Quando fanno Rush: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Rush. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Il 2013 è stato un anno indimenticabile per il mondo del cinema, grazie al coinvolgente film “Rush” diretto da Ron Howard. Questa pellicola ci ha catapultato negli anni ’70, facendoci immergere nel mondo affascinante e competitivo della Formula 1, dove i destini di due grandi piloti si intrecciano in una sfida epica. James Hunt, il coraggioso pilota britannico interpretato da Chris Hemsworth, e Niki Lauda, l’intelligente austriaco impersonato da Daniel Brühl, sono i protagonisti di questa coinvolgente storia.
La rivalità tra i due piloti prende forma già nel campionato di Formula 3 del 1970, dove i loro approcci opposti alla disciplina sportiva li portano a scontrarsi. Mentre Hunt vive una vita spregiudicata e vanta il sostegno della sua squadra, la Hesketh, guidata da lord Alexander Hesketh, Lauda affronta un momento cruciale nella sua vita. Il padre di Niki disapprova la sua carriera sportiva, ritenendola inadeguata alle tradizioni familiari legate al mondo bancario dei Lauda. Per questo motivo, Niki decide di chiedere un prestito per entrare nella squadra BRM di Formula 1 come pilota pagante. Con determinazione e il supporto dei meccanici, Lauda riesce a migliorare le prestazioni della sua vettura, coinvolgendo anche il suo compagno di squadra, Clay Regazzoni.
La rivalità tra i due piloti prosegue quando Hunt si unisce alla McLaren solo nel 1974, dopo aver temuto per il suo futuro in Formula 1 a causa della mancanza di una vettura per la stagione successiva. Nel frattempo, la Hesketh va in bancarotta per la mancanza di sponsor. Mentre Hunt sposa frettolosamente la supermodella Suzy Miller, un matrimonio destinato a naufragare a causa della relazione segreta di Suzy con l’attore Richard Burton, Lauda si unisce in matrimonio con Marlene Knaus, una giovane austriaca che lo sosterrà anche nei momenti più difficili.
L’inizio del campionato mondiale del 1976 sorride a Lauda, che ottiene quattro vittorie e due secondi posti nelle prime sei gare, mentre Hunt rimane indietro. Anche una delle vittorie di Hunt, ottenuta nel Gran Premio di Spagna, viene annullata a causa di una segnalazione della Ferrari riguardante una larghezza irregolare della vettura. La situazione si complica ulteriormente quando viene scoperta la relazione di Suzy con Burton, lasciando Hunt in crisi.
La svolta decisiva avviene il 1º agosto 1976, nel Gran Premio di Germania sul circuito del Nürburgring Nordschleife, dove la pioggia rende la gara estremamente pericolosa. Lauda, temendo il pericolo, chiede l’annullamento della gara, ma Hunt si oppone, temendo che ciò possa favorire il suo avversario. Lauda, purtroppo, subisce un grave incidente durante la gara, ma nonostante le gravi ustioni riportate, il pilota austriaco dimostra un’incredibile determinazione e, solo 42 giorni dopo l’incidente, torna in pista per partecipare al Gran Premio d’Italia.
La rivalità tra Hunt e Lauda è caratterizzata da competizione, stima, gelosia e segreta ammirazione, segnando le loro carriere e consacrandoli come stelle della Formula 1. “Rush” ci ha regalato un’emozionante storia di coraggio, perseveranza e spirito sportivo, lasciando una traccia indelebile nel cuore degli spettatori.
- Genere: Azione/Drammatico
- Anno: 2013
- Durata: 2h 3m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.