Tale e Quale Sanremo, stasera è l’ultima puntata: vademecum veloce prima della diretta delle 21:25

Scritto da Valentina Fiordaliso, 25 Febbraio 2023 - Tempo di lettura: 3 minuti

Sapore di finale per Tale e Quale versione Sanremo: stasera conosceremo il vincitore (o la vincitrice) del talent di successo di Rai 1. Live sabato 25 febbraio alle ore 21:25, dopo I soliti Ignoti di Amadeus.

Gill Rocca favorito? Chi sarà il vincitore di Tale e Quale Show Sanremo di sabato 25 febbraio 2023? Scoprilo con le anticipazioni prima della diretta tv su Rai 1. Ha vinto l’altra puntata cimentandosi in un’incredibile imitazione di Daniele Silvestri con la canzone Salirò. Carlo Conti ha materiale e buone ragioni per vincere la gara degli ascolti di questo sabato sera 25 febbraio, ma andiamo con ordine. Anche perché tra i favoriti alla vittoria finale non manca di certo Scanu, Paolo Conticini, la new entry Carolina Ray, Bianca Guaccero.

Le anticipazioni della finalissima di Tale e Quale Show Sanremo

Sabato 25 febbraio 2023 sta per andare in onda su Rai 1 la finalissima di Tale e Quale Show Sanremo, lo spin-off del varietà e talent show per vip dedicato alle imitazioni condotto da Carlo Conti, con la partecipazione in regia di Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio nel ruolo di giurati.

Tale e Quale Sanremo, prodotto da Rai 1 in collaborazione con Endemol Shine Italy, è un programma scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario D’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis, la cui regia è firmata da Maurizio Pagnussat.

Anche Conticini si esibirà in una difficile imitazione stasera

Dopo la puntata andata in onda lo scorso sabato, anche questa sera abbiamo modo di ascoltare canzoni che hanno fatto la storia della kermesse sanremese. La classifica provvisoria vede in testa Gilles Rocca che, una settimana fa, ha interpretato Daniele Silvestri con Salirò. Sul podio, anche Stefania Orlando, nei panni di Fiorella Mannoia, e Paolo Conticini, che ha imitato Nicola Di Bari.

Quali saranno le imitazioni di stasera?

Eccezionale la presenza del quarto giudice “tale e quale” ad Antonino Cannavacciuolo. In gara, nel secondo ed ultimo appuntamenteo, Bianca Guaccero ricorderà il mito di Mia Martini, Valeria Marini si metterà alla prova con una difficile imitazione dell’inarrivabile Patty Pravo, Stefania Orlando prende le sembianze di Anna Oxa, Alba Parietti invece di Alice, Valentina Persia di Elio e le Storie Tese (spettacolo assicurato), Carolina Rey (che ha preso il posto in corsa di Rosalinda Cannavò) è Nada, Paolo Conticini imita Eduardo De Crescenzo, Andrea Dianetti invee Diodato, Pierpaolo Pretelli si trasforma in Gigi D’Alessio, Gilles Rocca vuole mantenere uno stile più contemporaneo imitando Francesco Gabbani, Valerio Scanu Orietta Berti (le imitazioni femminili, difficilissime, tirano fuori delle qualità incredibili nello show man sardo) e la coppia formata da Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli imita Adriano Celentano e Claudia Mori.

Valerio Scanu ripropone l’imitazione ben riuscita di Orietta Berti

Per gli artisti è fondamentale dare ancora una volta prova di grande ‘trasformismo‘, sia vocale che nelle sembianze estetiche grazie al trucco e parrucco della squadra di Rai 1, con l’obiettivo di convincere Loretta Goggi, Giorgio Panariello (che è tornato al suo posto dopo essere stato sostituito una settimana fa da Leonardo Pieraccioni), Cristiano Malgioglio e l’imitatore di Antonino Cannavacciuolo a votare il migliore di questa gara dedicata a Sanremo.

Torna Carolina Ray con la sua simpatia e le sue doti canore

Dove e quando vedere la seconda ed ultima puntata di Tale e Quale Sanremo

La puntata di Tale e Quale Sanremo andrà in onda stasera sabato 25 febbraio su Rai 1, a partire dalle 21.25 visibile anche su RaiPlay in streaming o, se non dovesse riuscire a seguire la diretta, c’è la possibilità di un comodo on demand sulla stessa piattaforma di RaiPlay.

Continua a leggere su ProgrammazioneTv.com


Ecco le anticipazioni Endless Love sulle puntate in onda dal 28 luglio al 2 agosto 2024