Quando fanno Ferrante Fever: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Ferrante Fever. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Nel 2013, la recensione del critico letterario James Wood sul primo romanzo della serie “L’amica geniale” scritta da Elena Ferrante, pubblicata sul New Yorker, innescò un fenomeno globale legato all’autrice napoletana, la cui identità era segreta. La notorietà di Ferrante si diffuse rapidamente coinvolgendo scrittori, registi, studiosi e critici, creando dibattiti sulla sua straordinaria fama. Il documentario “Ferrante Fever” di Giacomo Durzi e Laura Buffon cerca di analizzare questo fenomeno attraverso interviste a figure autorevoli, come la traduttrice Ann Goldstein, il direttore di Europa Editions Michael Reynolds, scrittori come Roberto Saviano e Francesca Marciano, e persino Hillary Clinton. Un podcast in cui Clinton esprimeva la sua passione per “L’amica geniale” durante la campagna elettorale contribuì a diffondere il cosiddetto “Ferrante Fever”, una sorta di ossessione per la lettura che coinvolse lettori in tutto il mondo.
Il documentario “Ferrante Fever” offre una rappresentazione visiva di Elena Ferrante attraverso analisi approfondite della sua opera letteraria. Utilizzando luci, ambientazioni e inquadrature curate, Durzi cerca di svelare l’essenza enigmatica di Ferrante. Il film include interviste a figure influenti come scrittori, critici e studiosi, fornendo una panoramica dettagliata del fenomeno Ferrante, concentrandosi sulla potente e penetrante scrittura dell’autrice.
Il documentario esplora anche la reazione in Italia al successo internazionale di Ferrante, includendo le opinioni di autori come Roberto Saviano e Nicola Lagioia, oltre ai registi Mario Martone e Roberto Faenza, che hanno adattato i romanzi di Ferrante per il grande schermo. Il film solleva importanti questioni sulla letteratura moderna, mettendo in discussione l’importanza dell’identità dell’autore rispetto alla qualità della scrittura stessa.
Nonostante non si concentri sull’identità segreta di Elena Ferrante, “Ferrante Fever” esplora l’impatto letterario dell’autrice e le emozioni che le sue opere riescono a suscitare nei lettori. Attraverso la narrazione di Anna Bonaiuto e l’uso di sequenze filmate e animazioni poetiche, il documentario offre una visione completa dell’opera di Ferrante e del suo influsso sulla letteratura contemporanea.
Ferrante Fever celebra l’autrice e la potenza della sua scrittura, offrendo uno sguardo approfondito sulla letteratura e sollevando importanti interrogativi sulla relazione tra autore, opera e pubblico.
- Genere: Documentario
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata:
