mantenendo viva la tradizione e l’artigianalità che l’hanno contraddistinta fin dalla sua fondazione. Con Santero, ogni sorso è un’esperienza unica che celebra la passione e l’eccellenza enologica italiane.
Quanto costa una bottiglia di Santero?
Santero 958 Extra Dry 0,75l I Love You, disponibile al prezzo di € 6,00. Il marchio Santero offre una gamma di bevande alcoliche, tra cui spumanti e vini frizzanti, che si distinguono per la loro qualità e il loro rapporto qualità-prezzo competitivo.
Le bottiglie di spumante Santero presentano una varietà di tipi, tra cui extra dry, brut e dolce, e il loro prezzo medio si aggira generalmente tra gli 8 e i 20 euro a bottiglia. Questo range dipende dal tipo di spumante scelto e dalla regione di produzione. Per esempio, il Moscato d’Asti, un vino frizzante molto amato, di solito ha un prezzo medio compreso tra i 7 e i 15 euro a bottiglia, con variazioni in base alla qualità della vendemmia e all’annata.
Va sottolineato che i prezzi effettivi delle bottiglie di Santero possono variare in base al luogo di acquisto, alle promozioni in corso e ad altri fattori. Per ottenere informazioni precise sui prezzi delle bottiglie di Santero disponibili nella propria area geografica, è consigliabile consultare i rivenditori locali o visitare i siti web dei negozi di vino.
Le bottiglie di Santero offrono una scelta accessibile e competitiva nel mercato delle bevande alcoliche, consentendo agli appassionati di godere di spumanti e vini frizzanti di qualità senza dover spendere cifre eccessive.
Che bevanda e il Santero?
Santero X è una bevanda alcolica italiana innovativa e unica nel suo genere. Si tratta di una bevanda a base di vino aromatizzata con ben 16 erbe selezionate, che conferiscono a questa creazione del marchio Santero un sapore particolare e distintivo.
Proveniente dalla regione del Piemonte, Santero 958 è il nome associato a questa bevanda dal mix sorprendente. Rappresenta un’alternativa fresca e originale per l’aperitivo, nonché una scelta eccellente per la creazione di cocktail esclusivi e deliziosi.
Santero è un marchio italiano di fama consolidata nel settore delle bevande alcoliche, con una specializzazione nella produzione di spumanti e vini frizzanti. La sua gamma di prodotti è vasta e affascinante, comprendendo spumanti di varietà come extra dry, brut e dolce, oltre a vini frizzanti come il celebre Moscato d’Asti.
La fama degli spumanti di Santero è attribuita alla loro freschezza, vivacità e al caratteristico aroma che li contraddistingue. La qualità è garantita dalla selezione di uve pregiatamente scelte provenienti dai vigneti circostanti, e dalla rigorosa adozione di metodi tradizionali di produzione. La gamma di spumanti Santero spazia da quelli più asciutti ed eleganti a quelli più dolci e fruttati, accontentando così le diverse preferenze e gusti dei consumatori.
Tra i prodotti più rinomati di Santero, si distingue il Moscato d’Asti, un vino frizzante di grande pregio ottenuto dalle uve Moscato. La sua caratteristica dolcezza e il profumo aromatico lo rendono una scelta molto apprezzata per l’aperitivo, così come un perfetto accompagnamento per dessert e formaggi.
Santero è impegnato nell’offrire bevande alcoliche di alta qualità, che esprimono al meglio la tradizione e l’eccellenza del panorama vitivinicolo italiano. La dedizione alla qualità, la varietà dei prodotti e la loro accessibilità hanno contribuito a far diventare Santero un marchio di fama e apprezzamento, sia a livello nazionale che internazionale, tra gli amanti delle bollicine e dei vini frizzanti.
Come si beve il Santero?
Un aperitivo perfetto in ogni occasione. Il 958 Santero Mix Aperitivo è una scelta sempre azzeccata, che può essere apprezzata in diversi modi: da solo con ghiaccio e una spruzzata di arancia, miscelato con tonica, utilizzato come base per cocktail creativi o come ingrediente principale in un long drink. Questa bevanda versatile si presta ad essere condivisa in allegria con amici e familiari.
Il modo di gustare il Santero varia in base alle preferenze personali e al tipo di bevanda Santero a disposizione. Ecco alcune indicazioni generali:
- Spumante Santero: Lo spumante Santero è tradizionalmente servito in una flûte o in un bicchiere da champagne ben raffreddato. Per evitare un’eccessiva fuoriuscita delle bollicine, si consiglia di inclinare il bicchiere leggermente durante la versatura. Successivamente, si può apprezzare lo spumante sorseggiandolo lentamente, godendosi i suoi aromi e la freschezza che lo contraddistingue.
- Moscato d’Asti Santero: Il Moscato d’Asti è un vino frizzante dolce e aromatico. Viene di solito servito in un bicchiere da vino bianco, adeguatamente refrigerato. Si suggerisce di gustarlo a una temperatura fresca per apprezzare al meglio i suoi profumi fruttati e la dolcezza caratteristica.
- Santero X: Santero X è una bevanda aromatizzata a base di vino, arricchita con una selezione di 16 erbe. Può essere consumata in vari modi a seconda delle preferenze personali. Può essere servita in un bicchiere con ghiaccio per un tocco di freschezza, oppure può essere utilizzata come base per creare cocktail originali e creativi, magari aggiungendo frutta fresca o sciroppi per dare ulteriori sfumature di gusto.
In generale, è fondamentale gustare il Santero in modo responsabile e moderato, rispettando le indicazioni di consumo consigliate. Ogni bevanda Santero ha le sue caratteristiche specifiche, pertanto si consiglia di leggere attentamente le etichette e seguire le istruzioni fornite dal produttore per un’esperienza di degustazione ottimale.