L’alba dei morti viventi

Quando fanno L’alba dei morti viventi: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per L’alba dei morti viventi. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

L’alba dei morti viventi

Trent’anni dopo l’uscita del capolavoro di George Romero, “Dawn of the Dead,” il cinema americano ci regala un remake che è allo stesso tempo un omaggio all’opera originale. Nel 1979, Romero ci ha presentato una pietra miliare dell’orrore cinematografico, un film che è diventato un vero e proprio cult per diverse generazioni. Questo remake, “Dawn of the Dead,” conferma che il genere horror made in America sta vivendo un momento eccellente sia dal punto di vista commerciale che, parzialmente, qualitativo.

A differenza del remake di “Non Aprite Quella Porta,” che ha seguito pedissequamente l’originale, “Dawn of the Dead” sceglie la via della spettacolarizzazione, con trucco realistico e effetti speciali presenti ma non invadenti. Riesce a mantenere una sua originalità e a catturare quell’essenza “amatoriale” che ha reso famoso l’originale. Il cast svolge un ruolo fondamentale in questa impresa, con attori come Ving Rhames, sempre massiccio e convincente, Sarah Polley, versatile e concreta, e la rivelazione de “Il Dolce Domani di Egoyan.”

Il film fa un uso intelligente dell’autoironia e del citazionismo, alleggerendo il tono di una storia altrimenti cupa e senza speranza. Momenti brillanti, come l’amicizia a distanza tra due protagonisti sui tetti di edifici distanti, mentre gli zombie si accalcano per strada, aggiungono un tocco di umorismo patibolare e dark. Tali elementi sono perfettamente integrati nella trama, creando un equilibrio ben ponderato. Tuttavia, ci sono alcune cadute di stile, come la presenza di neonati/zombie, e i personaggi secondari che risultano piatti e didascalici.

Il film omaggia e cita numerosi altri film del genere, da “28 giorni dopo” a “Shining,” da “Terrore Dallo Spazio Profondo” al capitolo originale di “L’Alba dei Morti Viventi” di Romero. Inoltre, alcuni membri del cast tecnico del film del ’79 fanno dei cameo che aggiungono un tocco nostalgico.

È innegabile che questo “Dawn of the Dead” perda un po’ dell’anima di Romero. Non è figlio di una produzione e distribuzione indipendente, e lo spirito rivoluzionario degli anni ’70 è stato attenuato. Tuttavia, il risultato odierno è comunque degno di nota. Questo remake, diretto da Zack Snyder nel 2004, riesce a catturare l’essenza dell’originale, seppur con uno stile diverso.

Dawn of the Dead è un film che offre un tributo all’orrore e all’umorismo, mantenendo una sua originalità. Sebbene non possa sostituire l’opera di Romero, riesce a catturare l’attenzione e l’interesse del pubblico moderno. Un remake che riesce a farsi rispettare e ad aggiungere un nuovo capitolo all’immortale storia degli zombie.

  • Genere: Horror
  • Anno: 2004
  • Durata: 1h 40m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.