Un sacco bello

Quando fanno Un sacco bello: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Un sacco bello. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Un sacco bello

Nel suggestivo anno del 1980, un nuovo talento emerge sulla scena cinematografica attraverso il film “Un Sacco Bello,” diretto e portato sul grande schermo da Carlo Verdone. Quest’opera segna il brillante esordio di Verdone come regista, sceneggiatore e attore protagonista. Nel film, Verdone assume il triplice ruolo di regista, attore e sceneggiatore, dando vita sia ai tre protagonisti che ad altri tre personaggi secondari. La sua straordinaria abilità gli conferisce un prestigioso premio David Speciale ai David di Donatello 1980, un Globo d’oro come migliore attore rivelazione e un Nastro d’argento come miglior attore esordiente ai Nastri d’argento 1980.

La trama di “Un Sacco Bello” si snoda nell’atmosfera torrida e solitaria di una Roma ferragostana. Le vite dei tre protagonisti si intrecciano in modo alternato nel corso del film.

Il giovane Enzo, un uomo di quasi trent’anni, si presenta come un gioviale scapestrato che celata la propria solitudine dietro un’apparenza di sicurezza fasulla e storie fantasiose. Armato di penne a sfera e calze di nylon, persuade il suo malinconico conoscente Sergio a unirsi a lui in una vacanza avventurosa in Polonia. Tuttavia, appena oltrepassate le frontiere della città, Sergio è colto da un improvviso malessere che costringe Enzo a una tappa in ospedale. Qui, con il suo spirito intraprendente, intrattiene infermieri e inservienti con le sue storie incredibili. Il ricovero d’urgenza di Sergio per calcolosi biliare sventra i piani di viaggio. Determinato a non arrendersi, Enzo avvia una frenetica ricerca di qualcuno che possa sostituire l’amico in questa avventura.

“Un Sacco Bello” rappresenta l’epifania per il cabarettista romano Carlo Verdone, che si esibisce in un’interpretazione straordinaria di ben cinque personaggi distinti: dal bulletto al prete, dall’hippy di mezza età al professore, fino al personaggio opprimente. Questo film introduce Verdone nel mondo del cinema con una performance variegata e coinvolgente.

Oltre ad essere il battesimo di Verdone come regista, “Un Sacco Bello” segna anche la sua affascinante affermazione come attore principale e sceneggiatore. La sua versatilità e la sua capacità di calarsi in diverse sfaccettature dimostrano le basi solide della sua futura carriera nel cinema italiano.

Le straordinarie abilità di Carlo Verdone in “Un Sacco Bello” non passano inosservate. Il suo talento gli frutta il prestigioso premio David Speciale ai David di Donatello 1980, riconoscendo il suo impatto nell’industria cinematografica. Il Globo d’oro come migliore attore rivelazione e il Nastro d’argento come miglior attore esordiente ai Nastri d’argento 1980 confermano la sua abilità nell’attrarre l’attenzione sia del pubblico che della critica.

In conclusione, “Un Sacco Bello” rappresenta il primo entusiasmante passo nella carriera di Carlo Verdone come regista, attore e sceneggiatore. Il film offre una prospettiva fresca sulle avventure e le sfide dei suoi personaggi, confermando Verdone come un vero talento poliedrico all’interno del panorama del cinema italiano.

  • Genere: Commedia
  • Anno: 1980
  • Durata: 1h 37m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.