Quando fanno Cinquanta sfumature di grigio: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Cinquanta sfumature di grigio. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Anastasia Steele, studentessa di lettere, incontra per caso il miliardario Christian Grey. Tra i due scatta subito la scintilla, ma il carattere ed i gusti sessuali di lui si scontrano con la visione romantica di Anastasia.
Nel lontano anno 2015, sotto la magistrale guida di Sam Taylor-Johnson, il grande schermo si è animato con l’attesissima pellicola “Cinquanta sfumature di grigio” (Fifty Shades of Grey), un’opera cinematografica che ha tratto ispirazione dall’omonimo romanzo scolpito dalle parole di E. L. James nel 2011. Quest’ultima, oltre ad aver dato vita a questa storia, ha assunto il ruolo di produttrice per il film. Sul palcoscenico dei protagonisti, emergono Jamie Dornan e Dakota Johnson, le cui interpretazioni avvolgono lo spettatore in un vortice di emozioni e tensioni.
L’arte di narrare ci catapulta nella vita di Anastasia “Ana” Steele, giovane studentessa di letteratura inglese presso la prestigiosa Washington State University di Vancouver. I fili della trama si intrecciano quando un evento imprevisto costringe Ana a sostituire l’amica e coinquilina Katherine “Kate” Kavanagh per un’intervista. Questa intervista, destinata a modificare il corso delle loro vite, ha come protagonista Christian Grey, un affascinante e benestante imprenditore di Seattle all’età di 27 anni. Ana, durante questo incontro, è catturata dalla carismatica personalità di Christian, il quale, a sua volta, sembra provare un’attrazione quasi magnetica nei confronti di lei. La trama si sviluppa ulteriormente quando Ana, che lavora in un negozio di bricolage, accetta l’invito di essere fotografata per accompagnare l’articolo sul giornale studentesco.
Tuttavia, dopo un affascinante incontro a base di caffè, Christian pone le basi per un chiarimento, sottolineando che lui non è l’uomo adatto a lei, nonostante gli sguardi eloquenti scambiati. Nonostante questa dichiarazione, Christian invia ad Ana costose prime edizioni di libri come segno del suo interesse. La festa di laurea di Ana si trasforma in un’esperienza memorabile e, complici l’allegria e l’alcol, Ana chiama Christian per scherzare su questi regali e per burlarsi delle sue intenzioni. La situazione prende una piega sorprendente quando Christian giunge da lei poco prima che perda conoscenza, e così trascorrono la notte insieme in un lussuoso hotel, senza varcare la soglia di un’intimità più profonda.
Il film si dipana attraverso un intricato susseguirsi di eventi che lentamente avvicinano Ana e Christian, creando un’aura di mistero e desiderio. La proposta di Christian di sottoscrivere un accordo di non divulgazione, in virtù della sua affinità per un rapporto che prevede dinamiche di dominio e sottomissione, spinge Ana a esplorare una dimensione della sua sessualità fino a quel momento inesplorata. Tuttavia, i confini di questa relazione si fanno sempre più sfumati, poiché Ana desidera un legame romantico più profondo. Inaspettatamente, sono Christian i suoi sentimenti a venire alla luce, spingendolo a seguirla fino in Georgia, determinato a non lasciarla andare.
Il film si addentra nelle intricate sfaccettature delle loro sperimentazioni sessuali, con Ana che si lascia coinvolgere in esperimenti sempre più audaci, con consapevolezza e volontà. Tuttavia, emerge un’ombra di distacco emotivo da parte di Christian durante questi momenti. In un tentativo di comprendere meglio i suoi moti interiori, Ana chiede a Christian di dimostrarle come l’avrebbe punita per le volte in cui ha infranto le sue regole. Accetta la sfida, e un gesto audace sfocia in una sculacciata violenta con una cintura. Questo episodio scuote i loro equilibri e le aspettative di Ana, portandola a riconoscere che i loro desideri romantici sono profondamente discordanti.
La critica e il pubblico si sono scontrati su questo film, tracciando recensioni spesso contrastanti. Mentre molti hanno elogiato l’abilità con cui l’opera letteraria è stata portata sul grande schermo, alcuni hanno sollevato dubbi sulla mancanza di intensità e di dettagli nelle scene intime. Nonostante le opinioni divergenti, “Cinquanta sfumature di grigio” ha riscosso un immenso successo al botteghino, evidenziando l’entusiasmo di una vasta base di fan. Questo film è stato capace di trasportare sullo schermo una storia avvolgente e controversa, esplorando i confini tra desiderio, affetto e controllo all’interno delle relazioni umane.
- Genere: Film Romantico/Drammatico
- Anno: 2015
- Durata: 2h 5m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.