1985 Allarme nel Mediterraneo

Quando fanno 1985 Allarme nel Mediterraneo: Informazioni, palinsesto e orari di programmazione di questa settimana per 1985 Allarme nel Mediterraneo. Scopri su che canale e se lo fanno stasera.

1985 Allarme nel Mediterraneo

Il documentario “Allarme nel Mediterraneo,” prodotto da Rai Documentari offre uno sguardo approfondito sulla storia del sequestro della nave Achille Lauro e la conseguente crisi internazionale che ha coinvolto l’Italia. Gli eventi si sono svolti tra il 7 e il 12 ottobre 1985, gettando il Mediterraneo nel caos.

Tutto ha avuto inizio con il sequestro della nave da crociera Achille Lauro da parte di un gruppo di terroristi palestinesi. Questo atto ha scosso il mondo e ha innescato una serie di eventi che avrebbero avuto conseguenze significative per l’Italia e la comunità internazionale. In seguito, la scoperta dell’omicidio del passeggero americano di origini israeliane, Leon Klinghoffer, ha aggiunto ulteriori tensioni alla situazione già esplosiva.

La situazione si è ulteriormente complicata durante la notte di Sigonella, quando si è verificato un braccio di ferro tra il governo italiano e la Delta Force statunitense riguardo alla consegna dei terroristi agli Stati Uniti. La tensione è cresciuta a tal punto da mettere a rischio l’equilibrio tra Est e Ovest, portando il mondo sull’orlo di una crisi internazionale di proporzioni sconosciute.

Nonostante la crescente pressione internazionale, l’Italia ha difeso con fermezza la sua giurisdizione sul suo suolo. Questo atto di determinazione è stato guidato dall’allora Primo Ministro Bettino Craxi e dal Ministro degli Esteri Giulio Andreotti. L’Italia ha respinto l’ingerenza degli alleati e ha agito in modo indipendente, riaffermando la sua autonomia politica e militare.

Un momento cruciale nella storia delle relazioni tra Italia e Stati Uniti è stato il rilascio di Abu Abbas, un alto esponente del Fronte Nazionale della Palestina, nonostante i caccia americani fossero pronti a catturarlo all’Aeroporto di Ciampino a Roma. Il governo italiano, non avendo all’epoca prove del coinvolgimento di Abbas nel sequestro della nave, lo ha lasciato partire per Belgrado. Questo episodio è stato il più grave incidente diplomatico tra i due paesi.

“Allarme nel Mediterraneo” è un documentario avvincente che ripercorre una pagina importante e appassionante della storia italiana. Con un cast di esperti e testimoni, il documentario offre uno sguardo approfondito su una crisi internazionale che ha messo alla prova l’indipendenza e l’autonomia dell’Italia nella sua dinamica storica. Un capitolo significativo nella storia del nostro paese che merita di essere conosciuto e compreso.

  • Genere: Documentario

Guarda il palinsesto completo delle ultime settimane e gli orari di programmazione dopo il prime time, quando è stato messo in onda per la prima o la seconda serata:

1985 Allarme nel Mediterraneo alle ore 21:30
1985 Allarme nel Mediterraneo
2.32 (46%) 348 voti

Stasera in Tv: la tua guida completa

Tutti i canali ed i programmi della serata e dell'intera giornata a tua disposizione.