Il mondo dello sport ha recentemente assistito a un evento straordinario che ha fatto la storia, un tuffo emozionante nel mondo della nuotata competitiva, un gesto che ha scaldato i cuori di appassionati e spettatori di tutto il globo. Parliamo del signor Taghi Askari, un iraniano di cento anni che ha sorpreso il mondo con la sua incredibile partecipazione ai Mondiali di nuoto, svoltisi nell’Hamad Aquatic Centre di Doha.
Taghi Askari, iraniano, ha compiuto questo gesto epocale gettandosi coraggiosamente dal trampolino alto un metro, poco prima della finalissima dei 3 metri donne ai Mondiali di nuoto, ospitati nell’imponente Hamad Aquatic Centre di Doha. La sua audacia è stata coronata con una medaglia d’oro, consegnatagli sul podio, dove, travolto dall’emozione, ha versato lacrime di gioia, coprendo il volto con le mani. Un momento indimenticabile che rimarrà impresso nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di esserne spettatori.

Taghi Askari, cento anni e non sentirli
Il momento clou è avvenuto poco prima della finale dei 3 metri donne, quando Askari si è tuffato dal trampolino da 1 metro, dimostrando una grinta e una passione che sono rimaste intatte nonostante il passare degli anni. L’applauso fragoroso del pubblico è stato accompagnato da una cascata di emozioni, culminate nella consegna al centenario atleta di una meritata medaglia d’oro. Sul podio, tra lacrime di gioia e commozione, Askari ha vissuto un momento indimenticabile che resterà scolpito nella storia dello sport.

Fonte: Twitter
Ma le prodezze di Taghi Askari non finiscono qui. Tra due settimane, il campione iraniano si prepara a partecipare ai campionati Masters, sempre nella terra del Qatar, dimostrando una determinazione e una dedizione senza pari. La sua storia è un esempio di resilienza e passione che ispira atleti di tutte le età e provenienze.
A 100-year-old diver from #Iran, Taghi Askari, has dived once again, this time at the World Aquatics Masters Championships 🏊♂️😍
Taghi earned a silver and bronze medal at the inaugural Asian Games in 🇮🇳 #NewDehli in 1951 and retired as Iran’s national champion in 1983.… pic.twitter.com/QUaPRGxXv2
— Living in Tehran (LiT) (@LivinginTehran) February 10, 2024
Ripercorrendo la sua straordinaria carriera, emerge il ricordo dei Giochi Asiatici del 1951 a Nuova Delhi, dove Askari ha brillato conquistando l’argento dalla piattaforma e il bronzo dai tre metri. Da allora sono trascorsi decenni, ma il fuoco della competizione continua a bruciare nel cuore di questo straordinario atleta.
Il ritiro dall’agonismo è avvenuto a 41 anni, quasi sessant’anni fa, ma il suo amore per lo sport e la sua voglia di sfidare i limiti dell’età sono rimasti intatti. Taghi Askari è diventato un’icona, un simbolo di perseveranza e passione per lo sport che attraversa le barriere del tempo e dello spazio.
Continua a leggere su ProgrammazioneTv.com