

Rete Biella – Alpi TV
Premi Play per avviare la riproduzione di Rete Biella – Alpi TV

Player disponibile su alpitv.com
On demand Rete Biella – Alpi TV
Segui Rete Biella – Alpi TV in diretta online grazie alla web tv disponibile. Guarda le trasmissioni in diretta online.
Rete Biella, conosciuta anche come Alpi Tv, è una stazione televisiva privata italiana con sede a Biella. La sua presidenza è affidata a Marco Fulcheris, mentre la direzione è a cura di Laura Martini.
Fondata nel 1972 da Giuseppe Sacchi, soprannominato Peppo, è considerata la prima emittente televisiva privata italiana ad aver rotto il monopolio pubblico della Rai. Giuseppe Sacchi ha infatti sfruttato una lacuna nel divieto dell’esistenza della televisione via cavo a suo vantaggio. Rete Biella è nata come una stazione televisiva completamente casalinga. Sacchi, avvalendosi di un semplice videoregistratore portatile, ha trasmesso il telegiornale quotidiano della stazione.
Il primo obiettivo è stato quello di dedicarsi all’informazione. Nel palinsesto, tuttavia, non mancano anche altri generi di programmi, tanto che viene trasmessa la prima trasmissione di intrattenimento non a marchio Rai, ovvero Il campanile in vasca. Presto altre stazioni televisive hanno tratto ispirazione da Rete Biella, come Tele Bologna. Tuttavia, la reazione della Rai e del mondo politico non tarda ad arrivare, e nel 1973, con un dpr, le stazioni televisive private vengono rese illegali. Rete Biella si trova così al centro di una controversia che diventa di rilevanza nazionale grazie a Ugo La Malfa, allora segretario del Partito Repubblicano. Giuseppe Sacchi si fa denunciare per violazione delle norme in materia postale e la battaglia legale ha inizio, con una grande risonanza nazionale.
Nonostante le difficoltà, il canale sopravvive. Tuttavia, nel 1993, viene acquistato dalla società Pirenei Srl di Previde Prato. Tra i personaggi di spicco che hanno iniziato la loro carriera nella stazione si annoverano Ezio Greggio, Bruno Lauzi e Enzo Tortora, un grande sostenitore. Oggi il palinsesto offre diversi telegiornali, le telecronache delle partite del Biella, la rubrica settimanale Tg7 Giorni, i consigli comunali e provinciali biellesi, e collaborazioni con Sat 2000 e Tele Ritmo.
È possibile seguire Rete Biella Alpi Tv sul canale 91 e 190 del digitale terrestre e in diretta streaming sul web.
Dettagli
- Aggiornato il: 1 Marzo 2023 14:37
- Esplora: Generalista
- Esplora: Italia
- Esplora: Piemonte