Men in black 3

Quando fanno Men in black 3: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Men in black 3. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Men in black 3

“Men in Black 3”, noto anche con l’abbreviazione MIB³, è un affascinante film del 2012, magistralmente diretto da Barry Sonnenfeld. Appartenente alla stimata categoria della commedia fantascientifica, costituisce il terzo tassello della rinomata serie cinematografica “Men in Black”, proseguendo la storia iniziata con l’ormai lontano “Men in Black II” nel 2002.

Questa pellicola, giunta sul grande schermo a distanza di quindici anni dalla sua progenitrice, si erige con fierezza tra le opere di spicco del genere comico-fantascientifico, emulando l’andamento positivo degli altri film che popolano la stessa saga.

L’intreccio narrativo si snoda attorno alla temeraria fuga del criminale spaziale Boris, soprannominato “l’animale”, dalla prigione di massima sicurezza LunarMax ubicata sulla Luna. In collaborazione con la sua complice Lily Poison, Boris evade con un preciso scopo in mente: tornare indietro nel tempo per eliminare l’agente K. Quest’ultimo, nel remoto 16 luglio 1969, lo aveva arrestato e inflitto una dolorosa amputazione del braccio. Questa fuga innescata da un desiderio vendicativo scatena una serie di eventi che coinvolgono profondamente gli agenti K e J.

Dopo un’accurata indagine riguardante l’impatto di un’astronave a New York, i due agenti si ritrovano in un caratteristico ristorante cinese, dove J decide di confidare un particolare personale: non ha mai conosciuto suo padre, scomparso quando era ancora un bambino. L’opera cinematografica procede inesorabilmente attraverso un rocambolesco scontro a fuoco con pericolosi alieni criminali, rivelando ulteriormente il coinvolgimento di Boris, che l’agente K aveva inizialmente arrestato nel lontano 1969. Adesso K si trova costretto a confrontarsi con il proprio passato e a rimpiangere l’opportunità mancata di uccidere Boris quando se ne presentò la chance.

La trama si snoda ulteriormente quando Boris, attraverso un intrico di eventi, riesce a viaggiare nel tempo fino al 1969, eliminando senza pietà l’agente K. Questo atto dall’importanza cruciale altera il corso degli eventi, scatenando l’invasione della Terra ad opera dei Bogloditi, la razza aliena cui Boris appartiene. L’agente J si ritrova dunque a fronteggiare una situazione da incubo: sembra essere l’unico a conservare i ricordi di K e, di conseguenza, è chiamato a risolvere questa alterazione temporale.

J intraprende un audace salto temporale fino al 1969, assistito da Jeffrey Price, figlio di un compagno di prigionia di Boris e geniale inventore di un dispositivo per viaggiare nel tempo. In possesso di soli ventiquattro ore per contrastare l’ascesa di Boris, J si ritrova catapultato nel passato, esattamente un giorno prima dell’evento critico.

L’emozionante incontro tra K e J nel passato è caratterizzato da un susseguirsi di avvenimenti epocali: mentre Boris riesce a sfuggire al suo arresto, K invece arresta J con l’intento di interrogarlo presso la sede centrale dei MiB. K cerca inutilmente di ottenere informazioni da J, ma non riceve risposte soddisfacenti. Tuttavia, si accorge che J è in possesso di informazioni delicate. K, nell’intento di cancellare i ricordi di J, si avvale di un primitivo Neuralizzatore. J è costretto quindi a rivelare la verità sulla sua missione proveniente dal futuro. I due agenti, ora uniti da uno scopo comune, si mettono alla ricerca di Boris. Attraverso una serie di peripezie, giungono in una pista da bowling e successivamente nello studio di Andy Warhol, che, in realtà, si rivela essere un agente in incognito.

Un enigmatico incontro con l’alieno Griffin, dotato del dono della preveggenza su vari futuri possibili, li conduce verso la soluzione: la tecnologia ArcNet, in grado di proteggere la Terra. La nuova missione si configura quindi nell’installazione dell’ArcNet sulla navicella Apollo 11, destinata a essere lanciata nelle prossime ore. Durante questa delicata operazione, gli agenti si trovano a fronteggiare numerosi ostacoli e scontri, compresi gli scontri con le varie incarnazioni di Boris.

L’apice della tensione si raggiunge nel corso del lancio dell’Apollo 11, dove J e K devono affrontare sia Boris del 1969 che Boris del 2012. Grazie alle abilità di J e alle strategie ben studiate di K, riescono a sconfiggere entrambe le versioni dei loro nemici, garantendo il trionfo della missione.

Il film si chiude con il ritorno di J al presente, dove incontra K dimostrando inequivocabilmente che il suo intervento nel passato ha causato un notevole cambiamento nell’arco degli eventi. I due agenti riprendono la loro consueta routine lavorativa, preparandosi a intraprendere nuove avventure nell’ormai familiare ruolo di “Men in Black”.

Men in Black 3 narra l’epica avventura di J che, attraverso viaggi temporali e scontri con malvagi alieni, si assume l’onere di preservare il futuro salvando il passato. La trama avvincente, densa di colpi di scena, cattura l’attenzione dello spettatore, mentre l’intrigante elemento del viaggio nel tempo aggiunge un’ulteriore dimensione alla saga. Attraverso una combinazione di azione, umorismo e suggestioni fantascientifiche, il film offre un’esperienza coinvolgente e spettacolare, adatta a tutti gli amanti delle avventure spaziali.

  • Genere: Sci-fi/Azione
  • Anno: 2012
  • Durata: 1h 46m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.