Trappola in alto mare

Quando fanno Trappola in alto mare: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Trappola in alto mare. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Trappola in alto mare

“Trappola in alto mare” del 1992, diretto da Andrew Davis, si presenta come un’azione avvincente che coinvolge un equipaggio di una corazzata, la USS Missouri, nel bel mezzo di un pericoloso intrigo. Il protagonista, Casey Ryback (interpretato da Steven Seagal), inizialmente confuso con un semplice cuoco di bordo, si rivela essere un ex ufficiale dei Navy SEAL con abilità straordinarie. La nave, condotta dal comandante Krill (Gary Busey), sta per essere radiata e una festa di congedo è in corso a bordo. Tuttavia, dietro questa facciata festosa, si cela un piano criminale orchestrato da un gruppo eversivo guidato da William Strannix (Tommy Lee Jones). Questo gruppo prende il controllo della nave e minaccia di utilizzare i potenti missili a testata nucleare Tomahawk e Cruise a disposizione della corazzata.

Il film, girato principalmente all’interno della scenografia realistica della nave militare, fa leva su un mix di suspense, azione e tensione. Le sequenze d’azione si susseguono mentre Ryback, con intuito e abilità, combatte contro i terroristi, liberando l’equipaggio e cercando di prevenire una catastrofe nucleare. La narrazione si sviluppa all’interno della nave, con inseguimenti e colpi di scena che tengono lo spettatore con il fiato sospeso. La tensione raggiunge il culmine quando Ryback affronta il malvagio Strannix, un ex agente della CIA dal passato oscuro.

La performance degli attori, in particolare di Steven Seagal e Tommy Lee Jones, viene valutata con giudizi contrastanti. Seagal, noto per il suo atteggiamento da duro, incarna il ruolo di Ryback, un esperto combattente con una mimica limitata. Jones, nel ruolo del cattivo Strannix, rappresenta un antagonista dal carisma disturbante e dalle intenzioni malvagie.

La critica evidenzia la trama formulaica e alcuni cliché tipici dei film d’azione, ma riconosce al regista Andrew Davis la capacità di creare una narrazione coinvolgente all’interno della scenografia unica della corazzata. Le sequenze di combattimento e gli inseguimenti sono realizzati con un solido senso dello spettacolo, mantenendo lo spettatore intrattenuto e con il fiato sospeso.

Nonostante le critiche sulla credibilità psicologica dei personaggi e alcune esagerazioni nelle scene d’azione, “Trappola in alto mare” riesce a coinvolgere il pubblico come un efficiente intrattenimento d’azione. Il film offre un mix di adrenalina, suspense e sequenze adrenaliniche, anche se alcune scelte narrative possono sembrare un po’ troppo esagerate. In generale, il film riesce a offrire un’esperienza avvincente per gli amanti del genere d’azione.

  • Genere: Azione
  • Anno: 1992
  • Durata: 1h 43m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.