Glass Onion – Knives Out (Glass Onion: A Knives Out Mystery) è un film del 2022 scritto e diretto da Rian Johnson. Questa pellicola rappresenta il sequel del famoso Cena con delitto – Knives Out, uscito nel 2019.
La trama del film si svolge nel 2020, durante la pandemia di COVID-19. Il protagonista è Miles Bron, un egocentrico multimiliardario proprietario della Alpha Industries. In un’isola del mar Egeo, Miles organizza una cena con delitto nella sua immensa magione chiamata Glass Onion. Gli invitati, selezionati tramite una sontuosa scatola degli enigmi, sono i suoi migliori amici: Claire Debella, governatrice del Connecticut; Lionel Toussaint, scienziato responsabile della ricerca e sviluppo presso Alpha Industries; Birdie Jay, una eccentrica stilista; Duke Cody, un twitcher e youtuber affiliato all’estrema destra. Inoltre, partecipano alla festa Cassandra Brand, soprannominata “Andy”, ex socia di Miles, insieme a Peg, l’inseparabile assistente di Birdie, e Whiskey, la fidanzata di Duke. La situazione si complica quando compare il celebre detective privato Benoit Blanc, il quale afferma di non essere stato invitato e sospetta che la sua presenza sia frutto di uno scherzo organizzato da uno degli ospiti.
Edward Norton e Kate Hudson per un cast davvero speciale
Nella nuova avventura cinematografica di Rian Johnson, Glass Onion – Knives Out, il regista si è avvalso di una tecnica particolare per la selezione del cast: ha immaginato la sua produzione come una cena esclusiva, invitando attori che ammira e che sapeva poter portare un contributo significativo alla pellicola. E che inviti sono stati! Intorno alla tavola imbandita, possiamo ammirare la presenza del candidato agli Oscar Edward Norton, la talentuosa Janelle Monáe, l’eclettica Kathryn Hahn, il carismatico Leslie Odom Jr., la promettente Jessica Henwick (già nota per il suo ruolo in The Gray Man) e l’affascinante Madelyn Cline. Ma non è tutto: il cast include anche la partecipazione speciale di due star di fama internazionale, Kate Hudson e Dave Bautista.
Secondo le parole del regista, questa selezione è stata come organizzare una cena per ospiti di grande calibro. La scelta degli attori è avvenuta in base alla loro affinità con i personaggi e alla capacità di interpretare al meglio un ruolo specifico. È stata una decisione coraggiosa, ma Johnson si è fidato del suo istinto e ha raccolto intorno a sé un gruppo di talenti straordinari che hanno saputo creare una sinergia unica sul set.
La presenza di Edward Norton, noto per le sue interpretazioni intense e complesse, conferisce al cast una grande credibilità e profondità emotiva. La versatilità di Kate Hudson, invece, aggiunge un tocco di glamour e carisma che si sposa perfettamente con l’atmosfera misteriosa e affascinante del film. Ognuno degli attori selezionati ha dimostrato di possedere le qualità necessarie per rendere i personaggi vividi e coinvolgenti, contribuendo così alla riuscita di Glass Onion – Knives Out.
Il regista si è mostrato entusiasta del risultato finale, dichiarando di essere grato per l’opportunità di lavorare con un gruppo così talentuoso e coeso. La scelta del cast si è rivelata vincente, trasformando Glass Onion – Knives Out in un’esperienza cinematografica straordinaria, in grado di coinvolgere gli spettatori e lasciare un’impronta duratura nella memoria.
Con attori del calibro di Edward Norton e Kate Hudson, è indubbio che Glass Onion – Knives Out sia destinato a conquistare il pubblico con la sua trama avvincente e la performance impeccabile di un cast davvero speciale.
Personaggi ed interpreti
Attore | Personaggio |
---|---|
Daniel Craig (1968) | Benoit Blanc |
Edward Norton (1969) | Miles Bron |
Janelle Monáe (1985) | Cassandra “Andy” Brand / Helen Brand |
Kathryn Hahn (1973) | Claire Debella |
Leslie Odom Jr. (1981) | Lionel Toussaint |
Jessica Henwick (1992) | Peg |
Madelyn Cline | Whiskey |
Kate Hudson | Birdie Jay |
Dave Bautista | Duke Cody |
Ethan Hawke | Assistente di Bron |
Hugh Grant | Philip, compagno di Blanc |
Dallas Roberts | Devon Debella |
Jackie Hoffman | Madre di Duke |