Pensati per tutte le età, gli spot Airbnb puntano alla semplicità, con un format ed una composizione di fotografie che più che una pubblicità sembrano raccontare una storia vera, un’esperienza.
È questo infatti il messaggio che Airbnb vuole mandare ai suoi utenti: l’esperienza, ossia i ricordi che una casa vacanza sono in grado di generare nella vita dei viaggiatori. Una coppia di anziani signori, una mamma ed un bambino che finalmente può vivere appieno degli spazi aperti, una vacanza in Puglia nel brindisino o nel basso Salento – non è dato saperlo – dove due adolescenti distese a bordo piscina si raccontano le loro emozioni con un aperitivo in mano.
Bonnie e Clyde
Sono una coppia non più vicinissima, ma trovano una villetta completamente a loro disposizione, con un bel messaggio di benvenuto – un bigliettino come forse non si usa più lasciare – dell’host che augura a Valenti e Maria Luísa di godersi il viaggio che gli è stato regalato dalla nipote Dani sulla città costiera di Begur.
Un viaggio romantico. Hanno soggiornato nella splendida villa di Emmanuel, spassandosela in riva al mare e giocando a ping pong e non solo.
Jake e Ruby
Da Londra con furore, anche Jake e Ruby avevano voglia di lasciare la città per godersi una vacanza a Penzance, dove hanno affittato il loft di Hadrian. Hanno visitato la città storica, creando ricordi incredibili.