Si accettano miracoli

Quando fanno Si accettano miracoli: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Si accettano miracoli. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Si accettano miracoli

“Il film ‘Si accettano miracoli,’ del 2015, è stato diretto e interpretato da Alessandro Siani. Si tratta del secondo progetto cinematografico in cui Siani assume il ruolo di regista, dopo il successo di ‘Il principe abusivo’ nel 2013.

Da notare che l’interpretazione di Camillo Milli nel ruolo di cardinale rappresenta l’ultima apparizione dell’attore nel cinema. Nel corso della sua carriera, Milli ha spesso interpretato ruoli di prelato.

La storia è ambientata principalmente a Napoli e segue le vicende di Fulvio Canfora, vicedirettore di personale in un’azienda di rilievo, noto per il licenziamento spietato dei dipendenti. Tuttavia, quando rischia a sua volta il licenziamento da parte del direttore, reagisce violentemente colpendolo. Dopo essere stato arrestato e trascorrere un breve periodo in carcere, viene affidato al fratello Germano, parroco di una casa-famiglia a Rocca di Sotto, una località caratterizzata da un senso di stasi temporale. La parrocchia, in difficoltà finanziarie, è vicina alla chiusura, spingendo Fulvio a inventare un falso miracolo: fa piangere la statua di San Tommaso apostolo con lacrime finte. Questo inganno attira pellegrini e turisti, risollevando le finanze della chiesa. Il paese organizza una sontuosa festa di San Tommaso che suscita l’invidia dei cittadini di Rocca di Sopra, desiderosi di realizzare spettacolari fuochi d’artificio.

Mentre è presso la casa-famiglia, Fulvio si innamora di Chiara, una ragazza cieca che si prende cura dei bambini ospitati. Nel frattempo, Adele, la sorella di Fulvio, rimane incinta di un cantante, nonostante sia sposata con Vittorio, un uomo apatico e sterile. La notizia del falso miracolo si diffonde rapidamente e il Vaticano invia vescovi per verificarne l’autenticità. Fulvio sente il dovere di rivelare la truffa al villaggio e, con l’aiuto di Germano, cerca di ingannare gli ispettori del Vaticano. Tuttavia, gli abitanti di Rocca di Sopra, ancora risentiti per i fuochi d’artificio, scoprono la verità e smascherano la truffa. I bambini rubano la fiala con le lacrime finte, mentre gli ispettori fuggono con la statua. Un guasto ai freni provoca un incidente in cui l’auto degli ispettori finisce contro il guard-rail di un ponte, facendo cadere la statua in mare e portando gioia agli abitanti di Rocca di Sotto.

Il film è stato girato tra Napoli, Sant’Agata de’ Goti e la Costiera amalfitana nel maggio del 2014. Durante le riprese nel Beneventano, la troupe del film ha partecipato a una prova esterna di MasterChef Italia 4, dove i concorrenti hanno preparato cestini per il pranzo.

  • Genere: Commedia/Romantico
  • Anno: 2015
  • Durata: 1h 50m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.