Quando fanno Conan the Barbarian: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Conan the Barbarian. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

Nel sangue dei campi di battaglia, Conan fa il suo ingresso nel mondo. Cresciuto dal suo padre, un fiero guerriero cimmero, apprende i segreti della spada e dell’arte della guerra. L’unico sopravvissuto al devastante saccheggio del suo villaggio e testimone impotente dell’omicidio del padre, Conan nutre una sola determinazione: vendetta. Dopo anni di avventure, il giovane è divenuto un uomo e finalmente si mette sulle tracce di Khalar Zym, l’assassino del suo genitore che ha riunito i frammenti della maschera di Acheron per ottenere potere e immortalità. Marique, figlia di Zym e strega letale, si schiera al suo fianco in questa macabra impresa. La strega cerca una giovane donna dal sangue nobile da sacrificare sull’altare delle perverse ambizioni di suo padre. Sta dunque a Conan, il barbaro audace, salvare la giovane sacerdotessa e affrontare Khalar Zym in una battaglia epica.
Il celebre personaggio barbaro, Conan, creato dalla penna di Robert Ervin Howard nel periodo della Grande Depressione, fa ritorno sugli schermi a colpi di spada. Questa volta, è Jason Momoa a indossare i panni del muscoloso eroe, sospingendo il mito di Conan nell’era dell’Era Hyboriana. A distanza di ventinove anni dall’interpretazione di Arnold Schwarzenegger, che rese celebre il barbaro, Jason Momoa rinvigorisce l’appeal del personaggio. Questo nuovo “Conan il Barbaro” è un reboot che, pur omaggiando l’originale, introduce nuovi elementi, personaggi ed eventi, ambientandoli in un contesto geografico e storico in linea con i racconti di Robert E. Howard.
Lontano dal cubismo muscolare di Schwarzenegger e dall’epica di John Milius, “Conan – The Barbarian” rappresenta una nuova interpretazione del classico, conservando i tratti distintivi del genere epico-mitologico. Il film di Marcus Nispel riporta al centro dell’attenzione l’eroe assoluto, impegnato in un mondo immaginario dalla moralità netta, in cui la spada rossa di sangue è l’arma dell’ordine e del caos. In questo mondo popolato da creature sovrannaturali, le avventure di Conan lo portano ad affrontare re malvagi, spettri reali e creature ancestrali.
Il film si svolge in un mondo fantastico, popolato da nani, giganti, schiave sensuali e sacerdotesse castissime, che fungono da sfondo alla lotta personale di Conan contro il male predominante. L’eroe di Nispel, già noto per aver creato guerrieri vichinghi e rielaborato icone dell’horror, unisce divertimento e azione, seppur senza raggiungere l’epicità delle battaglie di registi come Jackson.
Sebbene il coinvolgimento emozionale dei personaggi potrebbe risultare superficiale e mancare di profondità, la tridimensionalità e la tecnologia avanzata consentono al film di presentare dettagli sorprendenti che coinvolgono gli spettatori. Con una mappa introdotta nei titoli di testa e una vasta gamma di personaggi, “Conan the Barbarian” segue le avventure di un eroe che, guidato dal desiderio di vendetta e giustizia, compie un’impresa avvincente.
Nel panorama dei reboot cinematografici, “Conan il Barbaro” del 2011 riesce a fondere elementi di nostalgia con una fresca interpretazione del mitico personaggio, in un’epoca e un mondo pieni di sfide e pericoli. Il film riporta l’eroismo e l’azione sul grande schermo, donando una nuova vita a un’iconica figura dell’heroic fantasy.
- Genere: Avventura/Fantastico
- Anno: 2011
- Durata: 1h 53m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata:






