Inception

Quando fanno Inception: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Inception. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Inception

“Inception,” un capolavoro cinematografico del 2010, scritto e diretto dal geniale Christopher Nolan, è un avvincente thriller di fantascienza che esplora le profondità dell’universo onirico. Il film vanta un cast di stelle di prima grandezza, tra cui Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy.

L’opera ha ottenuto acclamazione sia dalla critica che dal pubblico, accumulando numerosi prestigiosi riconoscimenti. Ha vinto 4 premi Oscar, tra cui quelli per la miglior fotografia, il miglior sonoro, il miglior montaggio sonoro e i migliori effetti speciali. Inoltre, è stato candidato per altri premi importanti, tra cui miglior film, migliore sceneggiatura originale, migliore scenografia e migliore colonna sonora.[1]

La trama segue il protagonista, Dominic “Dom” Cobb, un abile “estrattore” che si specializza nell’estrazione di segreti dalla mente delle persone durante il sonno, attraverso intricati sogni condivisi. In collaborazione con il suo socio Arthur, Cobb tenta di eseguire un’estrattore nella mente di Mr. Saito, un potente magnate giapponese, ma si scontra con l’insidiosa interferenza del subconscio della defunta moglie di Cobb, Mal.

La narrazione prende una svolta inaspettata quando Saito riconosce l’abilità di Cobb e gli propone un accordo: in cambio di un favore, consentirà a Cobb di ritornare negli Stati Uniti e riabbracciare i suoi figli. L’incarico richiesto consiste nell’eseguire un processo inverso all’estrattore, noto come “innesto”, all’interno della mente del giovane erede di un’azienda rivale, Robert Fischer. L’obiettivo è piantare l’idea di dissolvere l’impero economico di Fischer alla morte del padre.

Cobb assembla una squadra eterogenea, che include Arthur, il falsario Eames, l’architetto dei sogni Arianna, il chimico anestesista Yusuf e persino Mr. Saito stesso. L’obiettivo è creare una serie di sogni entro sogni, permettendo al gruppo di manipolare Fischer attraverso vari livelli di realtà onirica.

Ogni membro della squadra deve rimanere sveglio all’interno dei propri sogni, coordinandosi attraverso una canzone per dare un “calcio” simultaneo e risvegliarsi in ciascun livello. Un altro elemento cruciale è il “tòtem”, un oggetto personale con un comportamento fisico unico che aiuta a distinguere tra sogno e realtà.

La trama si sviluppa con tensione mentre la squadra si immerge nei sogni intrecciati e intraprende il difficile compito di piantare l’idea nell’inconscio di Fischer. Il film culmina in sequenze di azione e rivelazioni sorprendenti, che svelano segreti profondi e conflitti interiori di Cobb.

Nel punto cruciale della storia, Cobb è alle prese con la presenza costante di Mal, la moglie deceduta, il cui spettro continua a minare il suo equilibrio mentale. La lotta di Cobb per affrontare i fantasmi del suo passato raggiunge il suo apice mentre cerca disperatamente di salvare Fischer e se stesso dai pericoli insidiosi del mondo onirico.

Il finale del film è un tour de force di emozioni e rivelazioni, dove i confini tra sogno e realtà si fanno sempre più sfumati. L’opera si conclude lasciando una domanda irrisolta sulla vera natura della realtà e sul destino di Cobb.

“Inception” rappresenta un’esperienza cinematografica straordinaria, che sfida le convenzioni narrative e invita gli spettatori a immergersi in un mondo di intrighi psicologici, azione frenetica e speculazioni filosofiche. Un viaggio nelle profondità dell’incoscio umano che continua a incantare e affascinare il pubblico di tutto il mondo.

  • Genere: Sci-fi/Azione
  • Anno: 2010
  • Durata: 2h 28m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.