Quando fanno Sapori e dissapori: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Sapori e dissapori. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Nel suggestivo scenario del 2010, il regista Scott Hicks ha dato vita a un’opera cinematografica coinvolgente intitolata “Sapori e Dissapori”, un’opera che si snoda magistralmente grazie alle performance di Catherine Zeta-Jones e Aaron Eckhart.
L’intreccio affonda le sue radici nel cuore di Manhattan, dove prende vita la storia di Kate Armstrong, una chef dotata di straordinaria meticolosità e passione, alla guida di un rinomato ristorante cittadino. Nonostante la sua dedizione incondizionata al mondo culinario, Kate si trova a confrontarsi con nuove sfide quando la direttrice Paula la spinge a intraprendere un percorso terapeutico sotto la guida di uno psicologo. La sua dedizione all’arte culinaria sembra averla trascinata in un vortice, relegando la sua attenzione esclusivamente alla cucina e al controllo rigoroso di ogni dettaglio.
La quotidianità di Kate subisce un brusco cambiamento a causa della tragedia che colpisce sua sorella in un tragico incidente stradale. Questo evento sconvolgente la costringe a diventare la tutrice della sua giovane nipotina, Zoe, una bambina appena noveenne. Durante un breve periodo di assenza, un nuovo chef, l’italoamericano Nick Palmer, fa il suo ingresso nel ristorante senza il consenso di Kate. La sua presenza vivace e la maestria dimostrata tra i fornelli conquistano l’attenzione di tutti, ma gettano ombre di incertezza nelle convinzioni di Kate, che teme di perdere il controllo della sua cucina. Parallelamente, Kate si scontra con la sfida di prendersi cura di Zoe, una piccola ancora alle prese con il lutto per la perdita della madre.
In uno scorcio di tempo inaspettato, grazie all’intervento di Zoe, la trama prende una piega sorprendente. La piccola, con il suo intervento, suggerisce a Kate di invitare a cena Nick, auspicando che tra loro possa nascere qualcosa di speciale. Questo momento segna l’inizio di un profondo cambiamento nei sentimenti di Kate nei confronti di Nick. Tuttavia, un malinteso separa i due quando Nick rifiuta un’offerta per ricoprire il ruolo di capo cuoco, ma Kate è convinta che l’abbia accettata. Questa incomprensione porta al licenziamento di Nick e alla frattura della loro connessione. La situazione tocca il culmine quando Zoe, desiderosa di vedere Kate e Nick insieme, scappa da casa e si rifugia presso il cimitero per trovare conforto sulla tomba della madre. In uno stato di disperazione, Kate contatta Nick e, insieme, riescono a ritrovare Zoe, riconciliandosi nel processo. Kate decide di abbandonare il ristorante per intraprendere una nuova avventura insieme a Nick, aprendo un nuovo locale. Zoe diventa parte integrante del loro progetto, unendoli nuovamente in una dolce armonia familiare.
All’interno di “Sapori e Dissapori”, Kate Armstrong emerge come un’eccellente chef che si distingue non solo per le sue abilità culinarie, ma anche per la sua serietà e dedizione assoluta al proprio lavoro. La sua esistenza subisce una metamorfosi improvvisa quando si ritrova ad assumere il ruolo di tutrice di Zoe, sua nipote, in seguito alla tragica perdita della sorella. Nel contesto del ristorante, Kate si trova a confrontarsi con il suo rapporto conflittuale con Nick, il suo assistente cuoco, dando vita a nuove sfide e opportunità.
La pellicola rappresenta un adattamento americano del film tedesco “Ricette d’amore” del 2001, diretto da Sandra Nettelbeck. Imprimendo un tono leggero e vivace, “Sapori e Dissapori” si inserisce nel solco delle classiche commedie romantiche, regalando al pubblico un’esperienza coinvolgente e rassicurante. Le interpretazioni di Catherine Zeta-Jones e Aaron Eckhart si fondono sapientemente, aggiungendo energia e dinamicità alla narrazione. La giovane Abigail Breslin offre un’interpretazione fresca e coinvolgente nel ruolo di Zoe, contribuendo a imprimere un tocco di autenticità e simpatia alla trama.
Nel complesso, il film cattura con maestria le sfide che Kate affronta nel suo percorso personale e professionale, offrendo al pubblico un graduale percorso di trasformazione e crescita. Attraverso l’esplorazione dei piaceri culinari e dei legami familiari, “Sapori e Dissapori” regala un’esperienza coinvolgente e divertente, rivelando un’essenza di autenticità che rende questa commedia romantica una scelta ideale per coloro che cercano emozioni sincere e un leggero intrattenimento.
- Genere: Romantico/Drammatico
- Anno: 2007
- Durata: 1h 44m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.