Sfida a White Buffalo

Quando fanno Sfida a White Buffalo: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Sfida a White Buffalo. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Sfida a White Buffalo

Il film “Sfida a White Buffalo” del 1977, diretto da J. Lee Thompson, è un coinvolgente western interpretato magistralmente da Charles Bronson e Jack Warden.

La storia si concentra sul leggendario pistolero Wild Bill Hickok, un uomo ormai in declino a causa di una malattia venerea che sta lentamente minando la sua lucidità, portandolo a rivivere frequentemente un passato segnato da morte e violenza. Afflitto da ricorrenti incubi, interpretati come presagi di morte, Hickock intraprende un viaggio verso le Montagne Rocciose, dove si dice che viva un bisonte albino gigantesco, un animale leggendario e mitico che lui percepisce come l’incarnazione dei suoi demoni interiori.

Il bisonte albino è una realtà concreta ed è animato da una furia aggressiva e omicida. Durante una delle sue feroci incursioni, il bisonte attacca e distrugge un piccolo accampamento indiano, provocando la morte della figlia del capo indiano Cavallo Pazzo. Quest’ultimo giura vendetta sulla tomba della bambina e decide di uccidere il mostruoso animale per avvolgere il corpo della figlia nel pregiato manto bianco del bisonte.

Nel corso del viaggio verso le Montagne Rocciose, Hickock si unisce a Charlie Zane, soprannominato “Un Occhio”, un vecchio pistolero guercio che è uno degli ultimi amici rimasti. Le visioni dell’incubo di Hickock sembrano avverarsi, ma durante lo scontro finale con la terribile creatura, l’uomo scopre di avere un nuovo alleato. Anche Cavallo Pazzo partecipa alla scena del combattimento decisivo, poiché ha finalmente trovato il suo acerrimo nemico.

Insieme, il capo indiano e il pistolero si affrontano in un sanguinoso duello con l’animale e alla fine riescono a sconfiggerlo. Grazie alla nuova amicizia consolidata, Hickock decide di cedere la preziosa pelle del bisonte all’indiano, così da permettergli di mantenere la promessa fatta sulla tomba della figlia. Tuttavia, questa decisione viene aspramente contestata da Charlie, il quale decide di abbandonare l’amico d’altri tempi alla sua solitudine definitiva.

La colonna sonora sinfonica del film è stata magistralmente composta dal noto musicista britannico John Barry, famoso per le partiture dei film di James Bond e altre celebri opere. La sua malinconica ballata, basata su una melodia discendente che richiama i canti tribali dei nativi americani, è impreziosita da passaggi dissonanti che sottolineano la minaccia rappresentata dal bisonte mostruoso.

“Sfida a White Buffalo” presenta un intrigante connubio di elementi tipici del genere western con componenti della narrativa fantastica e horror. Realizzato poco dopo il grande successo del film “Lo squalo” di Steven Spielberg, sembra che abbia subito la sua influenza, soprattutto nella sezione finale, in cui si narra dello scontro tra tre uomini e un animale selvaggio e leggendario di colore bianco, richiamando riferimenti al classico romanzo “Moby Dick” di Herman Melville.

Il cast del film vanta la partecipazione di molti caratteristi e celebrità di Hollywood, tra cui spiccano Kim Novak nel ruolo di una prostituta amica di Hickock, Stuart Whitman nel ruolo di un sfortunato borseggiatore, John Carradine in un breve cameo come becchino e Slim Pickens nel ruolo del conducente di una diligenza.

La colonna sonora originale del film, composta da John Barry, è stata pubblicata per la prima volta nel 2003 dall’etichetta belga Prometheus Records in un’edizione a tiratura limitata. Purtroppo, in alcune parti della registrazione, la qualità audio risulta modesta a causa della mancanza dei master originali dell’epoca.

In conclusione, “Sfida a White Buffalo” è un coinvolgente western che fonde abilmente elementi del genere con suggestivi spunti di narrativa fantastica, il tutto accompagnato dalla magnifica colonna sonora di John Barry. La straordinaria interpretazione di Charles Bronson e gli effetti speciali realizzati da Carlo Rambaldi rendono il film un’esperienza emozionante e coinvolgente per tutti gli appassionati del genere western.

  • Genere: Western
  • Anno: 1977
  • Durata: 1h 37m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.