Quando fanno Una preghiera prima dell’alba: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Una preghiera prima dell’alba. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.
Nel 2017, è stato presentato al mondo uno straordinario film che riesce a penetrare nel cuore di una realtà cruda e misteriosa. “Un Grido di Speranza all’Alba,” diretto magistralmente da Jean-Stéphane Sauvaire, trae ispirazione dall’autenticità e dalla profondità dell’esperienza vissuta. La pellicola ci introduce nella vita di Billy Moore, un giovane pugile inglese costretto a lottare per la sopravvivenza in un mondo duro e ostile.
Billy Moore, un promettente pugile proveniente dall’Inghilterra, si ritrova in Thailandia, immerso in una realtà che è tanto straniera quanto pericolosa. La sua relazione con il pugilato è inestricabilmente legata a scelte impulsive e autodistruttive che mettono in luce il suo lato più oscuro. Attraverso un percorso di autodistruzione, Billy si trova invischiato in incontri clandestini e nell’abisso dell’eroina. Ma il suo destino prende una piega definitiva quando viene arrestato per possesso di stupefacenti e detenzione illegale di armi da fuoco.
La sua esistenza, già compromessa, si immerge in un abisso ancora più profondo quando varca le porte del carcere. Qui, il suo corpo e la sua mente vengono sottoposti a prove estreme. Billy è costretto a fronteggiare il tremendo percorso di disintossicazione dall’eroina e le violenze inflitte da una feroce fazione carceraria che detiene il controllo della sua cella. In questo ambiente crudele e privo di regole, sembra che l’unico destino possibile per Billy sia lottare per la sopravvivenza o soccombere.
Mentre si batte per restare in vita, Billy deve imparare a adattarsi a un mondo spietato. Sfruttando le risorse disponibili, si guadagna rispetto tra i suoi compagni di prigionia, bilanciando abilmente adattamento e resilienza. La sua vita prende una svolta inaspettata quando si avvicina al mondo della muay thai, un’arte marziale che diventa una fiamma di speranza nella sua oscura realtà.
La pratica della boxe non è solo un mezzo di autodifesa, ma diventa una fonte di redenzione per Billy. Allenandosi con la squadra di muay thai all’interno del carcere, Billy trova un nuovo scopo e un percorso di riscatto. La sua determinazione e la sua abilità nell’affrontare dolore e avversità lo trasformano sia come combattente che come individuo. Tuttavia, le ferite del passato e le conseguenze dell’abuso di alcol e droghe minacciano non solo la sua salute, ma anche il suo cammino verso la redenzione.
“Un Grido di Speranza all’Alba” attinge dalla vera autobiografia di William “Billy” Moore, trasformandola in un potente capolavoro cinematografico. La regia di Jean-Stéphane Sauvaire offre un ritratto crudo e coinvolgente dell’esperienza di Billy nel carcere, catturando con grande profondità ogni sfumatura di dolore, lotta e speranza. L’interpretazione di Joe Cole, nel ruolo di Billy, è toccante e coinvolgente, comunicando l’ambivalenza tra fragilità umana e determinazione.
Attraverso una regia attenta e una fotografia straordinaria, il film trascina gli spettatori in un turbine di emozioni. La narrazione visiva si fonde perfettamente con la colonna sonora, creando un’esperienza coinvolgente che amplifica il senso di smarrimento, paura e, infine, speranza che permea la storia di Billy. L’attenzione ai dettagli e la rappresentazione accurata degli orrori della prigione creano un legame potente tra il pubblico e il protagonista.
“Un Grido di Speranza all’Alba” richiama l’attenzione sulla resilienza dell’essere umano di fronte a situazioni estreme. Attraverso la forza e il coraggio di Billy Moore, il film ci ricorda che anche nelle situazioni più buie, l’umanità può trovare la via per la redenzione e la speranza. Un’opera cinematografica che ci spinge a riflettere sulle sfide che ognuno può affrontare e sulla straordinaria capacità di risorgere e lottare.
- Genere: Azione/Drammatico
- Anno: 2017
- Durata: 2h 2m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.