Special Forces – Liberate l’ostaggio

Quando fanno Special Forces – Liberate l’ostaggio: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Special Forces – Liberate l’ostaggio. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Special Forces – Liberate l’ostaggio

Il film “Special Forces – Liberate l’ostaggio” del 2011, diretto da Stephane Rybojad, è una pellicola d’azione che si sviluppa all’interno del contesto bellico della guerra in Afghanistan. Il film vanta un carattere propagandistico, focalizzato sulle abilità di proiezione di potenza delle forze armate francesi in ambito globale. Il cast è guidato da Diane Kruger, Benoît Magimel e Djimon Hounsou. L’opera, uscita nelle sale italiane il 11 maggio 2012, conduce lo spettatore in un’avventura mozzafiato e carica di tensione.

Il film si distingue per la predominanza della lingua francese nel dialogo, sebbene alcune scene presentino l’uso dell’inglese e del persiano. Le riprese si sono svolte in diverse location tra cui la Francia, il Gibuti e il Tagikistan. La trama ruota attorno a un gruppo di militari delle forze speciali francesi, i quali si trovano ad affrontare una missione disperata: il recupero di due ostaggi nell’area dell’Afghanistan e del Pakistan.

L’azione si apre con l’arresto di un criminale di guerra serbo da parte del Comando delle Operazioni Speciali (COS) in Kosovo. Nel frattempo, a Kabul, la giornalista francese Elsa Casanova, impegnata in un reportage sulla condizione delle donne in Afghanistan, viene rapita insieme al suo interprete Amin da un gruppo di talebani guidato da Zayef. Il capo talebano diffonde un video che annuncia l’esecuzione imminente della donna. Un’unità di commando, composta da sei uomini tra cui Kovax, Lucas, Tic Tac, Marius, Victor ed Elias, viene inviata in Afghanistan per effettuare una ricognizione e poi assegnata alla missione di salvataggio.

L’operazione di liberazione degli ostaggi ha successo, ma la sfida più grande inizia quando i talebani danneggiano l’elicottero di soccorso, isolando la squadra dalle forze alleate e lasciandoli intrappolati nel territorio nemico. La lotta per la sopravvivenza richiede la fuga attraverso le aspre montagne dell’Hindu Kush, con i membri del commando inseguiti da un numeroso gruppo di guerriglieri talebani determinati e armati. Durante questa pericolosa fuga, si susseguono scontri a fuoco e perdite umane da entrambe le parti. La storia si conclude con un tributo ai militari e ai giornalisti francesi caduti in Afghanistan.

Il film offre uno sguardo avvincente sulle operazioni delle forze speciali francesi, con un cast ben selezionato che comprende Diane Kruger, Benoît Magimel e Djimon Hounsou nei ruoli principali. La narrazione si focalizza non solo sull’azione adrenalinica, ma anche sulle dinamiche interpersonali all’interno del gruppo di commando e sulla determinazione della giornalista Elsa a non cedere di fronte alle minacce dei rapitori. La regia di Stephane Rybojad crea una tensione costante, accompagnata da riprese aeree spettacolari e sequenze d’azione coinvolgenti.

Nonostante alcune scene possano risultare meno credibili e influenzate da cliché del genere, “Special Forces – Liberate l’ostaggio” resta un’opera d’azione interessante, che offre al pubblico uno sguardo nel mondo delle operazioni speciali francesi e delle sfide incontrate in un contesto di guerra e pericolo. La presenza di un cast coinvolgente e la resa visiva degli scenari rendono il film un’esperienza avvincente, capace di intrattenere e far riflettere allo stesso tempo.

  • Genere: Film Guerra/Azione
  • Anno: 2011
  • Durata: 1h 50m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.