Quando fanno The Bank Job – La rapina perfetta: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per The Bank Job – La rapina perfetta. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

L’heist movie La rapina perfetta con Jason Statham, diretto da Roger Donaldson, offre una rielaborazione di una storia realmente accaduta, con l’obiettivo di svelare i retroscena nascosti dietro l’evento.
Il film “La rapina perfetta – The Bank Job” (2008) porta sul grande schermo una vicenda basata su fatti realmente accaduti, con Jason Statham nel ruolo principale e la regia di Roger Donaldson. La pellicola si immerge in un evento realmente verificatosi, proponendosi allo stesso tempo come un esploratore di aspetti oscuri celati dal governo per ragioni di “sicurezza nazionale”. Questa premessa accattivante ci guida all’interno della trama del film.
“The Bank Job” presenta un caso autentico: la celebre rapina alla banca di Baker Street, avvenuta nel 1971. L’ispirazione sembra giungere dal racconto “La lega dei Capelli Rossi” di Sir Arthur Conan Doyle, con Sherlock Holmes come protagonista. Il criminale Anthony Gavin, in sintonia con la suggestione letteraria, concepisce il piano per rapinare la banca Lloyd, precisamente nella sua sede in Baker Street. Curiosamente, la scelta del luogo sembra quasi un gioco di parole ironico. La banda, utilizzando come copertura una bottega di stoffe chiamata LeSac, adiacente all’obiettivo, scava un tunnel durante i weekend fino a raggiungere la camera blindata dove erano custodite le cassette di sicurezza. L’11 settembre 1971, la rapina va in scena e i criminali portano a termine il colpo, sottraendo beni e denaro dal valore stimato tra 1.250.000 e 3.000.000 di sterline.
Uno degli elementi che aggiunge un tocco romanzesco alla storia è l’intercettazione radio di uno dei complici esterni, il quale comunicava con gli altri attraverso walkie-talkie. Questa intercettazione fu registrata da un radioamatore, il quale riuscì a convincere la polizia che una grande rapina era in atto, ma non riuscì a localizzare con precisione il luogo, considerando che nell’area coinvolta c’erano ben 750 banche. Nonostante questo, la banda riuscì a portare a termine il colpo. Nel mese di ottobre dello stesso anno, le autorità arrestarono quasi tutti i membri della banda, ma non riuscirono a catturare alcuni complici esterni. Nonostante i membri della banda fossero condannati a pene detentive di circa dieci anni, la cifra recuperata fu notevolmente inferiore rispetto al bottino stimato.
Tuttavia, i soldi non erano l’unico problema in gioco. In modo straordinario, il governo vietò ai media di indagare ulteriormente sulla rapina attraverso un DSMA-Notice, una richiesta ufficiale in nome della “sicurezza nazionale”. Nel corso degli anni, circolarono teorie secondo cui la rapina poteva essere collegata alla casa reale. Si supponeva che all’interno delle cassette di sicurezza ci fossero prove di una relazione tra la principessa Margaret e il criminale John Bindon, oltre a presunte foto pedopornografiche che coinvolgevano un membro del Partito Conservatore. Tuttavia, nessuna di queste supposizioni è mai stata confermata, e gran parte della documentazione relativa alla rapina rimane classificata fino al 2071, sollevando ulteriori misteri sulla vicenda.
Il film “La rapina perfetta – The Bank Job” si avventura nell’universo della finzione per esplorare l’ipotesi di un coinvolgimento della casa reale nella rapina. Tuttavia, nel processo di adattamento cinematografico, le dinamiche della banda e le identità dei personaggi sono state reinventate. La trama si concentra su Tyler (interpretato da Jason Statham), un criminale che vede l’opportunità di risolvere i suoi problemi finanziari grazie a un colpo apparentemente semplice. Martine (Saffron Burrows), un’amica modella, gli presenta l’occasione, ma il film ipotizza che
dietro la rapina ci sia un coinvolgimento del servizio segreto inglese MI5, interessato al contenuto di una cassetta appartenente a un misterioso individuo di nome Michael X. Le foto contenute in questa cassetta potrebbero mettere in pericolo la famiglia reale.
La produzione del film “La rapina perfetta – The Bank Job” non è stata priva di sfide. Il regista Roger Donaldson e la sua troupe hanno affrontato il compito di ricreare la Londra degli anni Settanta. La stazione della metropolitana utilizzata nel film è stata Aldwych, chiusa nel 1994 e divenuta un monumento storico. Alcune usanze sociali dell’epoca hanno richiesto attenzione: per una scena che richiedeva la presenza di nudi femminili, il regista ha dovuto affrontare il problema delle depilazioni intime, ormai comuni oggi ma non all’epoca. Questo ha portato alla ricerca e all’utilizzo di “merkin”, finti peli pubici da applicare per mantenere l’accuratezza storica. Un cammeo di rilievo nel film è rappresentato da Mick Jagger, che appare come uno degli impiegati della banca.
La rapina perfetta – The Bank Job è un film del 2008 diretto da Roger Donaldson, che coinvolge Jason Statham e Saffron Burrows come protagonisti. Il film offre una rielaborazione cinematografica di una vera rapina avvenuta nella sede londinese della Lloyds Bank nel 1971, un evento che non ha portato a nessun arresto né al recupero del bottino. La trama si snoda attraverso elementi di criminalità, intrighi politici e misteri irrisolti, offrendo un’esperienza coinvolgente e intrigante agli spettatori.
- Genere: Film Guerra/Azione
- Anno: 2008
- Durata: 1h 52m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.