Prometeo incatenato (Teatro)

Quando fanno Prometeo incatenato (Teatro): Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Prometeo incatenato (Teatro). Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Prometeo incatenato (Teatro)

Prometeo incatenato, un’opera drammatica attribuita a Eschilo, emerge come un intricato racconto delle gesta del titano Prometeo. La data della sua prima rappresentazione rimane incerta, con una stima di circa il 460 a.C. Questa tragedia era parte integrante di una trilogia dedicata a Prometeo, comprendente anche “Prometeo liberato” e “Prometeo portatore del fuoco,” le cui parti restanti sono giunte a noi solo sotto forma di frammenti. La sequenza delle tre opere rimane altrettanto enigmatica, poiché non è possibile determinare se “Prometeo portatore del fuoco” fosse la prima o l’ultima parte.

La trama si svolge dopo la ribellione di Zeus contro suo padre Crono e la conseguente guerra. Con Zeus saldamente al potere e i suoi avversari annientati, Prometeo, colpevole di aver donato il fuoco agli esseri umani, si trova ad affrontare la sua ira. Viene incatenato a una roccia nei confini della Terra, nella regione della Scizia. Questo dramma, intriso di staticità, ci offre l’immagine di Prometeo in dialogo con varie figure divine, pur senza mai presentare uno scontro diretto tra Zeus e il titano.

La scena inizia nella desolata Scizia, tra montagne aspre e lande solitarie. Prometeo è stato catturato da Efesto, il Potere (Κράτος) e la Forza (o Violenza, Βία), e ora è incatenato a una rupe. Il suo peccato? Aver donato il fuoco agli uomini, sfidando la volontà di Zeus. Ma le sue trasgressioni vanno oltre: ha dato agli umani la speranza, oscurando loro la visione della morte. Ha donato loro il pensiero, la coscienza, la scrittura, la memoria, la medicina, oltre alla capacità di interpretare la volontà degli dei e il futuro attraverso la mantica. Prometeo è visitato da vari personaggi che cercano di confortarlo e di consigliarlo: le Oceanine, Oceano ed Io, amata da Zeus ma odiata da Era. Prometeo predice il destino di Io e svela il futuro complesso che attende Zeus. Egli prevede che uno dei discendenti del nuovo re degli dei, riferendosi al semidio Eracle, lo libererà dalla sua pena divina. Tuttavia, Prometeo possiede un segreto che potrebbe minacciare il dominio degli dei olimpici di Zeus. La minaccia risiede nella prole di Zeus e Teti, che potrebbe nascere come un figlio in grado di detronizzare il padre delle divinità. Zeus invia Ermes per estorcere questo segreto a Prometeo, ma il titano resiste e per questo motivo viene gettato, insieme alla sua roccia, nel Tartaro, un abisso insondabile.

  • Genere: Teatro

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.