Quando fanno Tenet: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Tenet. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

“Tenet” è un film del 2020, scritto, diretto e co-prodotto dal maestro del cinema Christopher Nolan. Quest’opera cinematografica, frutto di una collaborazione anglo-statunitense, si distingue per un cast eccezionale, composto da John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Michael Caine, Kenneth Branagh e Aaron Taylor-Johnson. La trama del film ci trascina in un’avventura epica che segue le gesta di un agente segreto, noto come il Protagonista, nel suo sforzo titanico per impedire lo scoppio della terza guerra mondiale, sfruttando una concezione unica del tempo.
L’elaborazione della sceneggiatura di “Tenet” ha richiesto più di cinque anni di intenso lavoro, dopo una fase iniziale di concezione che si è protratta per oltre un decennio. La fase di pre-produzione ha preso il via alla fine del 2018, seguita dalla selezione del cast nel marzo del 2019. Le riprese del film si sono estese da maggio a novembre 2019, coinvolgendo location spettacolari in Danimarca, Estonia, India, Italia, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti.
Un elemento chiave nell’eccezionalità visiva del film è l’uso della pellicola 70 mm e IMAX da parte del direttore della fotografia, Hoyte van Hoytema. La realizzazione di “Tenet” ha richiesto l’impiego di un centinaio di navi e la partecipazione di migliaia di comparse. La colonna sonora, composta da Ludwig Göransson in sostituzione di Hans Zimmer, offre un accompagnamento musicale potente e coinvolgente, che si integra perfettamente con l’azione.
La distribuzione di “Tenet” è stata caratterizzata da diversi rinvii dovuti all’impatto della pandemia di COVID-19. Il film è stato finalmente proiettato nel Regno Unito il 26 agosto 2020 e il 3 settembre negli Stati Uniti, disponibile in formati IMAX, 35 mm e 70 mm. Questa pellicola ha segnato un momento storico nel settore cinematografico, essendo stata la prima grande produzione hollywoodiana a fare il suo ingresso nelle sale cinematografiche dopo le forzate chiusure dovute alla pandemia. Il risultato è stato un incasso globale che ha superato i 360 milioni di dollari, posizionandosi al quinto posto tra i film di maggior successo del 2020.
Nonostante il suo straordinario aspetto visivo e le interpretazioni di alto livello, “Tenet” ha ricevuto giudizi contrastanti da parte della critica. Sebbene siano stati elogiati gli effetti visivi e le performance attoriali, alcune voci critiche hanno sollevato dubbi sulla chiarezza della trama e sulla qualità del mixaggio audio. Inoltre, è stato notato un certo distacco emotivo nella caratterizzazione dei personaggi.
Il titolo del film e vari nomi di personaggi, luoghi e organizzazioni presenti nella storia traggono ispirazione da un’enigmatica iscrizione palindroma in latino chiamata il quadrato del Sator. La parola “Tenet,” anch’essa palindroma, ha un significato profondo in inglese, indicando una dottrina o un dogma, e contiene un doppio riferimento al numero dieci (ten in inglese), un elemento rilevante nel finale del film. La traduzione della massima palindroma è complessa, ma può essere interpretata come “il seminatore governa con cura le ruote dell’aratro.”
Tenet unisce la maestria di Christopher Nolan con un cast talentuoso e una narrazione intricata. Tuttavia, la complessità della trama e alcuni elementi tecnici hanno suscitato opinioni divergenti tra il pubblico e la critica.
- Genere: Film Sci-fi/Azione
- Anno: 2020
- Durata: 2h 30m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.