Quando fanno Sole a catinelle: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Sole a catinelle. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

“Sole a Catinelle” è un film del 2013 diretto da Gennaro Nunziante e interpretato dal celebre comico pugliese Checco Zalone. Questa pellicola rappresenta il terzo capitolo cinematografico in cui il protagonista è lo stesso comico.
La storia segue Checco Zalone, un uomo trentenne che vive nel nord Italia dopo essere emigrato dal sud trent’anni prima. Lavora come cameriere in un lussuoso hotel di Venezia e ha una passione per l’alta finanza. La sua vita cambia quando decide di licenziarsi dal suo impiego noioso e poco pagato per cercare un lavoro più redditizio. Diventa un venditore porta a porta per l’azienda che vende aspirapolvere Fata Gaia. Inizialmente, le cose vanno bene e Checco vende gli elettrodomestici ai parenti, acquistando oggetti di lusso con i soldi guadagnati. Tuttavia, la sua fortuna cambia quando non riesce più a trovare clienti e le sue proprietà vengono pignorate. La moglie lo caccia di casa, portando con sé il figlio Nicolò. Per riconquistare il figlio, Checco fa una promessa: se Nicolò prenderà tutti dieci nella pagella di fine anno, avrà una vacanza da sogno. Sorprendentemente, Nicolò ottiene una pagella perfetta, ma Checco non ha i soldi per mantenerla. Si reca in Molise, nella sua terra d’origine, cercando di vendere aspirapolvere ai parenti. Tuttavia, le cose non vanno come previsto e la situazione si complica ulteriormente.
Il film è un’opera ambiziosa e riuscita di Checco Zalone, che non solo interpreta il protagonista, ma ne è anche l’autore delle gesta e delle situazioni esilaranti. La trama è ricca di situazioni paradossali e ironiche, che riflettono l’umorismo caratteristico di Zalone. Il film presenta una varietà di personaggi, ognuno con le proprie caratteristiche e sfumature, che contribuiscono a creare un’atmosfera comica e coinvolgente.
“Sole a Catinelle” è stato distribuito nel 2013 e ha ottenuto un notevole successo al botteghino. La commedia è riuscita a coinvolgere il pubblico grazie al suo umorismo genuino e alle situazioni esilaranti in cui il protagonista si trova coinvolto.
Il film ha ottenuto incassi significativi al botteghino, dimostrando la popolarità di Checco Zalone e il suo talento nel creare situazioni comiche. Le performance degli attori e l’umorismo della trama sono stati ben accolti dal pubblico.
La critica ha risposto in modo positivo al film, elogiando l’interpretazione di Checco Zalone e l’originalità delle situazioni comiche presentate nella trama. Il film è stato apprezzato per la sua capacità di divertire e intrattenere il pubblico attraverso un umorismo fresco e spensierato.
“Sole a Catinelle” è stato valutato come un successo sia commerciale che artistico. L’abilità di Checco Zalone nel creare comicità genuina e coinvolgente ha contribuito al successo del film. La trama, ricca di situazioni paradossali e impreviste, ha mantenuto il pubblico attento e divertito dall’inizio alla fine.
Queste caratteristiche hanno portato il film a ottenere numerosi premi e riconoscimenti.
“Sole a Catinelle” ha ricevuto riconoscimenti e premi per la sua eccellente interpretazione, la trama coinvolgente e l’umorismo originale. L’opera ha dimostrato di essere una delle commedie italiane di maggior successo degli ultimi anni, consolidando ulteriormente la popolarità di Checco Zalone nel panorama cinematografico nazionale.
“Sole a Catinelle” è un esempio brillante di commedia italiana che ha saputo conquistare il pubblico grazie alle sue situazioni esilaranti, all’interpretazione di Checco Zalone e alla sua capacità di creare un’atmosfera di genuina allegria e divertimento.
- Genere: Film Commedia
- Anno: 2013
- Durata: 1h 30m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.