Ender’s Game

Quando fanno Ender’s Game: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Ender’s Game. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Ender’s Game

Ender Wiggins è un giovane di dodici anni, un talento precoce selezionato per l’addestramento alla Battle School, una struttura situata in un avamposto orbitante attorno alla Terra. Qui, i giovani studenti partecipano a complesse simulazioni di guerra in preparazione a un conflitto imminente. Gli Scorpioni, un’aliena razza aggressiva, hanno già causato la morte di milioni di terrestri in un primo attacco, e una possibile minaccia futura richiede una preparazione costante. Questa è la visione del Colonnello Graff, che vede in Ender un leader potenziale, nonostante la sua apparente fragilità. Per testare le abilità di Ender, lo separa dalla sua famiglia e permette che l’invidia dei suoi compagni lo isoli ulteriormente.

La trama di ‘Ender’s Game,’ tratta dall’omonimo romanzo di Orson Scott Card, un’icona del genere ‘Young Adult’ datato 1985, mantiene una freschezza sorprendente nella sua trasposizione cinematografica. Il film tocca temi universali, dalla ricerca di equilibrio tra forza e sentimenti (personificati nei fratelli di Ender, Peter e Valentine) all’eterno dilemma tra pace e preparazione alla guerra (si vis pacem para bellum). Ma la vera essenza del racconto ruota attorno all’idea di come il processo di formazione possa disumanizzare una persona. Tuttavia, il film aggiunge un elemento notevole attraverso la sua costruzione narrativa e l’importanza del gioco.

Sia il romanzo che il film, scritto e diretto da Gavin Hood, riescono a coinvolgere lo spettatore attraverso una narrazione che richiede adattamenti costanti. Gavin Hood sfrutta abilmente le promozioni di Ender tra nuove squadre e ambientazioni, introducendo nuovi personaggi e rivali. Questo approccio rende l’esperienza avventurosa e sorprendente, anche se la trama generale è chiara sin dall’inizio, grazie al nome stesso del protagonista, Ender, che suggerisce la sua destinazione come ‘ultimo predestinato’.

Un aspetto notevole è l’importanza del gioco, che permea tanto la trama del film quanto le teorie sottostanti, basate sulla teoria matematica dei giochi. Quest’ultima si concentra sull’analisi delle decisioni individuali nelle situazioni di interazione, e si rivela funzionale alla drammaturgia morale della storia di Ender.

Tuttavia, a tratti emerge la sensazione di un lavoro di sintesi troppo frettoloso, con richiami a elementi già noti come le marce militari alla ‘Full Metal Jacket’ e l’eco di ‘War Games.’ Nonostante questo, il film offre una performance intensa da parte di Asa Butterfield nel ruolo di Ender, riuscendo a incarnare perfettamente il contrasto tra l’innocenza e la colpa del protagonista.

  • Genere: Sci-fi/Azione
  • Anno: 2013
  • Durata: 1h 54m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.