Diretta MTV Italia diretta online e streaming

MTV Italia diretta online e streaming
Guarda MTV Italia diretta online e streaming in streaming

MTV Italia diretta online e streaming

Premi Play per avviare la riproduzione di MTV Italia diretta online e streaming

Guarda lo streaming on demandGuarda live - On demand

Player disponibile su mtv.it

On demand MTV Italia diretta online e streaming

MTV è uno storico canale televisivo italiano che si rivolge principalmente al pubblico giovane, appassionato di musica e reality show. Fondato nel 1997, il canale è diventato rapidamente popolare grazie alla sua programmazione innovativa e all’avanguardia. I programmi di MTV sono disponibili in streaming on demand direttamente dal sito ufficiale, ma non è possibile accedere al live streaming in diretta. Tuttavia, è possibile guardare i programmi in diretta sul canale 130 di Sky Italia.

Nel corso degli anni, MTV ha presentato una vasta gamma di programmi, tra cui reality show, programmi musicali e show dedicati ai giovani. Alcuni dei programmi più seguiti includono “#Riccanza”, che si concentra sulle persone ricche con uno stile di vita eccentrico, “16 anni e incinta”, che racconta le storie di ragazze giovani in attesa o neo-mamme, “Ex On The Beach Italia”, un reality show condotto da Elettra Lamborghini, “Geordie Shore”, un programma americano che segue le vicende di personaggi stravaganti, “MTV Super Shore”, “Just Tattoo of US” e “Catfish False Identità”.

Oltre ai reality show, MTV trasmette anche programmi speciali e documentari sulle celebrità. Alcune delle nuove aggiunte alla programmazione includono “Elettra Lamborghini twerking queen”, “Teen Mom Young & Pregnant”, “Jersey Shore Family” e “Involontaria”, uno show sul volontariato con diverse guest star.

La programmazione di MTV è disponibile 24 ore su 24 sul canale di Sky. Sulla piattaforma ufficiale è possibile guardare gli episodi trasmessi in qualsiasi momento della giornata. Inizialmente, l’obiettivo principale del canale era quello di trasmettere una grande quantità di video musicali, introdotti da diverse personalità chiamate VJ. Tuttavia, negli anni 2000 MTV ha iniziato a trasmettere sempre più reality show e serie televisive rivolte principalmente al pubblico adolescente e giovane adulto.

Oltre alla sua presenza in Italia, MTV ha lanciato numerosi canali a tema per il mercato americano e internazionale. L’influenza di MTV sul suo pubblico, così come le questioni legate alla censura e all’attivismo sociale, sono state e continuano a essere oggetto di dibattito.

MTV è un canale tematico italiano molto popolare che offre una varietà di programmi rivolti al pubblico giovane, tra cui reality show, programmi musicali e show dedicati ai giovani. Con la sua programmazione innovativa e la presenza su diverse piattaforme, MTV ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e sulla musica nel corso degli anni.

MTV nacque il 1° agosto del 1981 come un canale tematico musicale, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità ai videoclip musicali. Fu un’audace sfida, poiché MTV fu la prima emittente a basare la sua programmazione esclusivamente su video musicali. Tuttavia, va sottolineato che i video musicali non nacquero con l’avvento di questa emittente statunitense. Infatti, molti artisti avevano già iniziato a promuovere i propri brani con clip promozionali già negli anni precedenti, come i Beatles.

Già negli anni ’70, alcune emittenti britanniche e australiane avevano iniziato a registrare le esibizioni degli artisti in video per poi trasmetterle successivamente, quando non erano disponibili dal vivo. Quello che era davvero nuovo era l’idea di un canale televisivo interamente dedicato alla trasmissione di video musicali.

Fu così che una sera d’estate del 1981, l’intera America sintonizzò il proprio televisore su questo neonato canale per assistere al suo lancio. Vennero mostrate immagini del lancio dello shuttle STS-1, avvenuto solo pochi mesi prima, e dell’Apollo 11, la navicella spaziale che portò l’uomo sulla luna per la prima volta. Subito dopo, iniziò il classico jingle di MTV e comparve sullo schermo il famoso logo dell’emittente che oggi tutti conosciamo.

Le origini

Iniziò così la storia di MTV. Il primo videoclip trasmesso fu particolarmente significativo per gli autori dell’emittente: con un tocco di ironia, scelsero di mandare in onda il video di “Video Killed The Radio Star” (1979) dei britannici The Buggles. Il titolo stesso della canzone parlava esplicitamente di come l’era dei video, e quindi della televisione, avesse definitivamente soppiantato quella della radio, “uccidendo” così la “stella della radio”. Fu un augurio di successo non troppo velato per la neonata emittente televisiva, a spese delle emittenti radiofoniche.

L’effetto che MTV ebbe fu sorprendente: nelle zone raggiunte dal segnale del canale, i negozi di dischi iniziarono a vendere grandi quantità di album i cui brani non venivano trasmessi in radio. Inizialmente, il merito di MTV fu quello di ampliare l’offerta musicale in radio, promuovendo brani e artisti che altrimenti non avrebbero trovato spazio. I video trasmessi spaziavano tra generi come l’hard rock, il pop, il punk e l’heavy metal, accontentando così i gusti di tutti.

Pian piano, la programmazione di MTV iniziò a evolversi: oltre ai classici videoclip musicali, vennero introdotti nel palinsesto spezzoni di film a tema musicale, come il primo ad essere trasmesso da MTV, “Flashdance”. Furono anche creati i primi MTV Video Music Awards, che portarono il canale al di fuori dell’ambito televisivo e contribuirono a diffonderne la dimensione artistica. Vennero inserite nuove variazioni come la trasmissione di eventi live e la creazione di classifiche per generi musicali emergenti come il rap e l’elettronica.

MTV diede vita a una generazione di artisti, tra cui Michael Jackson e Madonna, che trasformarono la creazione di video musicali in un’arte a sé stante. Curando coreografie e sceneggiature nei minimi dettagli, questi artisti coinvolgevano i propri fan a ballare insieme a loro. Chi può dimenticare il famoso e inquietante balletto del video di “Thriller” di Michael Jackson? MTV crebbe costantemente, diventando un canale sempre più noto e aumentando la produzione di contenuti originali come reality show, serie TV e film a tema musicale, prodotti internamente. Oggi, negli Stati Uniti, MTV è ancora un’emittente in piena attività. La stessa cosa vale per MTV Italia, il canale gemello creato appositamente per il pubblico italiano. Dopo un inizio glorioso nel settembre del 1997, MTV Italia ha trasmesso una serie di contenuti di successo, simili a quelli proposti dal canale statunitense, soprattutto nei primi anni 2000. Come la controparte americana, MTV Italia ha subito diversi cambiamenti strutturali nel corso del tempo, allontanandosi gradualmente da una programmazione esclusivamente musicale. Tuttavia, proprio questi cambiamenti hanno contribuito a trasformarla nel canale di intrattenimento che tutti conosciamo oggi.

Dettagli

  • Aggiornato il: 3 Luglio 2023 00:38
  • Esplora: Italia
  • Esplora: Musica