Quando fanno Cliffhanger – L’ultima sfida: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per Cliffhanger – L’ultima sfida. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

“Cliffhanger – L’ultima sfida,” un’opera cinematografica datata 1993 e diretta dal regista Renny Harlin, ci catapulta nelle selvagge Montagne Rocciose americane, in una storia coinvolgente che mescola azione, tragedia e redenzione. Il protagonista, interpretato magistralmente dall’attore e regista Sylvester Stallone, è Gabriel Walker, soprannominato Gabe. Il film ha conseguito un notevole successo commerciale, incassando un impressionante montante di 255.000.211 dollari, ben oltre i 70 milioni spesi per la sua realizzazione. L’opera ha inoltre conquistato l’attenzione dell’Academy Awards con ben tre candidature ai premi Oscar.
La trama si dipana in un contesto mozzafiato, tra cime inaccessibili e paesaggi imponenti, dove un incidente fatale in un’escursione ad alta quota segna l’inizio di una serie di eventi che cambieranno la vita di Gabe. La giovane fidanzata di Hal Tucker, suo collega ed amico, perde tragicamente la vita precipitando nel vuoto. La colpa di questa tragedia viene attribuita a Gabe da Hal, soprannominato Cliffhanger, che si ritrova sopraffatto dal senso di colpa e decide di allontanarsi da tutto e da tutti, abbandonando il suo lavoro e la sua passione. La sua compagna Jessie Deighan, anche lei operante nel soccorso montano, cerca invano di farlo tornare alla normalità.
La narrazione prende una svolta inattesa quando Jessie si trova costretta a implorare l’aiuto di Gabe per soccorrere delle persone in pericolo in alta quota. Tuttavia, il gruppo da salvare si rivela essere una banda di spietati assassini, decisi a recuperare delle valigie contenenti denaro perso durante un incidente aereo in cima a una montagna. La vicenda diventa un vortice di azione e suspense, in cui Gabe e Jessie devono fare i conti con tradimenti, pericoli mortali e la sfida di riconquistare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
La produzione di “Cliffhanger” è stata il risultato di una collaborazione tra diverse associazioni, tra cui Carolco Pictures, Canal+, Pioneer Corporation, RCS Video e Cliffhanger Productions. Gli effetti speciali, curati da varie aziende tra cui Boss Film Studios, The Burman Studio e Pacific Data Images, contribuiscono a creare un’esperienza visiva coinvolgente. Un particolare rilievo viene dato alla scena in cui un criminale spara verso un coniglio portatore di un importante chip di localizzazione, che inizialmente prevedeva la morte dell’animale, ma fu successivamente modificata grazie a un investimento di 100.000 dollari da parte di Stallone.
Il cast, guidato da Sylvester Stallone, vede la partecipazione di talenti come Janine Turner nel ruolo di Jessie Deighan e Michael Rooker nel ruolo di Hal Tucker. L’attenzione verso i dettagli emerge anche nella scelta dei luoghi di ripresa, con molte scene girate in Italia, in luoghi iconici come Cortina d’Ampezzo e le regioni del Trentino-Alto Adige. Le sfide affrontate dagli attori nel rappresentare l’arrampicata in montagna hanno sollevato alcune critiche riguardo alla sua rappresentazione non sempre realistica.
“Cliffhanger – L’ultima sfida” rappresenta un connubio di azione mozzafiato e dramma personale, narrato tra le vette delle Montagne Rocciose. La performance intensa di Sylvester Stallone, unita a una trama avvincente, rende il film un’avventura che trascina lo spettatore in un mondo di pericoli e riscatto. Il suo impatto è stato tale da ottenere nomination ai premi più prestigiosi del settore, confermando il suo status di classico intramontabile nel panorama cinematografico.
- Genere: Azione
- Anno: 1993
- Durata: 1h 53m
Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata:






