Quando fanno Supercar: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Supercar. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

“Supercar” è una celebre serie televisiva statunitense prodotta tra il 1982 e il 1986, che ha catturato il pubblico grazie a una combinazione unica di azione, fantascienza e avanzata tecnologia. Al centro della trama c’è Michael Knight, interpretato da David Hasselhoff, un tutore della legge che dispone di un’auto futuristica con intelligenza artificiale e la capacità di parlare. La narrazione inizia con il salvataggio del poliziotto Michael Arthur Long da parte delle industrie Knight. Dopo un intervento di chirurgia plastica e un rigido addestramento, Long diventa Michael Knight. Insieme a KITT, l’auto indistruttibile e completamente automatizzata con intelligenza artificiale, intraprende una missione per combattere il male e far rispettare la legge in tutto il territorio degli Stati Uniti. Le avventure si susseguono principalmente nella provincia americana. L’ideatore della serie, Glen A. Larson, si ispirò allo scanner presente nel cofano di KITT da un progetto precedente, Battlestar Galactica (1978), dove i Centurioni Cylon possedevano un simile scanner come occhi.
Nell’episodio doppio della seconda stagione, “Bocca di serpente,” Michael e KITT sono insolitamente messi in secondo piano per introdurre un possibile spin-off con il personaggio di David Dalton. Tuttavia, il progetto per il derivato, chiamato “Code of Vengeance,” fu presto abbandonato.
La serie giunse al termine alla fine della quarta stagione nel 1986, a causa di un’improvvisa flessione degli ascolti che non consentiva di sostenere i costi di produzione. “Supercar” vinse diversi premi, tra cui un People’s Choice Awards nel 1983 per il miglior attore protagonista, David Hasselhoff, e uno Young Artist Awards lo stesso anno per il giovane attore non protagonista, Keith Coogan.
La serie divenne un vero oggetto di culto per numerosi appassionati, dando vita a numerosi fan club e forum in tutto il mondo. Alcuni fan realizzarono addirittura repliche fedeli di KITT e KARR, basate sulla Pontiac Firebird Trans Am, le automobili utilizzate nella serie originale. Le auto originali furono demolite, ma la Universal commissionò repliche ufficiali realizzate da George Barris e Jay Ohrberg. “Supercar” rimane un’icona televisiva degli anni ’80, amata per la trama avvincente e l’uso innovativo della tecnologia nel contesto della fantascienza. La perfetta commistione di azione, avventura e intrighi ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli spettatori, rendendo la serie un punto di riferimento nella storia della televisione.
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.