Finocchi gratinati al forno

Domanda di: P. Caruso | Ultima modifica: 21 Maggio 2023 - Tempo di lettura: 3 minuti
Ci sono 1 domande e risposte correlate

I finocchi gratinati al forno sono una prelibatezza semplice e leggera che conquisterà il palato di grandi e piccini. Questo piatto delizioso può essere gustato come contorno o addirittura come piatto principale per un pasto leggero. La sua preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti. Ecco come realizzare i finocchi gratinati al forno in modo dettagliato:

  • Per iniziare, preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva per evitare che i finocchi si attacchino.
  • Passiamo ora alla preparazione dei finocchi. Inizia rimuovendo le foglie esterne più dure e taglia la base del finocchio. Successivamente, taglialo a metà e poi a fette dello spessore di circa 1 cm. È importante mantenere le fette abbastanza grandi in modo che mantengano la loro consistenza durante la cottura.
  • Disponi le fette di finocchio sulla teglia da forno in un unico strato. Condisci le fette con olio d’oliva, sale e pepe, assicurandoti di distribuire in modo uniforme i condimenti su ogni fetta.
  • Per dare un tocco di sapore irresistibile, cospargi generosamente il formaggio grattugiato sopra i finocchi. Durante la cottura, il formaggio si fonderà creando una crosticina dorata e croccante.
  • Inforna la teglia con i finocchi gratinati e lasciali cuocere per circa 25-30 minuti, o fino a quando il formaggio sarà completamente fuso e avrà formato una deliziosa crosta dorata.
  • Una volta pronti, sforna i finocchi gratinati e lasciali raffreddare leggermente. Per una presentazione accattivante, cospargi il prezzemolo fresco tritato sopra i finocchi come guarnizione, conferendo un tocco di freschezza e un’esplosione di colore al piatto.

I finocchi gratinati al forno sono ora pronti per essere gustati. Puoi servirli come delizioso contorno per accompagnare carni o pesce, oppure goderteli come piatto principale leggero accompagnati da una fresca insalata. Questa ricetta offre una combinazione di sapori straordinaria, grazie alla dolcezza e al leggero sentore di anice dei finocchi che si fondono armoniosamente con la croccantezza e il gusto salato del formaggio grattugiato. Non perdere l’occasione di provare questa prelibatezza semplice e gustosa che piacerà a tutti.

Come cucinare i finocchi gratinati al forno?

Per cucinare i finocchi gratinati al forno, segui questa semplice ricetta:

Ingredienti:

  • 4 finocchi grandi
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 tazza di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino)
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Procedimento:

  • Preriscalda il forno a 180°C e unta leggermente una teglia da forno con olio d’oliva.
  • Prepara i finocchi rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliando la base. Tagliali a metà e poi a fette dello spessore di circa 1 cm. Assicurati di mantenere le fette abbastanza grandi per una consistenza piacevole durante la cottura.
  • Disponi le fette di finocchio sulla teglia da forno in un unico strato. Condisci con olio d’oliva, sale e pepe, assicurandoti che ogni fetta sia ben ricoperta di condimenti.
  • Cospargi uniformemente il formaggio grattugiato sopra i finocchi. Il formaggio formerà una crosticina dorata e saporita durante la cottura.
  • Inforna la teglia con i finocchi gratinati e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando il formaggio si sarà fuso e avrà formato una crosta dorata.
  • Una volta cotti, sforna i finocchi gratinati e lasciali raffreddare leggermente. Cospargi il prezzemolo fresco tritato sopra i finocchi come guarnizione per un tocco di freschezza e colore.


I finocchi gratinati al forno sono ora pronti per essere gustati. Servili come contorno per carni o pesce, oppure goditeli come piatto principale leggero accompagnati da una fresca insalata.


Altre domande frequenti

Sempre su questo argomento

Sfoglia la Guida TV
Buongiorno Mamma 3, trama, anticipazioni e segreti della nuova stagione