V per Vendetta

Quando fanno V per Vendetta: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per V per Vendetta. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

V per Vendetta

“V per Vendetta” è un film del 2005, diretto con abilità da James McTeigue e tratto dall’acclamata graphic novel omonima scritta da Alan Moore e illustrata da David Lloyd. Il romanzo a fumetti è stato trasformato in una potente pellicola cinematografica grazie all’adattamento delle talentuose sorelle Lana e Lilly Wachowski.

La trama si svolge in un futuro distopico nel Regno Unito, dove una società totalitaria e militarizzata è governata da un regime oppressivo, simile a quello descritto da George Orwell nel suo celebre romanzo “1984”. Al vertice di questo regime si trova l’Alto Cancelliere Adam Sutler, mentre in opposizione emerge un enigmatico individuo noto come V, un rivoluzionario etichettato come “complottista e terrorista”, il cui volto è costantemente nascosto dietro una maschera raffigurante Guy Fawkes.

L’uscita del film, inizialmente prevista per il 4 novembre 2005, fu posticipata al 18 marzo 2006 per motivi di produzione. Va notato che Alan Moore, il creatore del romanzo a fumetti, ha preso le distanze dalla produzione, come ha fatto con altre trasposizioni cinematografiche delle sue opere, ma il disegnatore David Lloyd si è dichiarato soddisfatto del risultato finale.

“V for Vendetta” è stato interpretato da molti gruppi politici come un’opera che rappresenta l’oppressione dei governi, ed è stato utilizzato da libertari e anarchici per promuovere le loro idee politiche. La maschera di Guy Fawkes è diventata un simbolo ampiamente riconosciuto e utilizzato in manifestazioni di protesta contro la tirannia e l’oppressione.

La trama del film ci introduce in una Gran Bretagna immaginaria del futuro, dominata da un regime totalitario noto come il “Fuoco dei Norreni”, che ha ottenuto il potere attraverso la manipolazione della paura e l’uso di attacchi biologici falsamente attribuiti a terroristi. In questo clima di autoritarismo e intolleranza, V, un uomo mascherato che si cela dietro la figura di Guy Fawkes, si erge come un anarchico radicale desideroso di riportare la libertà e la giustizia al popolo oppresso.

La trama prende vita quando V salva la giovane e coraggiosa Evey Hammond, interpretata da Natalie Portman, da un’aggressione delle forze di polizia segrete del governo. La relazione tra V ed Evey si sviluppa in un intricato intreccio di ideali, vendetta e complicità.

Il film mescola abilmente effetti speciali e un ritmo incalzante, fornendo uno spettacolo visivamente coinvolgente. Tuttavia, come spesso accade nelle trasposizioni cinematografiche da opere letterarie, sorge il dubbio sull’aderenza al materiale d’origine. In ogni caso, “V for Vendetta” rimane un’opera cinematografica potente che solleva importanti questioni politiche e sociali, mentre offre agli spettatori una trama avvincente e personaggi memorabili.

La vicenda si svolge in una Gran Bretagna dove l’Alto Cancelliere Adam Sutler governa con mano di ferro, sfruttando la paura e l’oppressione. La ribellione di V, celato dietro la maschera di Guy Fawkes, rischia di mettere in pericolo il regime e la sua tirannia. Nel corso della storia, Evey Hammond, interpretata da Natalie Portman, si unisce a V nella sua lotta per la libertà, anche se questo comporta una serie di prove e torture che mettono alla prova la sua lealtà.

Il film sfocia in una conclusione epica, con V che cerca di abbattere il Parlamento e liberare il popolo britannico dalla schiavitù del governo. Il messaggio di “V for Vendetta” è potente e intriso di simbolismo, incoraggiando la lotta contro l’oppressione e la difesa dei valori della libertà e della giustizia.

V for Vendetta è un film che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare, grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi iconici e al suo messaggio di resistenza. La sua rilevanza politica e sociale continua a essere discussa e analizzata, rendendo questo film un punto di riferimento nell’universo cinematografico distopico.

  • Genere: Azione
  • Anno: 2005
  • Durata: 2h 12m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.