Ghostbusters – Acchiappafantasmi

Quando fanno Ghostbusters – Acchiappafantasmi: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Ghostbusters – Acchiappafantasmi. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Ghostbusters – Acchiappafantasmi

Nel tumulto dell’anno 1984 a New York, tre stravaganti studiosi di parapsicologia, Peter Venkman, Raymond Stantz ed Egon Spengler, trovano l’occasione di sfidare l’ignoto. Dopo un incontro con un fantasma alla biblioteca pubblica, vengono espulsi dall’università ma non si scoraggiano. Decidono di gettarsi in un’incredibile impresa: creare un’azienda di acchiappafantasmi. Armati di zaini protonici, rilevatori di energia psicocinetica e trappole per fantasmi, i tre fondano i “Ghostbusters” e fanno della loro base un’antica e cadente sede dei vigili del fuoco.

Inizialmente, l’attività fatica a decollare, ma quando un hotel infestato da uno spettro verde chiamato Slimer li chiama, la loro fama inizia a crescere. Tuttavia, ben presto i tre scoprono una minaccia più grande. La divinità sumera Gozer si risveglia e minaccia di distruggere il mondo. I Ghostbusters si ritrovano a combattere non solo spiriti maligni, ma anche i seguaci di Gozer, tra cui Zuul e Vinz Clortho.

La città viene invasa da fantasmi e caos, ma i Ghostbusters non si arrendono. Si preparano per un epico confronto con Gozer. Attraverso l’uso dei loro dispositivi protonici e la loro ingegnosità, riescono a sconfiggere la divinità e a salvare New York dalla distruzione imminente.

Mentre la città li celebra come eroi, un amichevole fantasma di nome Slimer sfugge alle trappole e vola via. La scena finale mostra i quattro protagonisti pronti per nuove avventure, suggerendo che la loro attività di acchiappafantasmi continuerà a tenere a bada le forze soprannaturali che minacciano il mondo.

“Ghostbusters – Acchiappafantasmi” ha catturato l’immaginazione del pubblico e della critica, grazie alla sua combinazione unica di commedia, azione e elementi sovrannaturali. Il film è diventato un fenomeno culturale degli anni ’80, elogiato per la performance del cast, in particolare di Bill Murray, e per gli effetti speciali innovativi. Il successo ha dato vita a sequel, serie animate, videogiochi e altre opere derivate, contribuendo a rendere “Ghostbusters” un’icona della cultura popolare. Il film è stato riconosciuto come uno dei 100 film commedia più divertenti secondo l’American Film Institute ed è stato conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. In Italia, uscito al cinema nel 1985, è divenuto un classico intramontabile del cinema fantastico e commedia.

  • Genere: Sci-fi/Azione
  • Anno: 1084
  • Durata: 1h 45m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.