Dragon trainer

Quando fanno Dragon trainer: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Dragon trainer. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Dragon trainer

“Dragon Trainer,” diretto da Chris Sanders e Dean DeBlois nel 2010, è un’opera d’animazione che attinge ispirazione dal libro “Come addestrare un drago” di Cressida Cowell, scritto nel lontano 2003. Questa avventura, prodotta dai DreamWorks Animation e distribuita dalla Paramount, ci trasporta nel mondo dei Vichinghi, ponendo al centro della trama il giovane Hiccup, interpretato da un ragazzo gracile di 15 anni, che si sforza di adattarsi a un villaggio in cui la principale occupazione di ogni Vichingo è quella di uccidere draghi, avversari che rubano periodicamente il bestiame.

Hiccup, figlio del capovillaggio Stoick, è tutt’altro che un guerriero nel senso tradizionale. La sua debolezza fisica è compensata dalla sua ingegnosa creatività, che esprime nella costruzione di dispositivi meccanici durante il suo apprendistato con il fabbro Skaracchio. Tuttavia, la sua vita cambia drasticamente quando riesce a abbattere una Furia Buia, una specie di drago rara e temibile, ma non ha il cuore di ucciderlo e lo libera. Inizia così una straordinaria amicizia tra Hiccup e il drago, al quale dà il nome di “Sdentato” a causa dei suoi denti retrattili. Questo drago si rivela incredibilmente intelligente, curioso e capace di apprendimento, nonostante abbia la sua coda mutilata. Hiccup decide di costruire una protesi per aiutarlo a volare, aprendo così nuove possibilità per entrambi.

Mentre Stoick parte alla ricerca del nido dei draghi e inserisce suo figlio nel corso di addestramento anti-drago, Hiccup dimostra che la conoscenza tradizionale dei Vichinghi sui draghi è errata. Studiando il comportamento di Sdentato, Hiccup diventa esperto nell’addomesticare i draghi e nel condurre l’addestramento contro di essi in modo non convenzionale, fermandoli con gesti anziché con la forza bruta.

Tuttavia, la scoperta del Nido dei Draghi, un luogo in cui i draghi vengono costretti a portare il cibo rubato per sfamare un mostro spaventoso chiamato Morte Rossa, porta a una serie di eventi che mettono Hiccup e i suoi amici in pericolo. Nonostante le difficoltà, riescono a fuggire, ma Astrid, una ragazza esperta nel combattimento e oggetto del desiderio di Hiccup, inizia a sospettare del segreto di Hiccup.

A questo punto, Hiccup è costretto a scegliere tra rivelare la verità al villaggio e mettere a rischio Sdentato o proteggere il suo drago nascondendo la verità. La situazione si complica ulteriormente quando Stoick, il padre di Hiccup, scopre la verità e parte per il nido dei draghi con l’intenzione di distruggere tutti i draghi. Hiccup e i suoi amici si uniscono per salvare Sdentato e fermare la minaccia della Morte Rossa.

La climax del film è un confronto epico tra Hiccup, Sdentato e la Morte Rossa, che mette in gioco tutto ciò che hanno imparato insieme. La battaglia culmina in un momento di sacrificio e riscatto, che cambierà per sempre la vita di Hiccup e il destino del suo villaggio.

“Dragon Trainer” è un film che riesce a coniugare abilmente l’umorismo con una storia di crescita personale e cambiamento. Nonostante alcuni cliché e una trama prevedibile, il film è avvincente grazie a un ritmo serrato e a gag ben congegnate. Il suo successo risiede nel divertire il pubblico di tutte le età, con una storia che sfida i pregiudizi e celebra la diversità.

Questo film di animazione è un esempio di come le dinamiche sociali stiano cambiando nel corso del tempo, con una maggiore accettazione delle differenze e una riduzione dei ruoli stereotipati di genere. “Dragon Trainer” offre un messaggio positivo sulla comprensione, l’amicizia e la capacità di superare le tradizioni per abbracciare il cambiamento e la diversità, il tutto con una buona dose di divertimento.

  • Genere: Per bambini
  • Anno: 2010
  • Durata: 1h 38m

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata e le ultime notizie a riguardo.