Sapore di te

Quando fanno Sapore di te: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Sapore di te. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Sapore di te

Nel 2014, Carlo Vanzina ha dato vita a un affascinante viaggio nel tempo con “Sapore di te”. Questo film rappresenta il seguito dei precedenti capitoli “Sapore di mare” e “Sapore di mare 2 – Un anno dopo,” entrambi del 1983, e ripropone l’ambientazione negli anni sessanta.

La trama ci trasporta nelle estati del 1984 e del 1985, sulle spiagge di Forte dei Marmi, dove le vite di vari personaggi si intrecciano, riflettendo le dinamiche della società italiana di quegli anni.

Il film ci fa rivivere i ricordi della Milano borghese tramite Sandro e Michela, accompagnati dal figlio Luca e da Chicco, amico d’infanzia e compagno di università, insieme a Ingrid, ragazza tedesca legata a Luca. La storia si sposta a Firenze, dove Anna, studentessa, si innamora di Armando. Nel frattempo, Francesca, sua compagna di università, intrattiene una relazione con un uomo sposato e più maturo. Ad affrontare gli anni ottanta ci sono anche la famiglia Proietti di Roma, composta da Alberto, commerciante e tifoso della Roma, sua moglie Elena e la loro figlia Sabrina. Infine, a Napoli, l’onorevole socialista De Marco, in vacanza con la moglie, è coinvolto con Susy, una ragazza salernitana aspirante celebrità.

Anni dopo, i destini di questi personaggi si intrecciano nuovamente. Ingrid, dopo una breve storia con Renato il bagnino, torna in Germania. Francesca sposa un chirurgo più grande di lei. Sabrina sposa Chicco, con cui ha un figlio. Susy, grazie al figlio di un produttore cinematografico, si fa strada nel mondo dello spettacolo. Anna incontra di nuovo Luca, avvocato, e i due si sposano. Alberto Proietti salva ancora una volta l’onorevole De Marco, il quale, in segno di gratitudine, lo aiuta ad aprire un negozio. Nel 2013, sulla spiaggia del Forte dei Marmi, Luca e Sabrina si ritrovano con le loro famiglie. La loro storia d’amore ha lasciato un segno duraturo, che si riflette ora nelle simpatie tra i loro figli Beatrice e Roberto.

“Sapore di te” rappresenta un nostalgico ritorno al passato. I fratelli Vanzina, seguendo le orme del loro precedente successo, tornano a Forte dei Marmi, che trent’anni prima era stata lo sfondo di “Sapore di mare”. Il luogo non è cambiato, e neanche l’anima, proprio come il “sapore” che permea la storia. Questo film abbraccia il passato con una colonna sonora accattivante, portando lo spettatore in un viaggio tra nostalgia e vitalità. Attraverso il racconto delle estati del 1983 e del 1984, il film offre uno sguardo attento sulla società italiana dell’epoca.

Sapore di te è un attraente ritorno al passato, con i fratelli Vanzina che rievocano con nostalgia un’epoca ormai trascorsa. La trama corale ci conduce attraverso le vite di personaggi ricchi di sfumature, e l’ambientazione negli anni ottanta si rivela un richiamo irresistibile alla memoria. Sebbene il film possa essere visto come un viaggio nel tempo per alcuni, rappresenta anche una riflessione su come certi aspetti delle dinamiche umane rimangano immutati attraverso le epoche.

  • Genere: Commedia
  • Anno: 2014
  • Durata: 1h 41m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.